Rilevanza sanzionatoria dell’elusione
Eugenio Della Valle
Il profilo sanzionatorio del tema dell’elusione fiscale e dell’abuso del diritto tributario è assai delicato, coinvolgendo principi fondanti [...] tra l’altro, vuoi su una pretesa distinzione tra dolo di evasione e dolo di elusione, vuoi sulla particolare conformazione, sul piano tra le fattispecie di elusione e quelle di evasionefiscale e delle relative conseguenze sanzionatorie.
In realtà non ...
Leggi Tutto
Maria De Benedetto
Abstract
La nozione di controllo amministrativo ha manifestato negli ultimi anni una spinta alla dilatazione tendendo a ricomprendere anche i controlli pubblici sull'attività dei [...] grado di osservanza delle norme (o, in altri termini, l'incremento dei comportamenti di evasionefiscale) (Mittone, L., Dynamic behaviour in tax evasion. An experimental approach, in Journal of Socio-Economics, 35, 2006, 813).
Fonti normative
Artt ...
Leggi Tutto
Novità in tema di esigibilità IVA
Rossella Miceli
La nuova disciplina dell’IVA per cassa assume una particolare importanza in un momento di generale crisi economica e di assenza di liquidità in capo [...] medesima imposta da parte dell’altro soggetto dell’operazione economica. Sulla simmetria fiscale nel sistema tributario e – in particolare – nell’IVA, Lupi, R., Evasionefiscale, paradiso e inferno, Milano, 2008, 51.
2 Sul precedente regime dell’IVA ...
Leggi Tutto
Nuove regole sulla circolazione immobiliare
Francesco Macario
La materia della circolazione dei diritti immobiliari è stata di recente investita da rilevanti interventi legislativi, incidenti sulla [...] ’importante norma in tema di conformità catastale, il suo scopo va colto nel tentativo di combattere l’evasionefiscale e contributiva, considerando anche la prevista revisione del funzionamento del catasto5, potendosi anche realizzare l’integrazione ...
Leggi Tutto
Vedi Riciclaggio, corruzione e finanziamento al terrorismo dell'anno: 2014 - 2015 - 2016
Riciclaggio, corruzione e finanziamento al terrorismo
Sara De Vido
Con il presente contributo si intende fornire, [...] e prevenzione del reato in sé,ma anche in azioni volte a far emergere fenomeni di corruzione, di evasionefiscale, di frode, di finanziamento al terrorismo. Così, un’operazione sospetta segnalata da un operatore finanziario ‒ perché ad esempio ...
Leggi Tutto
ILOR [Imposta Locale sui Redditi]
ILOR (Imposta Locale sui Redditi) Imposta reale istituita con il d.p.r. 599/1973 e abrogata, a partire dal 1° gennaio 1998, dal d. legisl. 446/1997, istitutivo dell’IRAP [...] del disegno di legge, il prelievo fu esteso a tutte le attività professionali, data la maggiore attitudine all’evasionefiscale, e conseguentemente denominato imposta sui redditi patrimoniali e professionali. Il d.p.r. 599/1973, oltre a rinominare ...
Leggi Tutto
Città del Lazio, capitale della Repubblica Italiana; capoluogo di regione e città metropolitana (Comune di 1.287,4 km2 con 2.813.365 ab. nel 2021).
Il problema dell’etimologia del nome di Roma si era presentato [...] greco-romano, una dimensione nuova, una linea di evasione. La larga diffusione delle religioni orientali (in particolare ’imperatore Leone III l’Isaurico, in seguito al suo editto fiscale e alle direttive iconoclastiche del 726. Si costituì così un ...
Leggi Tutto
Biologia
Controllo biologico
Il complesso dei processi, a livello molecolare, biochimico, cellulare, tissutale, ormonale e del sistema nervoso, che con la loro azione e interazione contribuiscono a regolare [...] , disciplinati in modo tale da costituire un forte deterrente all’evasione. Il sistema, tuttavia, non è stato in grado di dati e notizie per valutare il corretto adempimento degli obblighi fiscali da parte del contribuente. Per quello che concerne le ...
Leggi Tutto
RUSSIA (A. T., 11-16, 66-74 ,84-87, 102-104)
Giuseppe CARACI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jozef KOSTRZEWSKI
Giovanni MAVER
Arthur HABERLANDT
Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI
Ettore LO GATTO
Tomaso NAPOLITANO
*
Egon [...] una legislazione particolarmente spietata doveva impedire ogni evasione o tentativo di ribellione. Praticamente la da allora in poi fu sempre più, per interessi soprattutto fiscali, ostacolata, finché si giunse, più per via consuetudinaria che ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (A. T., 127-146)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Piero LANDINI
Emilio MALESANI
Pino FORTINI
Emilio MALESANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Gennaro [...] si richiamavano - nessuna misura, specialmente d'ordine fiscale potersi adottare che non sia stata approvata dai di Santiago di Cuba e parimenti distrutta in un tentativo di evasione (3 luglio); le poche forze di terra, dopo vigorosa resistenza ...
Leggi Tutto
evasione
evaṡióne s. f. [dal lat. tardo evasio -onis]. – 1. a. L’atto, l’effetto e il modo di evadere, fuga da un luogo: e. dal carcere, dal manicomio criminale; l’e. di un detenuto. b. estens. Lo sfuggire al compimento di un dovere, o a un...
fiscale
agg. [dal lat. fiscalis]. – 1. Relativo al fisco, cioè all’attività finanziaria dello stato e in partic. alla riscossione dei tributi (spesso quindi sinon. di tributario): oneri, imposizioni f.; leggi f.; sistema f. di uno stato; pressione...