cat bonds
cat bond <kët bònd> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Titolo legato alla probabilità di eventi naturali catastrofici (catastrophe bond). Si tratta di una particolare forma [...] vehicle) che trasferiscono sul mercato il rischio di eventi catastrofici e gli oneri per il risarcimento dei danni (Libor) come premio per l’extra-rischio. Se infatti l’evento per il quale è stato trasferito il rischio si verifica, gli intessi ...
Leggi Tutto
cervello, sviluppo del
Alessandro Sale
Ruolo dell’attività elettrica
Dopo il periodo iniziale, in cui gli eventi della proliferazione, della migrazione e del differenziamento cellulare sono rigidamente [...] controllati da programmi genetici, le fasi successive dello sviluppo cerebrale per compiersi con precisione dipendono dall’attività elettrica nervosa.
Ruolo permissivo e ruolo istruttivo dell’attività ...
Leggi Tutto
I verbi atmosferici (o meteorologici) sono quei ➔ verbi che esprimono appunto eventi meteorologici. Nella lista appaiono albeggiare, annottare, balenare, brinare, diluviare, fioccare, fulminare, gelare, [...] inaccusativo, che hanno come argomento unico o principale un nominale il quale, sebbene sia soggetto grammaticale, è coinvolto nell’evento descritto dal verbo in maniera tale da svolgervi semanticamente il ruolo di paziente o tema:
(9) piovono sassi ...
Leggi Tutto
geni omeotici e cervello
Geni specifici, espressi in sequenze programmate, che regolano la complessa serie di eventi che, dalla fecondazione della cellula uovo, conducono alla costruzione del piano corporeo [...] del nuovo individuo. Questi geni hanno un’azione fondamentale anche nella maturazione dei circuiti nervosi del cervello, guidando la formazione degli assi fondamentali e, successivamente, nella specificazione ...
Leggi Tutto
variabile aleatoria discreta
variabile aleatoria discreta in probabilità e statistica, variabile aleatoria definita in uno spazio degli eventi Ω discreto (→ variabile aleatoria). ...
Leggi Tutto
Nell’antica Grecia, originariamente il rito magico della purificazione, inteso a mondare il corpo contaminato. Sotto l’influsso delfico e dell’orfismo, il concetto di c. assunse un significato più profondamente [...] , processo di liberazione da esperienze traumatizzanti o da sistemazioni conflittuali, ottenuto attraverso la completa rievocazione degli eventi responsabili, che vengono rivissuti, a livello cosciente, sia sul piano razionale sia su quello emotivo ...
Leggi Tutto
relatività In fisica, in riferimento a un ente fisico o a un fenomeno, dipendenza delle proprietà o grandezze dal sistema di riferimento adottato. Tali grandezze o proprietà assumono significati e valori [...] quanto in O′ vi sia un osservatore e ambedue gli osservatori abbiano la possibilità di misurare le coordinate spazio-temporali di un evento. Un evento qualsiasi sarà individuato da O o da O′ quando essi ne abbiano misurate le coordinate x, y, z, t e ...
Leggi Tutto
Affezione infiammatoria della ghiandola mammaria, per lo più causata da agenti batterici (germi piogeni e altri), da eventi traumatici, squilibri ormonici ecc. Le m. propriamente dette si distinguono in [...] acute e croniche. Le m. acute insorgono spesso durante l’allattamento. I germi piogeni raggiungono la ghiandola per via canalicolare, in caso di stasi lattea, o per via linfatica, da lesioni del capezzolo ...
Leggi Tutto
Aleksievič, Svetlana. – Scrittrice e giornalista bielorussa (n. Ivano-Frankivsk 1948). Cronista, ha raccontato ai suoi connazionali gli eventi principali dell’Unione Sovietica e della Russia della seconda [...] metà del XX secolo, basandosi sulla raccolta di centinaia di testimonianze che ha trasposto nei suoi romanzi corali, in cui emergono i drammi, i sentimenti e le voci degli uomini e delle donne che hanno ...
Leggi Tutto
Evoluzione dell'epidemiologia moderna: l'epidemiologia delle malattie trasmissibili.- La nascita dell'e. moderna è ormai tradizionalmente associata alla fondazione della London Epidemiologic Society, avvenuta [...] un gruppo di esposti e di non esposti al fattore in studio e li segue nel tempo fino al verificarsi dell'evento in esame (in genere la comparsa di malattia o la morte), viene classicamente contrapposto lo studio caso-controllo o retrospettivo. In ...
Leggi Tutto
eventite
s. f. (iron.) Propensione parosissistica a trasformare ogni manifestazione, soprattutto in ambito culturale, in un evento di grande rilievo. ◆ Da qui, dal Forum del Libro «Passaparola» (la cui terza edizione si è tenuta tra venerdì...
event
〈ivènt〉 s. ingl. [dal lat. eventus -us «evento»], usato in ital. al masch. – Gara sportiva importante; nell’ippica, corsa principale di una determinata riunione; nel tennis, incontro di rilievo, o anche situazione particolarmente interessante...