ESRO
ESRO 〈èsro〉 [FSP] Sigla dell'ingl. EuropeanSpaceResearch Organization "Organizzazione europea di ricerche spaziali", ente internazionale con sede a Parigi, costituito nel 1962 da Austria, Belgio, [...] Danimarca, Francia, Italia (ratifica con legge 6 marzo 1965), Norvegia, Paesi Bassi, Repubblica Federale di Germania, Regno Unito, Spagna, Svezia, Svizzera, per assicurare e sviluppare, con scopi esclusivam. ...
Leggi Tutto
Astrofisico (Vienna 1919 - Cambridge 2005), assistente presso l'univ. di Cambridge, docente presso l'Harvard Observatory (USA), dal 1954 professore presso il King's College di Londra; nel periodo 1967-71 [...] direttore generale dell'Europeanspaceresearchorganisation (ESRO). Ha elaborato con T. Gold un modello stazionario dell'universo, al quale è pervenuto per altra via anche F. Hoyle; secondo tale modello l'universo, pur espandendosi, conserva ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Diego Davide
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
L’esplorazione spaziale compie i primi passi in Europa all’inizio del Novecento grazie [...] la Germania sia tra i Paesi più attivi nel promuovere l’avvio di un programma europeo.
Dall’EuropeanSpaceResearchOrganisation alla nascita dell’Agenzia Spaziale Europea
Il vero padre dell’iniziativa comunitaria è comunque l’italiano Edoardo Amaldi ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Quale futuro per l’industria italiana?
Vittorio Marchis
Siamo all’inizio del 1944 in Svizzera, dove molti italiani si sono rifugiati dopo il disastro dell’8 settembre dell’anno precedente. In Italia [...] in Texas. Le due agenzie spaziali europee dell’epoca, l’ELDO (European Launcher Development Organisation) e l’ESRO (EuropeanSpaceResearchOrganisation), inizialmente conobbero delle difficoltà, ma presto i rappresentanti di Italia e Germania ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
La sfida dello spazio
Claudio Censori
L’attività spaziale italiana dalla seconda metà del 20° sec. può suddividersi in una fase pionieristica (fino agli inizi degli anni Settanta), in cui convergono [...] istituzionalmente l’Italia a livello europeo nelle riunioni che portarono alla nascita, nel 1962, di ESRO (EuropeanSpaceResearchOrganisation), per promuovere e organizzare le attività nel campo della ricerca scientifica spaziale, ed ELDO ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Giuseppe Paolo Stanislao Occhialini
Pasquale Tucci
Studioso dei raggi cosmici, Occhialini svolse la sua prima attività di ricerca a Cambridge, dove collaborò con Patrick Maynard Stuart Blackett (1897-1974) [...] ) a Parigi, Occhialini fu membro autorevole del Council of the scientific and technical committee della nuova Europeanspaceresearchorganisation (ESRO). Divenne responsabile del COS-Group (Advice committee for cosmic rays physics) e membro del ...
Leggi Tutto
PUPPI, Giampietro
Giorgio Dragoni
PUPPI, Giampietro. – Nacque a Bologna il 20 novembre 1917 da Giuseppe, commerciante di origine veneta, e da Ines Bernardi.
I Puppi si erano rifugiati a Bologna dopo [...] 1960 al 1964; presidente del Comitato nazionale del CNR per le scienze fisiche (1968-70); presidente ESRO (EuropeanSpaceResearchOrganisation, 1970-72); membro del Comitato scientifico e tecnico dell’Euratom (1973-78); negli anni Ottanta è stato ...
Leggi Tutto
EuropeanSpace Agency (Esa)
Agenzia spaziale europea
Origini, sviluppo e finalità
Le origini dell’Agenzia spaziale europea (Esa) risalgono agli anni Cinquanta. In piena Guerra fredda, dopo il lancio del [...] , più il Canada, istituirono l’European Launcher Development Organisation (Eldo). Quest’ultima sarebbe successivamente (EuropeanSpaceResearch and Technology Center), mentre i satelliti in orbita sono controllati dalla Esoc (EuropeanSpace Operation ...
Leggi Tutto
Vedi EuropeanSpace Agency dell'anno: 2015 - 2016
Agenzoia spaziale europea
Origini, sviluppo e finalità
Le origini dell’Agenzia spaziale europea (Esa) risalgono agli anni Cinquanta. In piena Guerra [...] , più il Canada, istituirono l’European Launcher Development Organisation (Eldo). Quest’ultima sarebbe successivamente (EuropeanSpaceResearch and Technology Center), mentre i satelliti in orbita sono controllati dalla Esoc (EuropeanSpace Operation ...
Leggi Tutto
Agenzia spaziale europea
Origini, sviluppo e finalità
Le origini dell’Agenzia spaziale europea (Esa) risalgono agli anni Cinquanta. In piena Guerra fredda, dopo il lancio del primo satellite artificiale [...] , più il Canada, istituirono l’European Launcher Development Organisation (Eldo). Quest’ultima sarebbe successivamente (EuropeanSpaceResearch and Technology Center), mentre i satelliti in orbita sono controllati dalla Esoc (EuropeanSpace Operation ...
Leggi Tutto