Mammifero
Raffaella Elli
I Mammiferi (termine composto del latino mamma, "mammella", e fero, "porto"; alla lettera "fornito di mammelle") sono una classe di Vertebrati amnioti omeotermi (latino scientifico [...] più grandi di quelli che vivono al freddo. Il calore viene disperso dalla superficie per mezzo dell'evaporazione della saliva, della traspirazione e utilizzando vari adattamenti di tipo comportamentale. Gli adattamenti al caldo torrido negli ...
Leggi Tutto
CONFIGLIACHI, Pietro
Stefano Ramazzotti
Nacque a Milano il 7 novembre 1777 da Felice e da Francesca Borsieri. Studiò prima privatamente, poi nelle scuole arcimboldiche di S. Alessandro in Milano, dirette [...] 1844.
Dell'attività scientifica del C. sono testimonianza numerose memorie: Sul freddo prodotto dall'evaporazione dell'acqua e di molti altri fluidi più evaporabili della medesima nel vuoto (tradotta anche in francese), in Giornale di fis. chim. e ...
Leggi Tutto
Vedi ARABIA ORIENTALE dell'anno: 1973 - 1994
ARABIA ORIENTALE
P.M. Costa
(v. S 1970, p. 72). - La ricerca archeologica nell'A. orientale si è intensificata nel corso degli ultimi anni, perdendo il carattere [...] .
L'esistenza stessa dell'oasi è condizionata da un'irrigazione continua e abbondante, anche per compensare le perdite per evaporazione. Il problema idrologico è stato dunque considerato con attenzione, ma almeno per il III e II millennio a.C ...
Leggi Tutto
BORDONI, Ugo
Enzo Pozzato
Nacque a Roma il 27 sett. 1884 da Pietro e da Adele Falcioni. Conseguì nel 1901 la licenza d'onore nell'istituto tecnico Leonardo da Vinci e, nell'anno in cui compì l'ultimo [...] in Atti dell'Associazione elettrotecnica italiana, XIX (1915), pp. 506-514; L'alterazione progressiva per evaporazione dei filamenti incandescenti di tungsteno. Una causa possibile delle differenze individuali di comportamento delle lampade,ibid., XX ...
Leggi Tutto
Corpo volante, senza pilota, con propulsione propria per tutta la traiettoria o per parte di essa (in ciò differenziandosi dal proiettile scagliato da un’arma da fuoco), portante un carico utile (una o [...] più lunghe: debbono essere infatti caricati poco prima della partenza per diminuire il più possibile le perdite dovute all’evaporazione. La struttura di un propulsore a propellenti liquidi è piuttosto complessa; oltre alla camera di combustione e all ...
Leggi Tutto
Sostanza dotata di proprietà elastiche, di varia origine e natura.
Botanica
Essudato incolore o bruno, derivante dall’alterazione di cellule dei tessuti corticali o dell’alburno, che si forma a causa [...] o latice vulcanizzato. La concentrazione ha lo scopo di aumentare il tenore in g. del latice e può essere eseguita per evaporazione, per via meccanica (per centrifugazione e filtrazione) o per via chimica. La prima fase di lavorazione consiste nella ...
Leggi Tutto
Diritto
Diritto civile
S. dei beni del defunto dai beni dell’erede. - Mezzo mediante il quale i creditori del defunto e i legatari ottengono una prelazione, per il soddisfacimento dei loro crediti, sui [...] e messe a contatto diretto; appartengono a questo gruppo e sono molto usate nell’industria: la distillazione e l’evaporazione (equilibrio liquido-vapore), l’assorbimento e il desorbimento (equilibrio liquido-gas), l’essiccamento e la liofilizzazione ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva
di Roberto Cingolani
Il termine indica l'insieme delle metodologie di manipolazione e studio della materia sulla scala del nanometro (1 nm=10−9 m). Questa è la scala di dimensione [...] Il diodo organico può essere realizzato con tecniche molto semplici quali, per es., lo spin-coating o l'evaporazione, e può essere deposto su qualsiasi substrato (plastica, vetro ecc.) consentendo grande flessibilità di utilizzo ed economia rispetto ...
Leggi Tutto
(V, p. 105; v. anche astrofisica, in questa Appendice)
I rapporti operativi stabilitisi nel corso degli anni tra l'a. e l'astrofisica hanno subito nel trascorrere del tempo notevoli evoluzioni. In particolare [...] e due spettrografi), alla cui costruzione hanno contribuito vari istituti italiani. La necessità di raffreddare mediante evaporazione di elio è al momento un limite tecnico fortissimo, che si sta cercando di superare mediante dispositivi ...
Leggi Tutto
FISICA NUCLEARE
Renato Angelo Ricci
Introduzione. - La f.n. è nata con la scoperta del nucleo atomico (v. App. IV, ii, p. 624) nel 1911 da parte di E. Rutherford, ossia del luogo, minuscolo alla stessa [...] che, indipendentemente dal modo con cui è stato prodotto, riemette energia e particelle secondo un processo di vera e propria evaporazione. Da questo modello, a partire dal 1950, hanno preso le mosse modelli collettivi unificati (A. Bohr e B. R ...
Leggi Tutto
evaporazione
evaporazióne s. f. [dal lat. evaporatio -onis]. – 1. a. Il fenomeno, detto anche vaporizzazione, del passaggio di un corpo dallo stato liquido allo stato aeriforme, per trasferimento di molecole dalla superficie del liquido all’aeriforme...