Tra i due imperi. L'affermazione politica nel XII secolo
Giorgio Ravegnani
La conquista dei mercati bizantini
Nella seconda metà dell'undicesimo secolo i rapporti fra Bisanzio e Venezia ebbero una [...] dopo aver ricevuto molto denaro dagli Anconetani. L'assedio di Ancona fu oggetto anche di un'orazione celebrativa di Eustazio di Tessalonica: Antonio Carile, Federico Barbarossa, i Veneziani e l'assedio di Ancona del 1173. Contributo alla storia ...
Leggi Tutto
L'apparato militare
Aldo A. Settia
Premessa
Le potenze marittime italiane, contemporanee e concorrenti di Venezia, ebbero, insieme con una forza navale, anche un esercito impegnato in uno sforzo [...] , il quale nel periodo qui esaminato ebbe grande importanza anche dal punto di vista dell'organizzazione difensiva. Quando Eustazio di Tessalonica, per celebrare la vittoriosa resistenza opposta nel 1173 dagli Anconitani contro le truppe sveve e ...
Leggi Tutto
Tradizioni ecclesiastiche e letterarie copte ed etiopiche
Paola Buz
Alessandro Bausi
La tradizione copta e quella etiopica rappresentano due momenti della cristianità alessandrina: la prima quello [...] ), al 24 (sul vescovo Agapeto), al 27 (menzionato per aver convocato il concilio di Nicea, Costantino punisce ingiustamente Eustazio di Antiochia, dando ascolto ad alcuni calunniatori), al 10 di Maggābit (doppia apparizione della croce, la prima ad ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Geografia
Germaine Aujac
Geografia
Probabilmente fu Eratostene di Cirene (276/272-196/192), terzo direttore della Biblioteca di Alessandria, a coniare il termine 'geografia' per [...] da Avenio nel IV sec., da Prisciano di Cesarea nel VI sec., commentata in greco nel XII sec. dall'arcivescovo Eustazio di Tessalonica, quest'opera ha insegnato la geografia a numerosi studenti di ogni età.
Il piano generale è molto semplice; dopo ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Scienza e istituzioni nella Tarda Antichita
Ilsetraut Hadot
Scienza e istituzioni
La matematica
Le quattro scienze matematiche ‒ aritmetica, geometria, astronomia e musica, riunite [...] compendio di medicina in 70 libri (ne sono conservati circa 25), dai quali, verso il 390, ricavò per il figlio Eustazio (anche lui medico) i tre libri della Synopsis. Gli Euporista, collezione di rimedi curativi facili da procurarsi, erano destinati ...
Leggi Tutto
Il governo di Roma e la Nuova Roma
John Curran
«Serdica è la mia Roma»1
Nonostante lo scetticismo degli storici moderni, non vi è in realtà alcun motivo di dubitare che Costantino avesse una sincera [...] solo brevissimi riferimenti a uomini che godevano di una certa fama per i progetti edilizi: Zenobio architetto ed Eustazio il Presbitero prima del 336, anno della consacrazione del sito144. Sull’acropoli, nei pressi dell’antica Bisanzio, sorgeva ...
Leggi Tutto
La politica con i sasanidi
Conflitti, diplomazia e nuove problematiche religiose
Andrea Piras
I primi tre decenni del IV secolo sono un periodo abbastanza tranquillo per quel che concerne il rapporto [...] come artefice di una illuminata diplomazia con la Persia, nel segno di ambascerie di notevole rango intellettuale (il filosofo Eustazio) e di successo alla corte sasanide. Strategio, famoso per l’eloquenza e per la conoscenza di entrambe le lingue ...
Leggi Tutto
Un altro Costantino: la testimonianza della storiografia profana
François Paschoud
Quando Costantino I muore il 22 maggio 337 a Nicomedia, la versione agiografica del suo regno è già definita, specialmente [...] di chiunque e i suoi lettori se ne servono non senza abbondanza di precauzioni. Il suo primo utilizzatore attestato è Eustazio di Epifania, all’inizio del VI secolo, dunque immediatamente dopo la sua messa in circolazione. Poiché l’opera di quest ...
Leggi Tutto
Olimpiadi antiche
Mario Pescante
Gianfranco Colasante
La pratica agonistica nelle antiche civiltà
di Mario Pescante
Prima di affrontare il tema specifico delle origini dei giochi atletici dell'antica [...] a dispute interpretative, tanto approfondite quanto inconcludenti. Gli scritti degli autori che hanno trattato l'argomento, Simonide, Eustazio, Pindaro, Sofocle, Platone e Artemidoro risultano incerti e contraddittori. L'unico dato acquisito viene da ...
Leggi Tutto