Fisica molecolare
Danilo De Rossi
(App. IV, i, p. 819)
Film molecolari
Vengono definiti tali gli strati sottili di sostanze di natura molecolare con chimica del legame covalente, di spessore comparabile, [...] orientazionale e una compattezza adeguata per il suo successivo trasferimento su un opportuno substrato solido.
Avvenuta l'evaporazione del solvente, le molecole della sostanza anfifilica saranno disposte sulla superficie subfase-aria in uno stato ...
Leggi Tutto
Confronto quantitativo tra le fonti commerciali di energia - Consumi globali. - Tra le numerose f. di e. solo alcune hanno un'importanza commerciale e a esse l'uomo ricorre in maniera massiccia sia per [...] ; essi sono alimentati da sorgenti di acqua calda o vapore di origine endogena, cioè prodotto dal riscaldamento ed evaporazione, nel sottosuolo caldo per la presenza di intrusioni magmatiche, di acqua meteorica. I giacimenti naturali di acqua o ...
Leggi Tutto
INCHIOSTRO (dal gr. ἔγκαυστον, lat. encaustum; fr. encre; sp. tinta; ted. Tinte; ingl. ink)
Guido SIMONELLI
Do. L. *
S'indicano col nome d'inchiostri i preparati che servono per scrivere o per stampare.
Inchiostri, [...] , di pulire sempre la penna per evitare che il sale ferro-gallico e le sostanze coloranti vi si depositino, per evaporazione dell'acqua, e formino così un sottile strato che si stacca immergendo e agitando un po' la penna nello stesso inchiostro ...
Leggi Tutto
Il composto corrispondente alla formula HCN è conosciuto sotto il nome di acido cianidrico o anche di acido prussico. Fu scoperto da Scheele nel 1782, e fu più tardi ottenuto anidro dal Gay-Lussac che [...] , soprattutto il ferrocianuro potassico, che può ottenersi sciogliendo il cianuro ferroso nella soluzione di cianuro potassico ed evaporando opportunamente: si separa così il prussiato in prismi gialli della composizione K4Fe(CN)6 + 3H2O. Questo ...
Leggi Tutto
Se per cantina comunemente si suole intendere un locale in parte o in tutto sotterraneo destinato alla conservazione del vino, in senso più lato con questa voce si debbono invece comprendere tutti i locali [...] le vasche di cemento armato, che consentono economia di costruzione e di spazio, e che riducono notevolmente il calo del vino per evaporazione.
Dopo il primo anno di vita i vini che sono destinati a divenire superiori e ad essere posti più tardi in ...
Leggi Tutto
Sembra che l'amido venisse preparato nell'isola di Chio già alcuni secoli prima dell'èra cristiana; poi fu prodotto anche in Creta e nell'Egitto. Dioscoride, il quale è uno dei primi che ne fa menzione, [...] l'amido. L'amido viene poi essiccato, attualmente in essiccatoi di varî tipi, tutti però applicanti il concetto di un'evaporazione continua e in concorso del vuoto.
Il mais contiene dal 62 al 65% di amido: tale amido ha granelli elementari ...
Leggi Tutto
Un problema di grande interesse nella fisica contemporanea concerne la possibilità di intrappolare campioni atomici, ossia confinare il loro moto in una regione finita dello spazio. Nel campo della fisica [...] a poche decine di micron dalla superficie del chip. Per realizzare tali microchip, i conduttori vengono cresciuti per evaporazione di oro o altro metallo su substrati a semiconduttore trattati con avanzate tecniche fotolitografiche. Il vantaggio di ...
Leggi Tutto
MINA
Carlo RODANO
Romeo MELLA
. Cavità aperta artificialmente, nella quale si fa scoppiare con speciali accorgimenti un esplosivo per spaccare e abbattere rocce e opere murarie. Ha poca efficacia [...] La preparazione si fa sul posto e l'imbibizione dura 15-20 minuti; dopo questo periodo diventano inerti per l'evaporazione dell'ossigeno e anche pericolose per lo sviluppo di anidride carbonica. Hanno potenza simile a quella della dinamite con medio ...
Leggi Tutto
Le sostanze balsamiche sono per la maggior parte prodotti che scolano spontaneamente o per incisioni dalle piante e contengono sostanze volatili, le quali impartiscono loro un odore aromatico particolare. [...] odore soave e aromatico che ricorda quello del benzoino. Disteso in strati sottili, si dissecca rapidamente in seguito all'evaporazione di una parte del suo olio volatile;
balsamo del Tolú secco: differisce dal precedente perché è compatto in seguito ...
Leggi Tutto
Città della Francia occidentale, capoluogo di circondario nel dipartimento della Charente, con 17.452 abitanti (1926). È posta sulla riva sinistra del fiume Charente (sulla riva destra si è sviluppato [...] litri verrebbe a risultare in ultimo di 175 litri. È ovvio che l'alcool si disperde per evaporazione attraverso i pori del legno; anche l'acqua evapora, ma la perdita d'essa viene compensata dall'assorbimento d'umidità da parte dell'alcool, il quale ...
Leggi Tutto
evaporazione
evaporazióne s. f. [dal lat. evaporatio -onis]. – 1. a. Il fenomeno, detto anche vaporizzazione, del passaggio di un corpo dallo stato liquido allo stato aeriforme, per trasferimento di molecole dalla superficie del liquido all’aeriforme...