• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
11 risultati
Tutti i risultati [11]
Istruzione e formazione [2]
Storia [1]
Comunicazione [1]
Economia [1]

Voci di Resistenza

WebTv

Voci di Resistenza Voci di Resistenza è un progetto Web pensato per i 70 anni dalla Liberazione e prodotto dall'Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani. E' un esempio di divulgazione storica di respiro nazionale con [...] con la collaborazione di professionisti del Centro Sperimentale di Cinematografia (Scuola Nazionale di Cinema), si prefigge di illustrare eventi degni di nota che hanno caratterizzato la storia del nostro Paese durante la seconda guerra mondiale: la ... Leggi Tutto

Senza terra

WebTv

Senza terra VOCI DI R-ESISTENZAVoci di R-esistenza è un viaggio storico-emotivo in cui viene ripercorsa l’Italia, da Sud a Nord, dopo settant’anni dalla fine della Seconda Guerra mondiale. La storia orale si interseca [...] il cinema, generi e stili si contaminano tra loro: in scena viene portato il dramma dell’uomo turbato dal peso degli eventi della Storia. La lancetta dell’orologio torna indietro per ascoltare il pensiero e il respiro, ora affannoso ora apatico, di ... Leggi Tutto

Io partigiano

WebTv

Io partigiano VOCI DI R-ESISTENZAVoci di R-esistenza è un viaggio storico-emotivo in cui viene ripercorsa l’Italia, da Sud a Nord, dopo settant’anni dalla fine della Seconda Guerra mondiale. La storia orale si interseca [...] il cinema, generi e stili si contaminano tra loro: in scena viene portato il dramma dell’uomo turbato dal peso degli eventi della Storia. La lancetta dell’orologio torna indietro per ascoltare il pensiero e il respiro, ora affannoso ora apatico, di ... Leggi Tutto

Il maggio del peccato

WebTv

Il maggio del peccato VOCI DI R-ESISTENZAVoci di R-esistenza è un viaggio storico-emotivo in cui viene ripercorsa l’Italia, da Sud a Nord, dopo settant’anni dalla fine della Seconda Guerra mondiale. La storia orale si interseca [...] il cinema, generi e stili si contaminano tra loro: in scena viene portato il dramma dell’uomo turbato dal peso degli eventi della Storia. La lancetta dell’orologio torna indietro per ascoltare il pensiero e il respiro, ora affannoso ora apatico, di ... Leggi Tutto

Sul monte non batte il sole

WebTv

Sul monte non batte il sole VOCI DI R-ESISTENZAVoci di R-esistenza è un viaggio storico-emotivo in cui viene ripercorsa l’Italia, da Sud a Nord, dopo settant’anni dalla fine della Seconda Guerra mondiale. La storia orale si interseca [...] il cinema, generi e stili si contaminano tra loro: in scena viene portato il dramma dell’uomo turbato dal peso degli eventi della Storia. La lancetta dell’orologio torna indietro per ascoltare il pensiero e il respiro, ora affannoso ora apatico, di ... Leggi Tutto

Gli eventi di Agenda. L'Italia in Europa. Integrazione e interesse nazionale

WebTv

Gli eventi di Agenda. L'Italia in Europa. Integrazione e interesse nazionale L'Istituto della Enciclopedia Italiana - Treccani è lieto di invitarLa al dibattito.Presentazione:Paolo RamettaIntervengono:Paolo Gentiloni, Andrea Giardina, Giuseppe Grieco, Myrta Merlino, Michele ValensiseRoma, 15 aprile 2019Istituto della Enciclo ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA - TRECCANI – PAOLO GENTILONI – ANDREA GIARDINA – MYRTA MERLINO – ROMA

Gli eventi di Agenda. Rethinking european democracy

WebTv

Gli eventi di Agenda. Rethinking european democracy L'Istituto della Enciclopedia Italiana - Treccani è lieto di invitarLa alla presentazione del Think tank.Intervengono:Massimo Bray, Vincenzo Barone, Carlo Calenda, Pierluigi Ciocca, Marta Dassu’Conclusioni:Giuliano AmatoRoma, 28 marzo 2018Istituto d ... Leggi Tutto
TAGS: PIERLUIGI CIOCCA – GIULIANO AMATO – CARLO CALENDA – MASSIMO BRAY – ROMA

Ernesto Ferrero - Mercato del libro e grandi eventi

WebTv

Ernesto Ferrero - Mercato del libro e grandi eventi Che ruolo svolgono le rassegne e i festival nel settore dell'editoria? Risponde lo scrittore Ernesto Ferrero, direttore della Fiera del Libro di Torino. ... Leggi Tutto
TAGS: FIERA DEL LIBRO DI TORINO

Italiano - La struttura del romanzo d'avventura

WebTv

Italiano - La struttura del romanzo d'avventura Il romanzo d'avventura si sviluppa nel XVIII secolo in Inghilterra e Irlanda. Tra i primi rappresentanti di questo genere letterario: Robinson Crusoe di Daniel Defoe (1719) e I viaggi di Gulliver di Jonathan [...] Swift (1726). Narra gli eventi non secondo ... Leggi Tutto
TAGS: VIAGGI DI GULLIVER – ROBINSON CRUSOE – JONATHAN SWIFT – DANIEL DEFOE – INGHILTERRA

Libro dell'anno 2009

WebTv

Libro dell'anno 2009 Il Libro dell'Anno Treccani 2009 si presenta alla sua decima edizione riproponendo l'ormai collaudata articolazione in tre sezioni, distinte ma interconnesse fra loro mediante una fitta rete di rinvii. [...] La prima parte è dedicata agli eventi, con la si ... Leggi Tutto
1 2
Vocabolario
eventite
eventite s. f. (iron.) Propensione parosissistica a trasformare ogni manifestazione, soprattutto in ambito culturale, in un evento di grande rilievo. ◆ Da qui, dal Forum del Libro «Passaparola» (la cui terza edizione si è tenuta tra venerdì...
event
event 〈ivènt〉 s. ingl. [dal lat. eventus -us «evento»], usato in ital. al masch. – Gara sportiva importante; nell’ippica, corsa principale di una determinata riunione; nel tennis, incontro di rilievo, o anche situazione particolarmente interessante...
Leggi Tutto
Enciclopedia
grandi eventi
grandi eventi grandi evènti locuz. sost. m. pl. – Manifestazioni politiche, culturali, sportive o religiose che richiamano grandi masse di spettatori o partecipanti e che proiettano le città e i loro territori nella rete della comunicazione...
eventi incompatibili
eventi incompatibili eventi incompatibili → evento.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali