«Alcuni spari, probabilmente insensati, echeggiavano nella notte invernale»: con queste laconiche parole Thomas Mann, nel XXXIII capitolo di Doktor Faustus, parla delle notti di inverno 1918-19, delle [...] è a tal punto intriso di umanesimo classicamente composto da impedirgli di osservare, con sguardo prolungato e totale, gli eventi rivoltosi che attraversano la Germania uscita sconfitta dalla Grande guerra. È su tale limite che Mann concentra la ...
Leggi Tutto
La parola decolonizzazione indica quel processo politico, economico e sociale attraverso il quale una colonia riesce a capovolgere il potere coloniale alla quale è sottomessa. Questo termine si è sviluppato [...] imperi occidentali. Lo studio della decolonizzazione affonda le sue radici nella teoria postcoloniale, la quale, esaminando gli eventi primordiali che hanno segnato la fine dei domini coloniali, teorizza come la decolonizzazione possa decostruire le ...
Leggi Tutto
Il nuovo libro di Ilaria Gaspari, La reputazione (Guanda), racconta della boutique Josephine, della francese Marie-France, nel cuore dei Parioli, negli anni Ottanta. La scrittrice si ispira a un fatto [...] poi avremo una linea per ragazze”, ci disse con un sorriso che non le avevo mai visto», p. 76); il corso degli eventi; il destino di chi ci lavora («Eravamo tutti forestieri, persino Giosuè che era romano da dieci generazioni; era però un romano del ...
Leggi Tutto
«Questo libro è un romanzo», scrive Daniele Pasquini nella sua nota posta alla fine di Selvaggio Ovest, pubblicato da NN Editore. Lo scrive non solo per chiarire il suo modus operandi, ma per rivendicare [...] un lessico appropriato, con dei dialoghi vivi e verosimili («La malaria, maremma impestata. Che disgrazia»), ci sono piccoli eventi prodigiosi che segnano per sempre le vite dei protagonisti («Penna gli era stato appiccicato tanto tempo prima, quando ...
Leggi Tutto
La tradizione letteraria della Somalia è ricca e complessa, la sua caratteristica più nota è la presenza di un filone orale di poesia tradizionale, molto legata a temi politici, religiosi e della vita [...] , gli attacchi verso gruppi rivali, la celebrazione della forza e delle gesta della propria gente, riflessioni su eventi storici contingenti[1].L’inscindibile connubio della poesia somala, fra valore estetico-artistico ed etico-politico, ha fatto ...
Leggi Tutto
Il 2024 sarà un anno ricco di appuntamenti elettorali in Europa, tra parlamentari e presidenziali, senza dimenticare il voto per il rinnovo delle istituzioni dell’Unione Europea (UE) e poi quello che a [...] 10 di Downing Street, da dove è assente dal 2010. In questo arco temporale la politica britannica è stata attraversata da eventi e crisi di portata storica, dalla Brexit alla pandemia da Covid-19, in un costante susseguirsi di difficoltà per i Tories ...
Leggi Tutto
Da oggi, 14 giugno, a domenica 14 luglio il centro del calcio continentale sarà la Germania, dove andrà in campo la diciassettesima edizione del Campionato europeo di calcio che, al termine di un mese [...] ”, i luoghi di ritrovo allestiti per i tifosi in tutte le città sedi di gara: si tratta di aree nelle quali vengono organizzati eventi per intrattenere il pubblico nei giorni di gara e non solo: per gli sponsor e i partner della UEFA, si tratta di ...
Leggi Tutto
Mentre mi dicevo che dovevo trovare, prima o poi, il tempo di scrivere questo articolo, ne sono usciti almeno due che trattano lo stesso tema, vale a dire il fenomeno Barbero, la dilagante popolarità del [...] per 26 anni, fino al recente pensionamento, ha insegnato storia medievale all’Università del Piemonte Orientale, e evento dopo evento, lezione dopo lezione, podcast dopo podcast, come in una inarrestabile campagna militare fatta di sole vittorie, ha ...
Leggi Tutto
A sud della capitale Addis Abeba, nel pieno dell’entroterra agricolo della regione Oromia e a oltre 2.800 metri di altitudine, sorge il piccolo villaggio etiope di Bekoji. Con poco più di ventimila abitanti [...] Worknesh Mesele portano avanti l’eredità dei loro predecessori, con l’intenzione di confermare il dominio etiope negli eventi su pista e su strada. Competizioni che vedranno anche la partecipazione di uno degli atleti italiani di punta, Yemaneberhan ...
Leggi Tutto
Da un secolo a queste parti, e cioè da quando Raymond Dart individuò nel 1924 il primo australopiteco in una cava del Sudafrica (il “bambino di Taung”), i lavori scientifici e quelli di divulgazione, e [...] magnetismo terrestre, avvenute in periodi ben noti su tutta la Terra e documentata lungo tutto il Garba, si è ricostruita una sequenza di eventi per ora unica in Africa e fuori: due livelli di un po’ più di 2.000.000 di anni con strumenti di pietra ...
Leggi Tutto
eventite
s. f. (iron.) Propensione parosissistica a trasformare ogni manifestazione, soprattutto in ambito culturale, in un evento di grande rilievo. ◆ Da qui, dal Forum del Libro «Passaparola» (la cui terza edizione si è tenuta tra venerdì...
event
〈ivènt〉 s. ingl. [dal lat. eventus -us «evento»], usato in ital. al masch. – Gara sportiva importante; nell’ippica, corsa principale di una determinata riunione; nel tennis, incontro di rilievo, o anche situazione particolarmente interessante...
grandi eventi
grandi evènti locuz. sost. m. pl. – Manifestazioni politiche, culturali, sportive o religiose che richiamano grandi masse di spettatori o partecipanti e che proiettano le città e i loro territori nella rete della comunicazione...