• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
162 risultati
Tutti i risultati [747]
Biografie [162]
Fisica [137]
Chimica [114]
Chimica fisica [87]
Storia [54]
Musica [51]
Cinema [46]
Arti visive [48]
Letteratura [39]
Temi generali [33]

Vasil´ev

Enciclopedia on line

Famiglia di attori russi: Pavel Vasil´evič (Mosca 1832 - ivi 1879) della scuola realistica, sensibile e umanissimo interprete dei drammi di A. Ostrovskij. Sergej Vasil´evič (Mosca 1827 - ivi 1862), fratello di Pavel, anch'egli della scuola realistica, attivo al Piccolo Teatro di Mosca; si ricorda soprattutto la sua interpretazione del Revisore di Gogol´ e dei drammi di A. Ostrovskij. Ekaterina Nikolaevna ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AMLETO – MOSCA

Vasil´ev, Anatolij

Enciclopedia on line

Regista russo (n. Penza 1942). Formatosi al Teatro d'Arte di Mosca, si è rivelato al teatro Stanislavskij con la regia della prima versione di Vassa Železnova di M. Gorkij (1976), in cui evidenziava gli elementi simbolisti del testo, e soprattutto con La figlia adulta del giovane (1978) dell'autore contemporaneo V. Slavkin, che descriveva coraggiosamente la realtà sovietica. Di Slavkin ha messo poi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DOSTOEVSKIJ – SIMBOLISTI – LERMONTOV

Vasil´ev, Fratelli

Enciclopedia on line

Pseudonimo collettivo dei due registi cinematografici russi, omonimi ma non parenti, Georgij Nikolaevič (n. Vologda 1899 - m. 1946) e Sergej Dmitrievič (Mosca 1900 - Leningrado 1959); insieme realizzarono Spjaščaja krasavica ("La bella addormentata", 1930); Ličnoe delo ("Fatto personale", 1931); Čapaev (Ciapaiev, 1934), il loro capolavoro, che segnò l'inizio di una nuova fioritura del cinema sovietico; ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DELO

Vasil´ev, Anatolij Aleksandrovič

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Vasil´ev, Anatolij Aleksandrovič Valentina Venturini Regista teatrale russo, nato a Danilovka (Penza) il 4 maggio 1942. Laureatosi in chimica presso l'università di Rostov sul Don, ha lavorato come [...] , in Patalogo, 1990, 13, pp. 204-05 e 240-45. Luigi Pirandello. Ciascuno a suo modo. Lezioni di regia di Anatolij Vasil´ev, Quaderno a cura di F. Marotti, R. Tomasino, Roma 1993. F. Quadri, Le bal masqué, in Teatro '92, Roma-Bari 1993, pp. 171-74. L ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Prokof´ev, Sergej Sergeevič

Enciclopedia on line

Prokof´ev, Sergej Sergeevič Musicista russo (Soncovka, Ekaterinoslav, 1891 - Mosca 1953). Figura di primo piano del modernismo musicale novecentesco, P. affiancò alla carriera internazionale di pianista quella di compositore, con una ricca produzione che abbraccia ogni genere musicale. Versatile ed eclettico, assimilò in una sintesi originale le conquiste della musica europea e lo spirito della tradizione russa. Vita e opere Dopo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: IDEOLOGIA SOCIALISTA – ROMEO E GIULIETTA – SAN PIETROBURGO – EKATERINOSLAV – INGHILTERRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Prokof´ev, Sergej Sergeevič (4)
Mostra Tutti

VASIL'EV, Georgij Nikolaevič

Enciclopedia del Cinema (2004)

Vasil′ev, Georgij Nikolaevič Regista e sceneggiatore russo, nato a Vologda il 25 novembre 1899 e morto a Mosca il 18 giugno 1946. Pur senza alcun legame di parentela, Georgij N. e Sergej D. sono stati [...] considerati fratelli, avendo peraltro lavorato insieme per quasi tutta la loro carriera. Per la comune attività, v. Vasil′ev, Sergej Dmitrievič.  * ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Zinov´ev, Gregorij Evseevič

Enciclopedia on line

Zinov´ev, Gregorij Evseevič Pseudonimo del rivoluzionario e politico russo G. E. Apfelbaum (n. Elizavetgrad, od. Kirovograd, 1883 - m. 1936). Entrò in contatto con Lenin fin dal 1903 ed ebbe parte importante nell'organizzazione del partito bolscevico. Rifugiatosi all'estero (1908), divenne uno dei principali collaboratori di Lenin e rappresentò il suo partito al congresso dell'Internazionale a Copenaghen. Rientrato nel 1917 in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO BOLSCEVICO – COPENAGHEN – KOMINTERN – KAMENEV – TROCKIJ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Zinov´ev, Gregorij Evseevič (2)
Mostra Tutti

ARTEM'EV, Eduard Nikolaevič

Enciclopedia del Cinema (2003)

Artem′ev, Eduard Nikolaevič Lorenzo Dorelli Compositore russo, nato a Novosibirsk il 30 novembre 1937. Musicista di formazione classica, è stato tra i pionieri della musica elettronica, che ha applicato [...] con successo anche alla composizione per il cinema. Le sue ricerche sono state valorizzate da importanti registi della sua generazione, come Andrej Tarkovskij, Nikita Michalkov e Andrej Michalkov-Končalovskij, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ARTEM'EV, Eduard Nikolaevič (3)
Mostra Tutti

VASIL'EV, Sergej Dmitrievič

Enciclopedia del Cinema (2004)

Vasil′ev, Sergej Dmitrievič Mino Argentieri Regista e sceneggiatore russo, nato a Mosca il 4 novembre 1900 e morto a Leningrado il 16 dicembre 1959. Si deve al film Čapaev (1934; Ciapaiev) la celebrità [...] di Sergej D. e Georgij N., a lungo conosciuti come fratelli, ma privi di alcun legame di parentela. I V. riuscirono a evitare la retorica, fondendo con finezza i ritratti dei due protagonisti così diversi, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17
Vocabolario
eV
eV – Simbolo di elettrone-volt, unità di misura di energia usata nella fisica atomica.
GeV
GeV 〈ǧèv〉 s. m. [comp. di G, simbolo del pref. giga-, e eV]. – In fisica, simbolo di gigaelettronvolt, unità di misura dell’energia, pari a un miliardo di elettronvolt ( 109 eV).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali