superconduzione In fisica, particolare tipo di conduzione, detto anche superconduttività, che alcuni elementi, alcuni composti e alcune leghe presentano nei riguardi della corrente elettrica.
Il fenomeno [...] di distanze interatomiche nel cristallo), con una vita media limitata e un guadagno energetico, Ec, dell’ordine di 10–4 eV per ogni coppia di elettroni rispetto allo stato normale. Tali coppie, dette coppie di Cooper, si formano come conseguenza dell ...
Leggi Tutto
LIBELLULE (latino scientifico Odonatae; fr. demoiselles; sp. libélulas; ted. Libellen, Teufelsnadeln; ingl. dragonflies)
Athos Goidanich
Ordine d'Insetti emimetaboli, acquatici allo stato ninfale, terrestri [...] ) ciascun individuo possiede una propria "riserva di caccia", dalla quale gl'intrusi sono scacciati. Alcuni (p. es., Aeschna viridis Ev., Ae. grandis L.) sono notturni e cacciano dopo il tramonto. Si reggono in aria per ore di seguito (qualcuno può ...
Leggi Tutto
Poeta russo, nato il 23 novembre 1820 in una villa del governatorato di Orel, morto a Mosca il 21 novembre 1892. Il cognome F., sotto il quale è. generalmente noto era il cognome della madre, tedesca e [...] a cura di G. Gandolfi, Lanciano 1925, II. Trad. tedesche: Gedichte, tradotte da Fr. Fiedler, Lipsia 1905.
Bibl.: V. Solov'ev, O liričeskoj poezii (Sulla poesia lirica), in Opere, IV; V. Fedina, A. A. F., Materialy k charakteristike (F., Materiali per ...
Leggi Tutto
Cicli economici
Terenzio Cozzi
Introduzione
"Analizzare i cicli economici vuol dire né più né meno che analizzare il processo economico nell'era capitalistica". Così inizia la prefazione a Business [...] , Torino 1975).
Kitchin, J., Cycles and trends in economic factors, in "Review of economic statistics", 1923, V, 1, pp. 10-16.
Kondrat´ev, N. D., The long waves in economic life, in "Review of economic statistics", 1935, XVII, pp. 105-115.
Loyd, S.J ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Angelo Rusconi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il concetto di “grande colonna sonora” implica l’esclusione di importanti sodalizi fra [...] Nevskij, regia di Sergej M. Ejzenstein, musica di Sergej Prokof’ev, produzione Mosfil’m.
L’apologo antinazista è trasparente come in grazie a una concezione del genere che Ejzenstein e Prokof’ev possono operare su una drammaturgia a quadri, ovvero a ...
Leggi Tutto
Chačaturjan, Aram Il´ič
Marta Tedeschini Lalli
Compositore georgiano di origine armena, nato a Tiflis (od. Tbilisi, Georgia) il 6 giugno 1903 e morto a Mosca il 1° maggio 1978. Nell'arco della sua lunga [...] . Mentre le prime composizioni richiamavano i grandi modelli del primo Novecento come C. Debussy, B. Bartók, S.S. Prokof′ev e I.F. Stravinskij, con la maturazione del percorso integrò sempre più marcatamente i tratti caratteristici orientali con le ...
Leggi Tutto
Čirkov, Boris Petrovič
Vivia Benini
Attore cinematografico e teatrale russo, nato a Nolinsk (nell'oblast′ di Vjatka) il 13 agosto 1901 e morto a Mosca il 28 maggio 1982. Impersonò innumerevoli variazioni [...] nuove direttive ideologiche, ispirate ai dogmi del realismo socialista: Čapaev (1934; Ciapaiev) dei fratelli Sergej D. e Georgij N. Vasil′ev, film dal piglio epico, assai gradito a I.V. Stalin, sulla vita di un rude comandante partigiano, nel quale Č ...
Leggi Tutto
azoto
azòto [Dal fr. azote, voce formata da G. Morveau (1787) con a- privat. e il gr. zoè "vita", in quanto gas non respirabile] [CHF] Elemento chimico, di simb. N (per questo → nitrogeno), numero atomico [...] 1.000 58 (1 atm)
Costanti critiche
massa volumica [103 kg m-3] 0.311
pressione [MPa] 3.39
temperatura [K] 126.2
Energia di ionizzazione [eV] (I)14.53;(II)29.60
Entalpia di fusione [103 J kg-1] 27.74
Entropia termica [J K-1 mol-1] 153.2 (25 °C)
Massa ...
Leggi Tutto
spettroscopia elettronica Auger
Mauro Cappelli
Metodo per l’analisi chimica di superfici solide e strati sottili, basata sullo studio dell’energia cinetica associata a elettroni per effetto Auger. Tale [...] sul campione da un’opportuna lente elettronica. Gli elettroni Auger prodotti nel campione hanno energie tra 10 e 4000 eV e vengono analizzati da analizzatori di energia a specchio cilindrico o a settori sferici (terza fase, analisi). Le principali ...
Leggi Tutto
Fotonica
Paolo Lugli
La f. si è andata configurando come quel settore disciplinare che comprende tutte le acquisizioni, le tecniche e i dispositivi che competono alla produzione, alla trasmissione di [...] ), è necessario utilizzare un materiale in grado di assorbire tale radiazione e che abbia quindi un gap con un'energia inferiore a 1,42 eV (lunghezza d'onda λ ed energia di un fotone sono infatti legate dalla relazione E=hc/λ dove h è la costante di ...
Leggi Tutto
GeV
〈ǧèv〉 s. m. [comp. di G, simbolo del pref. giga-, e eV]. – In fisica, simbolo di gigaelettronvolt, unità di misura dell’energia, pari a un miliardo di elettronvolt ( 109 eV).