• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
149 risultati
Tutti i risultati [149]
Storia [37]
Biografie [42]
Geografia [24]
Scienze politiche [33]
Geografia umana ed economica [22]
Storia per continenti e paesi [11]
Europa [11]
Economia [10]
Arti visive [11]
Letteratura [9]

nazional-protezionista

NEOLOGISMI (2018)

nazional-protezionista s. m. e f. e agg. Chi o che si arrocca sulla protezione degli interessi e dei confini nazionali. • Un progetto sistematico e coerente di rilancio del binomio «comunità e apertura» [...] in chiave liberaldemocratica ed europeista non è stato ancora elaborato, da nessuna delle principali famiglie politiche del continente. Ma sarebbe lo strumento più efficace per rispondere in modo ragionevole alla grande sfida dell’immigrazione, ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – XENOFOBA

eurista

NEOLOGISMI (2018)

eurista s. m. e f. e agg. Chi o che è favorevole all’Euro. • Attendiamo fiduciosi un’immediata presa di posizione […] da parte di [Angelo Marcello] Cardani (da cui ci attendiamo una valutazione imparziale [...] a prescindere dalla sua probabile scelta eurista e europeista). (Magdi Cristiano Allam, Giornale, 28 aprile 2014, p. 7, Interni) • E [Matteo Salvini] aggiunge: «Sicuramente tratti di strada con gente come quella che c’è oggi da [Stefano] Parisi, con ... Leggi Tutto
TAGS: MATTEO SALVINI

Juncker, Jean-Claude

Enciclopedia on line

Juncker, Jean-Claude Uomo politico lussemburghese (n. Rédange-sur-Attert 1954). Esponente del Partito cristiano sociale (CSV), eletto al Parlamento nel 1984, ha rivestito la carica di primo ministro del Lavoro e delle Finanze [...] nel governo di J. Santer. Governatore della Banca mondiale nel 1989-95, convinto europeista, è stato fra i principali architetti del Trattato di Maastricht e ha occupato varie cariche negli organismi dell’Unione Europea. Nominato nel gennaio 2005 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO POPOLARE EUROPEO – TRATTATO DI MAASTRICHT – COMMISSIONE EUROPEA – PARLAMENTO EUROPEO – CONSIGLIO EUROPEO

Pavlopoulos, Prokopis

Enciclopedia on line

Pavlopoulos, Prokopis Pavlopoulos, Prokopis. – Uomo politico greco (n. Kalamata 1950).  Avvocato, professore di Diritto presso l’Università di Atene, eletto deputato nel 1996 per Nea Dimokratia, ha ricoperto gli incarichi di [...] parlamentare di questo partito e di ministro degli Interni (2004-2009) nel governo di C. Karamanlis. Conservatore, convinto europeista e appartenente all'ala moderata del partito, è stato scelto dal neoeletto premier A. Tsipras come candidato per la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EUROPEISTA – KALAMATA

Italia viva

Enciclopedia on line

Movimento politico fondato da M. Renzi nel 2019, creato pochi giorni dopo l’insediamento del secondo governo Conte, in seguito alla scissione dal PD, con la nascita di nuovi gruppi parlamentari che hanno [...] l’esecutivo, due ministre e un sottosegretario del quale sono entrati a far parte di Iv. Moderato, liberista, riformista e europeista, alle elezioni regionali tenutesi nel 2020 Iv si è presentata da sola in alcune regioni e in alleanza con il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PARTITI E MOVIMENTI
TAGS: CENTROSINISTRA – STATI UNITI – EUROPEISTA – RIFORMISTA – LIBERISTA

REYNAUD, Paul

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

REYNAUD, Paul (App. II, 11, p. 704) Ministro delle Finanze nel gabinetto Marie (1948), presentò un piano che porta il suo nome per il risanamento economico della Francia; approvato dall'Assemblea, il [...] dai ministri socialisti, ciò che provocò la caduta del gabinetto Marie. Ministro senza portafoglio nel gabinetto Queuille (1950), vicepresidente del gabinetto Laniel (1953). Convinto europeista, ebbe parte importante nella creazione del Consiglio d ... Leggi Tutto
TAGS: CONSIGLIO D'EUROPA – QUEUILLE – FRANCIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su REYNAUD, Paul (2)
Mostra Tutti

Caputová, Zuzana, nata Strapáková

Enciclopedia on line

Čaputová, Zuzana, nata Strapáková. – Donna politica slovacca (n. Bratislava 1973). Laureatasi in Diritto nel 1996 presso l’Università Comenio di Bratislava, ha maturato una solida esperienza nel settore [...] in politica nel 2017 nelle fila del  partito extraparlamentare Slovacchia Progressista, di cui è stata vicepresidente. Europeista e di tendenze liberali, la donna politica si è nettamente affermata al primo turno delle consultazioni presidenziali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SOCIALDEMOCRATICI – DIRITTI CIVILI – DIRITTI UMANI – SLOVACCHIA – BRATISLAVA

Bayrou, François René Jean Lucien

Enciclopedia on line

Bayrou, François René Jean Lucien. – Uomo politico francese (Bordères, Alti Pirenei, 1951). Laureato in Lettere presso l’Università Bordeaux Montaigne, politico di lungo corso, ha militato nel Centre démocrate, [...] démocratie française (1978-2007) e fondando nel 2007 il Mouvement démocrate, di cui è presidente. Centrista ed europeista convinto, deputato dal 1986, ha ricoperto incarichi istituzionali di prestigio: ministro dell’Educazione nazionale (marzo 1993 ... Leggi Tutto
TAGS: ALTI PIRENEI – EUROPEISTA – CENTRISTA

Rougemont, Denis de

Enciclopedia on line

Saggista svizzero di lingua francese (Neuchâtel 1906 - Ginevra 1985). Dopo studî in Svizzera e Austria, si trasferì in Francia, dove si stabilì nel 1947 dopo altri soggiorni in Svizzera e negli USA. Aderì [...] per poi sviluppare un proprio esistenzialismo cattolico (Politique de la personne, 1934; Penser avec les mains, 1936); fervente europeista, dal 1949 diresse il Centro di cultura europea di Ginevra. Nelle sue opere, all'indagine su alcuni aspetti del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ESISTENZIALISMO – LINGUA FRANCESE – PERSONALISMO – NEUCHÂTEL – SVIZZERA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Rougemont, Denis de (2)
Mostra Tutti

+Europa

Enciclopedia on line

(+E) Formazione politica italiana costituita nel gennaio 2019, che ha riunito i Radicali e il movimento Forza Europa. Nata come lista elettorale alle elezioni politiche del 2018, si è presentata in coalizione [...] a superare la soglia di sbarramento del 4%. Di ispirazione europeista e liberale, ha avuto come segretario B. Della Vedova dal europee del 2024 si è presentata nella lista Stati Uniti d'Europa, insieme tra gli altri a Italia viva, non superando la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PARTITI E MOVIMENTI
TAGS: CENTROSINISTRA – STATI UNITI – EUROPEISTA – ITALIA – PD
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15
Vocabolario
europeista
europeista s. m. e f. e agg. [der. di europeo] (pl. m. -i). – Sostenitore, assertore dell’europeismo: un’e. convinta; come agg.: politica europeista.
europeismo
europeismo s. m. [der. di europeo]. – 1. Movimento politico e di idee che, sulla base delle fondamentali affinità culturali e storiche che legano tra loro i popoli d’Europa, tende a promuovere un progressivo avvicinamento tra i varî stati nazionali...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali