• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
149 risultati
Tutti i risultati [149]
Storia [37]
Biografie [42]
Geografia [24]
Scienze politiche [33]
Geografia umana ed economica [22]
Storia per continenti e paesi [11]
Europa [11]
Economia [10]
Arti visive [11]
Letteratura [9]

Il socialismo

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Diego Davide Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook La crisi della seconda Internazionale, accresce le già forti divisioni interne al movimento [...] del necessario” e alla possibilità di esperire forme concrete di cogestione tra “capitale” e “lavoro”. In tanta parte dell’Europa latina e “mediterranea”, come ad esempio in Italia e Francia, i partiti socialisti, che pure sono stati al governo in ... Leggi Tutto

Tindemans, Léo

Enciclopedia on line

Tindemans, Léo Uomo politico belga (Zwijndrecht, Anversa, 1922 - Edegem, Anversa, 2014). Deputato per il Partito cristiano popolare (1961-89), fu ministro per le Relazioni tra le comunità fiamminga e vallona (1968-71), [...] di questa; fu successivamente ministro degli Esteri (1981-89) e parlamentare europeo (1979-81 e 1989-99). Convinto europeista, redasse il Rapporto T. (1976), nel quale indicò proposte e prospettive per una più stretta integrazione comunitaria e per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AGRICOLTURA – EUROPEISTA – ANVERSA

Europa Verde

Enciclopedia on line

Europa Verde (EV). - Partito politico italiano fondato nel 2021, nel quale sono confluiti movimenti ambientalisti tra cui la Federazione dei Verdi. Nato come lista elettorale presentatasi alle elezioni [...] la soglia di sbarramento. La stessa lista, presentatasi alle elezioni europee del 2024, ha superato il 6% dei consensi. Europeista, ecologista, femminista e progressista, il partito promuove tra l’altro la lotta per la giustizia ambientale e sociale. ... Leggi Tutto
TAGS: FEDERAZIONE DEI VERDI – PARTITO POLITICO – CENTROSINISTRA – AMBIENTALISTI – EUROPEISTA

Sandu, Maia

Enciclopedia on line

Sandu, Maia. – Economista e donna politica moldava (n. Risipeni 1972). Laureatasi in Economia nel 2010 presso la Harvard University, dallo stesso anno al 2012 ha ricoperto la carica di consigliere presso [...] la lista civica În pas cu Maia Sandu (In cammino con Maia Sandu), organizzatasi l’anno successivo come partito europeista di centrodestra con la denominazione di Partidul Acțiune și Solidaritate (PAS, Partito di Azione e Solidarietà), di cui la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO DEMOCRATICO – BANCA MONDIALE – CENTRODESTRA

iper-montiano

NEOLOGISMI (2018)

iper-montiano s. m. e agg. Chi o che è eccessivamente schierato in favore delle scelte politiche di Mario Monti. • [Rocco] Buttiglione già pregusta la vittoria: «Se [Mario] Monti riesce a portare a casa [...] incredibile». A quel punto la maggioranza «strana» potrebbe anche ristrutturarsi intorno a un nocciolo duro iper-montiano e europeista. (Francesco Bei, Repubblica, 28 giugno 2012, p. 6, Politica) • Quando parla degli «altri», il Cavaliere pensa a ... Leggi Tutto
TAGS: GIUSEPPE CIVATI – ROBERTO MARONI – MARIO MONTI – ITALIA – PD

Milatović, Jakov

Enciclopedia on line

Milatović, Jakov. – Uomo politico montenegrino (n. Titograd 1986). Laureato in Economia presso l'Università del Montenegro e conseguito un master nella stessa disciplina alla Oxford University, ha maturato [...] ’aprile 2022 nell'esecutivo di Z. Krivokapić, dopo aver terminato l’incarico ha cofondato il partito centrista ed europeista Evropa sad! (Europa adesso!), di cui è vicepresidente e nelle cui fila si è candidato alle presidenziali del 2023. Al primo ... Leggi Tutto
TAGS: BANCA EUROPEA PER LA RICOSTRUZIONE E LO SVILUPPO – PARTITO DEMOCRATICO – UNIONE EUROPEA – DEUTSCHE BANK – MONTENEGRO

brexitiano

NEOLOGISMI (2018)

brexitiano s. m. e agg. Chi o che è favorevole all’uscita del Regno Unito dall’Unione europea. • Poi, nel tono di chi si sente già a Downing street, [Theresa May] aggiunge: «Brexit è Brexit, non si torna [...] «[Daily] Telegraph». (Enrico Franceschini, Repubblica, 1° luglio 2016, p. 12, Mondo) • La donna d’affari e il parrucchiere. Lei europeista e lui brexitiano: ma entrambi convinti che la Gran Bretagna non possa uscire dall’Unione Europea senza un voto ... Leggi Tutto
TAGS: UNIONE EUROPEA – GRAN BRETAGNA – REGNO UNITO – INGL

Pavel, Petr

Enciclopedia on line

Pavel, Petr. – Militare e uomo politico cecoslovacco, ceco dal 1993  (n. Planá 1961). Ultimati gli studi presso l'Accademia militare di Vyškov nel 1983 e completata la sua formazione nel Regno Unito, ha [...] con le forze governative per l’elaborazione di strategie economico-sanitarie contro la pandemia da Covid-19. Europeista e atlantista, appoggiato dal governo di centrodestra in carica guidato da P. Fiala,candidatosi alle consultazioni presidenziali ... Leggi Tutto
TAGS: CENTRODESTRA – REGNO UNITO – EUROPEISTA – PANDEMIA – CECO

tricket

NEOLOGISMI (2018)

tricket (tri-cket), s. m. inv. Lista di tre candidati. • Si lavora al tricket: [Michele] Emiliano segretario, [Michele] Mazzarano vice di Emiliano, [Fabiano] Amati presidente dell’assemblea costituente [...] . Per rimettere in piedi il famoso sgabello a tre zampe di reaganiana memoria capace di riformulare un progetto europeista attorno al popolarismo cattolico, alla destra identitaria e al liberalismo economico. Quello ciò a cui hanno creduto, in ... Leggi Tutto
TAGS: ASSEMBLEA COSTITUENTE – CENTRODESTRA – LIBERALISMO – EUROPEISTA – PALERMO

Malta

Enciclopedia on line

Malta Stato insulare dell’Europa meridionale. Il suo territorio, un arcipelago esteso per circa 50 km da NO a SE e formato da due isole maggiori (Malta, 245,7 km2 e Gozo, 67,1 km2) e da altri tre isolotti [...] con i paesi occidentali e in particolare con la Comunità europea, ma nelle elezioni politiche del 1996 la scelta europeista penalizzò il Partito nazionalista a vantaggio dei laburisti di A. Sant, sostenitore del recupero della piena neutralità del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – MUSEI MOSTRE ESPOSIZIONI – LINGUE E DIALETTI NEL MONDO – EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – MUSEI
TAGS: CONSIGLIO DI SICUREZZA DELLE NAZIONI UNITE – PIATTAFORMA CONTINENTALE – SECONDA GUERRA MONDIALE – PRODOTTO INTERNO LORDO – RUGGERO IL NORMANNO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Malta (15)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15
Vocabolario
europeista
europeista s. m. e f. e agg. [der. di europeo] (pl. m. -i). – Sostenitore, assertore dell’europeismo: un’e. convinta; come agg.: politica europeista.
europeismo
europeismo s. m. [der. di europeo]. – 1. Movimento politico e di idee che, sulla base delle fondamentali affinità culturali e storiche che legano tra loro i popoli d’Europa, tende a promuovere un progressivo avvicinamento tra i varî stati nazionali...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali