• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
25 risultati
Tutti i risultati [25]
Astronomia [11]
Fisica [9]
Storia dell astronomia [5]
Temi generali [3]
Storia della fisica [4]
Astrofisica e fisica spaziale [4]
Biochimica [3]
Biologia [3]
Storia della biologia [3]
Matematica [3]

pianeta extrasolare

Lessico del XXI Secolo (2013)

pianeta extrasolare pianéta extrasolare locuz. sost. m. – Pianeta che non appartiene al nostro sistema planetario. La ricerca di tali corpi celesti viene effettuata con metodi diretti e indiretti. I [...] di vita. Il p. e. più vicino alla Terra è Alpha Centauri B b, scoperto nell’ottobre 2012 dall’ESO (European southern observatory), in Cile, con il metodo della velocità radiale: si trova nel sistema di tre stelle Alpha Centauri, distante 4,3 anni ... Leggi Tutto

Giacconi, Riccardo

Lessico del XXI Secolo (2012)

Giacconi, Riccardo Giaccóni, Riccardo. – Astrofisico italiano naturalizzato statunitense (n. Genova 1931). Per le sue ricerche sulla radiazione X e sulle sue implicazioni cosmologiche gli è stato assegnato, [...] Milano (1991-99); è stato direttore dello Space telescope institute di Baltimora (1981-92) e direttore generale dell’European southern observatory (ESO) di Garching (1993-99), per il quale ha lavorato alla realizzazione del VLT (Very large telescope ... Leggi Tutto
TAGS: EUROPEAN SOUTHERN OBSERVATORY – PARTICELLE COSMICHE – STELLE DI NEUTRONI – HARVARD UNIVERSITY – ASTROFISICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Giacconi, Riccardo (2)
Mostra Tutti

VVDS

Lessico del XXI Secolo (2013)

VVDS – Sigla dell’ingl. VIMOS VLT deep survey, progetto di osservazione astronomica italo-francese per lo studio dell’evoluzione delle galassie e della formazione di strutture a grande scala. È costituito [...] sono state selezionate dalle fotografie scattate in diverse bande, dal visibile al vicino infrarosso, dai telescopi ESO (European southern observatory) 2.2m e NTT (New technology telescope) dell’osservatorio astronomico di La Silla in Cile, e CFHT ... Leggi Tutto

Auer + Weber

Lessico del XXI Secolo (2012)

Auer + Weber – Studio di architettura tedesco (Auer + Weber + Assoziierte) con sedi a Stoccarda e Monaco, fondato nel 1980 da Fritz Auer (n.Tübingen 1933) e Carlo Weber (n. Saarbrücken 1934), entrambi [...] il German architecture award (2007) e il LEAF (Leading european architects forum) award per l’hotel ESO (European southern observatory), dell'Association for astronomical research in the southern emisphere (1998-2004) e per il solarCity center a ... Leggi Tutto

ESO

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

ESO ESO 〈i-ès-ó o, all'it., èso〉 [ASF] Sigla dell'ingl. European Southern Observatory "Osservatorio europeo del Sud", associazione tra Belgio, Danimarca, Germania, Francia, Italia, Olanda, Svezia e Svizzera [...] costituitasi nel 1962 per gestire ricerche astrofisiche nell'emisfero australe, in partic. quelle condotte nell'Osservatorio realizzato per questo scopo a Cerro La Silla, Cile, fondato nel 1962 e anch'esso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE
TAGS: DANIMARCA – GERMANIA – SVIZZERA – FRANCIA – BELGIO
1 2 3
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali