• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
9085 risultati
Tutti i risultati [9085]
Biografie [2258]
Storia [1307]
Religioni [586]
Medicina [521]
Letteratura [570]
Arti visive [555]
Diritto [549]
Temi generali [482]
Biologia [376]
Geografia [293]

grandi eventi

Lessico del XXI Secolo (2012)

grandi eventi grandi evènti locuz. sost. m. pl. – Manifestazioni politiche, culturali, sportive o religiose che richiamano grandi masse di spettatori o partecipanti e che proiettano le città e i loro [...] di grande richiamo. In alcuni casi i governi contribuiscono a sostenere le spese, a raccogliere i fondi o a coprire l’evento con i propri media. Possono essere annoverate tra i g. e. anche le esposizioni commerciali come Shanghai 2010 o Milano 2015 ... Leggi Tutto

eventi disgiunti

Enciclopedia della Matematica (2013)

eventi disgiunti eventi disgiunti in probabilità, eventi che non possono verificarsi contemporaneamente (eventi incompatibili) e per i quali, perciò, la probabilità della loro congiunzione è P(A e B) [...] = 0 (→ evento). ... Leggi Tutto

eventi congiunti

Enciclopedia della Matematica (2013)

eventi congiunti eventi congiunti in probabilità, eventi che possono verificarsi contemporaneamente (eventi compatibili) e per i quali, perciò, la probabilità della loro congiunzione è P(A e B) > [...] 0 (→ evento). ... Leggi Tutto
TAGS: PROBABILITÀ

eventi incompatibili

Enciclopedia della Matematica (2013)

eventi incompatibili eventi incompatibili → evento. ... Leggi Tutto

eventi compatibili

Enciclopedia della Matematica (2013)

eventi compatibili eventi compatibili → evento. ... Leggi Tutto

spazio degli eventi

Enciclopedia della Matematica (2013)

spazio degli eventi spazio degli eventi o spazio campionario, in probabilità, insieme Ω dei possibili esiti o casi possibili, mutuamente incompatibili, di una prova, detti eventi elementari. L’insieme [...] ammissibili e su tale famiglia si definisce una misura di probabilità (→ probabilità, assiomi della). Lo spazio degli eventi può essere finito, come nel lancio di un dado, in cui Ω = {1, 2, 3, 4, 5, 6}, infinito numerabile, come nella rilevazione ... Leggi Tutto
TAGS: SPAZIO CAMPIONARIO – SPAZIO MISURABILE – SIGMA-ALGEBRA – NUMERABILE

eventi stocasticamente indipendenti

Enciclopedia della Matematica (2013)

eventi stocasticamente indipendenti eventi stocasticamente indipendenti → eventi indipendenti o dipendenti. ... Leggi Tutto

successione di eventi indipendenti

Enciclopedia della Matematica (2013)

successione di eventi indipendenti successione di eventi indipendenti → eventi indipendenti o dipendenti. ... Leggi Tutto

eventi indipendenti o dipendenti

Enciclopedia della Matematica (2013)

eventi indipendenti o dipendenti eventi indipendenti o dipendenti in probabilità, due eventi si dicono indipendenti (o stocasticamente indipendenti) quando il verificarsi dell’uno non modifica la probabilità [...] è un concetto simmetrico e quindi se P(B|A) = P(B) è allora anche vero che P(A|B) = P(A). Se due eventi sono indipendenti, la probabilità che si verifichino entrambi è uguale al prodotto delle loro singole probabilità. Un modello di successione di ... Leggi Tutto
TAGS: PROBABILITÀ CONDIZIONATA – INDIPENDENZA STOCASTICA

catastrofi indotte da eventi naturali

Lessico del XXI Secolo (2012)

catastrofi indotte da eventi naturali catàstrofi indótte da evènti naturali. – Nel primo decennio del Duemila i disastri provocati da catastrofi naturali (terremoti, eruzioni vulcaniche, inondazioni, [...] .) sono aumentati di numero e il loro impatto sullo sviluppo umano ed economico del pianeta si è aggravato. Considerando i dieci eventi più calamitosi in termini di vittime avvenuti dal 1970, sei si sono verificati in questo decennio, a cui si devono ... Leggi Tutto
TAGS: ERUZIONI VULCANICHE – CICLONI TROPICALI – EFFETTO SERRA – NAZIONI UNITE – RESILIENZA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 909
Vocabolario
eventite
eventite s. f. (iron.) Propensione parosissistica a trasformare ogni manifestazione, soprattutto in ambito culturale, in un evento di grande rilievo. ◆ Da qui, dal Forum del Libro «Passaparola» (la cui terza edizione si è tenuta tra venerdì...
event
event 〈ivènt〉 s. ingl. [dal lat. eventus -us «evento»], usato in ital. al masch. – Gara sportiva importante; nell’ippica, corsa principale di una determinata riunione; nel tennis, incontro di rilievo, o anche situazione particolarmente interessante...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali