• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
152 risultati
Tutti i risultati [152]
Medicina [25]
Biografie [23]
Biomedicina e bioetica [16]
Diritto [20]
Storia [13]
Religioni [13]
Biologia [9]
Temi generali [11]
Geografia [6]
Biotecnologie e bioetica [6]

bioetica

Dizionario di Medicina (2010)

bioetica L’insieme delle problematiche morali e giuridiche sollevate dal continuo sviluppo di alcuni settori delle scienze biologiche e medico-chirurgiche. Si tratta di temi (dalla procreazione assistita [...] all’aborto, dalle manipolazioni genetiche all’eutanasia attiva e passiva, dai trapianti d’organo alla sperimentazione sull’animale e sull’uomo, dalla difesa della qualità della vita alla tutela degli ecosistemi) che sottolineano la necessità di una ... Leggi Tutto
TAGS: PROCREAZIONE ASSISTITA – ECOSISTEMI – EUTANASIA – ABORTO

biogiuridica

Lessico del XXI Secolo (2012)

biogiuridica biogiurìdica s. f. – Disciplina giuridica che applica il diritto all’ambito biomedico, intervenendo in particolare sulle questioni che investono temi di particolare rilevanza etica (l’inseminazione [...] artificiale e la clonazione, l’accanimento terapeutico e l’eutanasia ecc.). V. anche biodiritto. ... Leggi Tutto

non-vita

NEOLOGISMI (2018)

non-vita (non vita), s. f. Negazione della vita, vita non degna di essere vissuta. • Ecco il nostro impegno per la vita in ogni sua condizione e contro la cultura della non-vita, che passa per l’aborto [...] e l’eutanasia. Un governo che difende sempre la vita, come nel caso Englaro, che vuole regole chiare sulla fecondazione assistita, che difende il valore simbolico del crocifisso contro un’Europa che vuole disfarsi troppo velocemente della propria ... Leggi Tutto
TAGS: FECONDAZIONE ASSISTITA – EUTANASIA – SVIZZERA – ABORTO – EUROPA

Morte negata e nascita controllata

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Diego Davide Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Da un lato la civiltà odierna tende ad allontanare l’idea della morte – non a caso i riti [...] ’obiezione di coscienza e dei suoi limiti. Gli esiti sono diversi a seconda dei Paesi. In Olanda e in Belgio l’eutanasia è legale dal 2002, la Gran Bretagna è sulla via dell’approvazione del suicidio medicalmente assistito, in altri Paesi, come in ... Leggi Tutto

giuridicizzare

NEOLOGISMI (2018)

giuridicizzare v. tr. Qualificare con rango di legge, di norma giuridica che regola la convivenza civile e le relazioni sociali. • Pierluigi Castagnetti, intervenuto martedì sera, ha avuto l’apprezzamento [...] da parte di molti della maggioranza: «Non si giuridicizza la morte, no all’eutanasia, no all’accanimento terapeutico, non si può violare quell’area di riservatezza nella quale si estrinseca l’alleanza terapeutica fra medico e paziente». (Jolanda ... Leggi Tutto
TAGS: ACCANIMENTO TERAPEUTICO – PIERLUIGI CASTAGNETTI – CORRIERE DELLA SERA – NORMA GIURIDICA – EUTANASIA

Rachels, James

Dizionario di filosofia (2009)

Rachels, James Filosofo statunitense (Columbus, Georgia, 1941 - Birmingham, Alabama, 2003). Insegnò presso diversi atenei degli Stati Uniti: University of Richmond (1966-68), New York University (1968-72), [...] -77), Duke University (1975), University of Alabama at Birmingham (1977-2003). Si è occupato principalmente di filosofia morale, in partic. del tema dell’eutanasia (The end of life, 1986; trad. it. Quando la vita finisce: la sostenibilità morale dell ... Leggi Tutto
TAGS: EVOLUZIONISMO DARWINIANO – FILOSOFIA MORALE – STATI UNITI – BIRMINGHAM – EUTANASIA

sorrentinata

NEOLOGISMI (2018)

sorrentinata s. f. (iron.) Trovata tipica del regista Paolo Sorrentino. • La serie [«The young Pope»] si apre con una «sorrentinata», un sogno sospeso al ralenty in cui il Papa parla alla folla predicando [...] amore e libertà, ma cominciando a sragionare su aborto, matrimoni gay, anticoncezionali, eutanasia. Un furbo coup de theatre. Il giovane Papa, eletto a sorpresa a discapito del suo mentore, il tradizionalista cardinale Spencer, si sveglia e comincia ... Leggi Tutto
TAGS: PAOLO SORRENTINO – EUTANASIA – CARDINALE – ABORTO

Cayatte, André

Enciclopedia on line

Regista cinematografico francese (Carcassonne 1909 - Parigi 1989). Dopo aver svolto attività di avvocato, giornalista, romanziere e poeta, esordì nel lungometraggio nel 1942, raggiungendo il primo discreto [...] Prévert. Ma è del 1950 il film che lo pose all'attenzione della critica: Justice est faite, analisi di un caso di eutanasia rivissuto in tribunale; di due anni dopo è Nous sommes tous des assassins, aspra requisitoria contro la pena di morte; il tema ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PENA DI MORTE – CARCASSONNE – EUTANASIA – PARIGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cayatte, André (2)
Mostra Tutti

Singer, Peter

Enciclopedia on line

Singer, Peter Filosofo morale australiano (n. Melbourne 1946), prof. alla Monash University di Clayton in Australia (1977-99) e alla Princeton University (dal 1999). Pur appartenendo alla tradizione analitica, ne ha [...] un'etica normativa entro cui difendere valori eticamente vincolanti. In una prospettiva utilitaristica ha discusso problemi centrali quali l'eutanasia, l'aborto e il razzismo verso gli animali (in base al quale gli animali sarebbero privi di diritti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EUTANASIA – AUSTRALIA – MELBOURNE – RAZZISMO – ABORTO

palliative, cure

Enciclopedia on line

L’insieme degli interventi terapeutici e assistenziali finalizzati alla cura attiva e totale di quei pazienti la cui malattia di base, caratterizzata da una rapida evoluzione e da una prognosi infausta, [...] cure p. sono la considerazione della morte come evento naturale da non ostacolare o ritardare con atti di accanimento terapeutico (➔ eutanasia). L’obiettivo delle cure p. è di prevenire e contenere il più possibile i sintomi invalidanti che possono ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA
TAGS: SINDROME DA IMMUNODEFICIENZA ACQUISITA – ACCANIMENTO TERAPEUTICO – APPARATO RESPIRATORIO – EUTANASIA – PSICOLOGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su palliative, cure (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16
Vocabolario
eutanaṡìa
eutanasia eutanaṡìa s. f. [dal gr. εὐϑανασία, comp. di εὖ «bene1» e tema di ϑάνατος «morte»]. – 1. Nel pensiero filosofico antico, la morte bella, tranquilla e naturale, accettata con spirito sereno e intesa come il perfetto compimento della...
pro-eutanasia
pro-eutanasia (pro eutanasia), agg. inv. Favorevole all’eutanasia, che promuove il diritto all’eutanasia. ◆ ieri sera, terz’ultima puntata di «125 milioni di caz...te» – puntata ad alto rischio, a ridosso delle elezioni e con Marco Pannella...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali