PIENE (fr. crues; sp. avenidas; ted. Hochwässer; ingl. floods)
Pietro Frosini
Lo studio statistico delle osservazioni giornaliere dei livelli o delle portate dei corsi d'acqua ha permesso di definirne [...] o come permeabili; l'acqua che cade sui primi scorre interamente (salvo piccole perdite per assorbimento e per evaporazione) sulla loro superficie, pervenendo dopo brevissimo tempo agli alvei; nei secondi, a meno che i versanti non abbiano ...
Leggi Tutto
. Tutti gli organismi viventi dipendono dall'ambiente per il rifornimento dell'energia e del materiale necessario per il nutrimento, indispensabile all'accrescimento, allo svolgimento e al mantenimento [...] a dire che parte dell'acqua che precipita sulle terre emerse proviene dal mare, perciò nel mare ricade meno acqua di quanta ne evapori; 2) il turnover medio dei laghi e dei fiumi (studiati) è di circa un anno, dato che la quantità di acqua che esce ...
Leggi Tutto
(v. gomma elastica, XVII, p. 503; App. I, p. 680; II, I, p. 1066; III, I, p. 766; elastomeri, App. IV, I, p. 655)
La produzione mondiale di e. in questi ultimi anni ha superato i 15 milioni di t, dei quali [...] di acceleranti), per centrifugazione (in maniera analoga a come si opera per il grasso di latte), o per evaporazione termica. Il prodotto concentrato può anche essere messo in commercio prevulcanizzato (si aggiungono al latice zolfo e acceleranti e ...
Leggi Tutto
Metallurgia
Roberto Montanari
Il 20° sec. è stato fondamentale per lo sviluppo delle conoscenze di base dei metalli, in particolare per quanto riguarda la microstruttura e il comportamento alla deformazione [...] su una schiuma polimerica a celle aperte, preventivamente ricoperta di uno strato di grafite oppure metallizzata per evaporazione al fine di migliorare la conduttività elettrica. Dopo l'elettrodeposizione del metallo, il polimero viene rimosso ...
Leggi Tutto
I Cirripedi sono Crostacei marini, quasi tutti ermafroditi, e che a primo aspetto non sembrano crostacei. Infatti il loro corpo, il più delle volte non segmentato, in forma di sacco, è racchiuso in una [...] durante la bassa marea al disseccamento completo, l'opercolo chiude in modo perfetto l'apertura del mantello. La rapida evaporazione viene cosi impedita e la vita può così continuare sino al sopraggiungere dell'alta marea; allora i muscoli adduttori ...
Leggi Tutto
(dal gr. βράγχια "branchie", e πούς "piede").- I Branchiopodi, detti anche Fillopodi, costituiscono un ordine dei Crostacei Entomostraci. Essi, diffusi in tutto il mondo, popolano le acque dolci: alcune [...] fondo. Per mezzo di tali uova, anche se la totalità della popolazione avesse a estinguersi (ad esempio per l'evaporazione completa delle acque) la specie potrebbe sopravvivere, perché, non appena sopraggiungano le circostanze favorevoli, le uova si ...
Leggi Tutto
. Letteralmente il vocabolo significa "produzione di ghiaccio" (dal greco χριός, ghiaccio, e γίγνομαι, produrre), ma attualmente è usato per indicare la branca della fisica che tratta i fenomeni relativi [...] ai valori di equilibrio. La trasformazione che subisce lo 23He nel passaggio fra le due fasi è analoga all'evaporazione di un liquido e avviene con assorbimento di energia che provoca un corrispondente abbassamento della temperatura. Nella fig. 3 ...
Leggi Tutto
GRANDINE (lat. grando, -inis; fr. gréle; sp. granizo; ted. Hagel; ingl. hail)
Giovanni Battista Rizzo
È una precipitazione atmosferica d'acqua congelata in masse che assumono per lo più forma rotonda [...] dove la temperatura è così bassa, che le gocce d'acqua vi si congelano, concorrendo al raffreddamento anche l'evaporazione dalla superficie delle gocce stesse. Secondo questa interpretazione, siccome il raffreddamento delle gocce d'acqua procede dall ...
Leggi Tutto
Le moderne prospettive di architettura 'sostenibile' si riferiscono alla relazione tra l'uomo e l'ambiente, e fanno uso di concetti quali b., architettura ecologica, bioedilizia, architettura bioclimatica, [...] solare, uso dell'inerzia termica come attivazione delle masse strutturali, adozione di sistemi naturali come il raffreddamento evaporativo e il free-cooling notturno); l'uso della ventilazione naturale, del solare termico e di quello fotovoltaico ...
Leggi Tutto
STAMPA DEI TESSUTI
Marino FORTUNATO
TESSUTI (XXXII, p. 465).- Il nuovo procedimento di stampa al quadro di recente introduzione in Europa ha raggiunto in questi ultimi anni, particolarmente in Italia, [...] in olio mediante un solvente (un idrocarburo del petrolio ad alto grado di ebollizione e con un basso livello di evaporazione a temperatura normale) e la quantità necessaria di acqua. Il taglio di questi coloranti viene effettuato con l'aggiunta di ...
Leggi Tutto
evaporazione
evaporazióne s. f. [dal lat. evaporatio -onis]. – 1. a. Il fenomeno, detto anche vaporizzazione, del passaggio di un corpo dallo stato liquido allo stato aeriforme, per trasferimento di molecole dalla superficie del liquido all’aeriforme...