• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
21 risultati
Tutti i risultati [21]

Una settimana Treccani

Atlante (2025)

Una settimana Treccani L’apertura della seconda era Trump è seguita con attenzione a livello globale, per le sue notevoli ricadute, interne e di carattere geopolitico. Mario Del Pero mette a fuoco le differenze con la situazione [...] del programma spaziale. La nuova politica degli Stati Uniti avrà, come ci mostra Nicolò Carboni, un forte impatto sull’Europa: Trump intende affrontare con energia lo squilibrio commerciale, creando con l’inserimento di dazi non poche difficoltà alle ... Leggi Tutto

Ungheria, nuova stretta sui diritti. Approvato provvedimento anti-LGBT

Atlante (2025)

Ungheria, nuova stretta sui diritti. Approvato provvedimento anti-LGBT In difficoltà sul fronte interno e isolato su quello internazionale, il primo ministro Viktor Orbán continua a minare lo Stato di diritto in Ungheria, Paese che guida ormai da oltre 15 anni. Nei giorni [...] integrazione in ambito UE, in particolare sui temi della sicurezza e della difesa, in un contesto geopolitico altamente sfidante per l’Europa intera, alle prese non solo con il conflitto in Ucraina, ma anche con le tensioni con gli Stati Uniti sul ... Leggi Tutto

Una settimana Treccani

Atlante (2024)

Una settimana Treccani Il rinnovato contrasto fra Iran e Israele sta innescando una catena di azioni e ritorsioni, accentuando i rischi di un’escalation globale: l’attacco al consolato iraniano a Damasco, attribuito quasi unanimemente [...]  Il futuro della Georgia appare incerto: Francesco Marino ci mostra le contraddizioni di questo Paese, in bilico tra prospettiva europeista e vicinanza alla Russia, non solo come schieramento di politica estera, ma anche come modalità di gestione del ... Leggi Tutto

Una settimana Treccani

Atlante (2024)

Una settimana Treccani Dalle urne in Moldavia emerge una vittoria a metà per la prospettiva europeista. Domenica 20 ottobre il fronte del Sì al referendum consultivo sul processo di integrazione europea ha vinto con un margine [...] le prospettive del settore in Thailandia e le difficoltà che si trova ad affrontare nel suo percorso.Una delle sfide che l’Europa si trova di fronte è colmare il divario con gli Stati Uniti nel campo dell’innovazione tecnologica e della competitività ... Leggi Tutto

Elezioni in Moldavia, un risultato a metà

Atlante (2024)

Elezioni in Moldavia, un risultato a metà Una vittoria europeista a metà, quella emersa domenica 20 ottobre dalle urne aperte in Moldavia per le elezioni presidenziali e per il referendum consultivo sul cammino di integrazione nell’Unione Europea [...] e ospita truppe russe sul proprio territorio. In questo contesto, il governo moldavo ha visto accolte le proprie aspirazioni europeiste con il riconoscimento dello status di candidato nel 2022 e successivamente l’apertura dei negoziati di adesione UE ... Leggi Tutto

Romania: i partiti europeisti si coalizzano in vista del voto

Atlante (2024)

La Romania si prepara a formare un governo europeista in risposta alla crisi politica generata dalle recenti elezioni presidenziali, segnate dalla vittoria poi annullata del candidato di estrema destra [...] del suo successore, nominerà un primo ministro prima del termine della legislatura il 21 dicembre. La coalizione europeista punta inoltre a concordare un candidato comune per le nuove elezioni presidenziali, previste nel 2025. Tuttavia, le ... Leggi Tutto

Una settimana Treccani

Atlante (2024)

Una settimana Treccani Il tema dell’immigrazione sta svolgendo un ruolo importante nella lunga campagna presidenziale in corso negli Stati Uniti; molti elettori sono critici verso l’operato di Biden e preoccupati per il persistere [...] della politica estera italiana, tesa a coniugare la scelta della centralità del Mediterraneo con la vocazione atlantista ed europeista. Un punto concreto di attuazione di questa prospettiva è nell’alta formazione, poiché il costituirsi di un ... Leggi Tutto

Una settimana Treccani

Atlante (2024)

Una settimana Treccani Sono bastati undici giorni all’alleanza di gruppi armati guidata da Hayat Tahir al Sham (HTS) per conquistare la Siria e abbattere il regime di Bashar al-Assad. Un crollo improvviso, che ha colto di sorpresa [...] . Il voto sarebbe stato inquinato, con metodi non trasparenti, da agenti stranieri che avversano l’orientamento europeista. Francesco Marino sottolinea come i prossimi mesi, che precedono un nuovo pronunciamento elettorale, saranno vissuti dal ... Leggi Tutto

Slovacchia, Pellegrini nuovo presidente

Atlante (2024)

Slovacchia, Pellegrini nuovo presidente Sarà Peter Pellegrini il prossimo presidente della Slovacchia. Con la netta vittoria al secondo turno sul rivale Ivan Korčok, Pellegrini succederà a Zuzana Čaputová, che da tempo aveva deciso di non correre [...] percentuali.  Il risultato emerso dal ballottaggio rischia però di gettare un’ombra sinistra sul futuro del Paese dell’Europa centrale: pur presentandosi in passato come un moderato e una figura poco divisiva nel contesto politico nazionale, nella ... Leggi Tutto

Georgia, tra percorso europeo e legge “sugli agenti stranieri”

Atlante (2024)

Georgia, tra percorso europeo e legge “sugli agenti stranieri” Negli ultimi anni la Georgia ha fatto degli importanti passi in avanti lungo il percorso di integrazione europea, ma ancora una volta le decisioni delle autorità di Tbilisi gettano un’ombra sulla reale [...] a dire Ucraina e Moldova, con le quali sono invece stati avviati i negoziati di adesione. A fronte del manifesto europeismo espresso dai governi di Kiev e Chişinău, che hanno scelto l’avvicinamento geopolitico all’Occidente in una fase di necessaria ... Leggi Tutto
1 2 3
Vocabolario
europeista
europeista s. m. e f. e agg. [der. di europeo] (pl. m. -i). – Sostenitore, assertore dell’europeismo: un’e. convinta; come agg.: politica europeista.
europeismo
europeismo s. m. [der. di europeo]. – 1. Movimento politico e di idee che, sulla base delle fondamentali affinità culturali e storiche che legano tra loro i popoli d’Europa, tende a promuovere un progressivo avvicinamento tra i varî stati nazionali...
Leggi Tutto
Enciclopedia
europeismo
Movimento politico e di idee che, sulla base delle fondamentali affinità culturali e storiche che legano tra loro i popoli d’Europa, tende a promuovere un progressivo avvicinamento tra i vari Stati nazionali europei, fino alla costruzione di...
Rocard, Michel
Rocard, Michel. – Uomo politico francese (Courbevoie 1930 – Parigi 2016). Convinto europeista, sempre  impegnato nel rinnovamento della sinistra, è stato primo ministro dal 1988 al 1991. Durante il suo governo il debito pubblico si è ridotto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali