• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
atlante
164 risultati
Tutti i risultati [164]
Geografia [17]
Geografia umana ed economica [16]
Scienze politiche [13]
Economia [12]
Geopolitica [11]
Storia [11]
Diritto [10]
Storia contemporanea [6]
Storia per continenti e paesi [5]
Europa [5]

Pandemic emergency purchase programme

Enciclopedia on line

(PEPP) Programma temporaneo della Banca centrale europea per l’acquisto di titoli del settore pubblico e privato, istituito come sostegno all’economia dei Paesi appartenenti all’Eurozona a seguito della [...] pandemia da Coronavirus verificatasi dal 2019. Avviato nel marzo 2019 con una dotazione complessiva di 750 miliardi di euro e vigente fino al giugno 2020, in tale data è stato incrementato di ulteriori ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMUNITARIO E DIRITTO INTERNAZIONALE – ECONOMIA POLITICA
TAGS: BANCA CENTRALE EUROPEA – POLITICA MONETARIA – CORONAVIRUS – INFLAZIONE – EUROZONA

spreaddato

NEOLOGISMI (2018)

spreaddato p. pass. e agg. (iron.) Reso più caro dallo spread, dal differenziale tra il tasso di rendimento dei titoli pubblici emessi da uno Stato dell’Eurozona e quello dei titoli pubblici tedeschi. • [tit.] [...] Preclusa la ricetta americana, per ridurre il debito non resta che rifornirsi di liquidità pagando il denaro spreaddato [testo] [...] Finite le cartucce, alle banche come allo stato non è rimasto altro ... Leggi Tutto
TAGS: INSOLVENZA – EUROZONA – INGL

spread-mania

NEOLOGISMI (2018)

spread-mania s. f. (iron.) La fissazione per lo spread, per il differenziale tra il tasso di rendimento dei titoli pubblici emessi da uno Stato dell’Eurozona e quello dei titoli pubblici tedeschi. • Non [...] ho mai considerato lo spread, quel numero che simbolizza la distanza fra il tasso d’interesse che paghiamo per finanziare il debito pubblico e quello che pagano i tedeschi, un indicatore della nostra buona ... Leggi Tutto
TAGS: TASSO D’INTERESSE – DEBITO PUBBLICO – EUROZONA – INGL

break up dell'euro

Lessico del XXI Secolo (2012)

break up dell'euro break-up dell’èuro <brèik ḁp ...>. – Scioglimento definitivo della moneta unica europea. Secondo alcuni analisti finanziari, l’aggravarsi della crisi economica dell’eurozona [...] verificatosi negli ultimi mesi del 2011 potrebbe portare alla disintegrazione dell’Unione monetaria; per alcuni Stati il ritorno alla valuta nazionale sembra essere una scelta possibile, così come lo è ... Leggi Tutto

salva-spread

NEOLOGISMI (2018)

salva-spread agg. inv. Finalizzato a contrastare l’aumento dello spread, del differenziale tra il tasso di rendimento dei titoli pubblici emessi da uno Stato dell’Eurozona e quello dei titoli pubblici [...] tedeschi. • [tit.] Attacco all’Italia. Oggi Cdm per varare le riforme salva-spread. È l’ultima chance per il premier / La patrimoniale contro il crack / [Giulio] Tremonti e [Vittorio] Grilli lavorano sul ... Leggi Tutto
TAGS: IGNAZIO VISCO – MARIO DRAGHI – MARIO MONTI – BANKITALIA – EUROZONA

caro-spread

NEOLOGISMI (2018)

caro-spread s. m. inv. Rialzo del valore indicato dallo spread, dal differenziale tra il tasso di rendimento dei titoli pubblici emessi da uno Stato dell’Eurozona e quello dei titoli pubblici tedeschi. • Dietro [...] il caro-spread, e questo inatteso caro-mutui, ci sono sicuramente tante ragioni. Tra cui le crescenti tensioni degli ultimi mesi sui mercati finanziari. Con tanto di rating al ribasso. Che ‒ secondo alcuni ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – DEUTSCHE BANK – SOLE 24 ORE – EUROZONA – GRECIA

blocca-spread

NEOLOGISMI (2018)

blocca-spread agg. inv. Finalizzato a contrastare l’aumento dello spread, del differenziale tra il tasso di rendimento dei titoli pubblici emessi da uno Stato dell’Eurozona e quello dei titoli pubblici [...] tedeschi. • [tit.] [Mario] Monti vara il salva-Italia bis / Il governo deciderà subito dopo la conclusione del summit Ue. In campo misure per 8-10 miliardi con tagli a Pubblica amministrazione, sanità ... Leggi Tutto
TAGS: PRESTATORE DI ULTIMA ISTANZA – SILVIO BERLUSCONI – FRANÇOIS HOLLANDE – ANGELA MERKEL – MARIO DRAGHI

antispread

NEOLOGISMI (2018)

antispread (anti-spread, anti spread), agg. inv. Finalizzato a contrastare l’aumento dello spread, del differenziale tra il tasso di rendimento dei titoli pubblici emessi da uno Stato dell’Eurozona e [...] ’Italia era riuscita a riemergere dalla crisi finanziaria, con le proprie forze ed avendo evitato un crollo dell’Eurozona. Ma incontrava ancora nel mercato tassi di interesse e spread ingiustificatamente elevati. Il governo italiano intraprese allora ... Leggi Tutto
TAGS: MARIO DRAGHI – MARIO MONTI – FINLANDIA – EUROZONA – ITALIA

spreadomaniaco

NEOLOGISMI (2018)

spreadomaniaco s. m. (iron.) Chi ha un’ossessione per lo spread, per il differenziale tra il tasso di rendimento dei titoli pubblici emessi da uno Stato dell’Eurozona e quello dei titoli pubblici tedeschi. • Finora [...] ci ha salvato ma facendoci pagare prezzi inauditi per fare cose ovvie che avrebbero dovuto essere pegno di unità e coesione nazionale (teneteci da conto [Mario] Monti) e invece hanno ottenuto un apprezzamento ... Leggi Tutto
TAGS: BUNDESBANK – BRUXELLES – EUROZONA – BERLINO – INGL

spreadomane

NEOLOGISMI (2018)

spreadomane s. m. e f. (iron.) Chi è fissato per lo spread, per il differenziale tra il tasso di rendimento dei titoli pubblici emessi da uno Stato dell’Eurozona e quello dei titoli pubblici tedeschi. • Finora [...] ci ha salvato ma facendoci pagare prezzi inauditi per fare cose ovvie che avrebbero dovuto essere pegno di unità e coesione nazionale (teneteci da conto [Mario] Monti) e invece hanno ottenuto un apprezzamento ... Leggi Tutto
TAGS: BUNDESBANK – BRUXELLES – EUROZONA – BERLINO – INGL
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17
Vocabolario
eurożòna
eurozona eurożòna s. f. [comp. di euro- e zona]. – Il complesso delle nazioni dell’Unione Europea nelle quali l’unità monetaria usata è l’euro.
sentiment
sentiment s. m. inv. Stato d'animo, convinzione, valutazione che si forma sulla base di sensazioni, emozioni, impressioni. ◆ Il sentiment dei mercati sulla situazione del debito sovrano dei paesi dell'Eurozona è migliorato, soprattutto dopo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali