AMALDI, Edoardo
Giovanni Paoloni
Nacque a Carpaneto Piacentino il 5 settembre 1908 da Ugo, docente universitario, e da Luisa Basini.
La formazione
A causa degli spostamenti di sede dovuti alla carriera [...] del CERN. Esito di queste iniziative fu la creazione nel 1964 della Europeanspace research organization (ESRO), che poi concorse alla nascita della Europeanspaceagency (ESA).
Come nel caso dei centri legati alla fisica delle particelle elementari ...
Leggi Tutto
PUPPI, Giampietro
Giorgio Dragoni
PUPPI, Giampietro. – Nacque a Bologna il 20 novembre 1917 da Giuseppe, commerciante di origine veneta, e da Ines Bernardi.
I Puppi si erano rifugiati a Bologna dopo [...] affidato a uno dei suoi primi allievi, Enzo Boschi).
Puppi ebbe un ruolo di primo piano anche nell’istituzione dell’Europeanspaceagency (ESA) tra il 1971 e il 1975 e nella costituzione dell’Agenzia spaziale italiana (ASI) fondata nel 1988 e retta ...
Leggi Tutto
OCCHIALINI, Giuseppe Paolo Stanislao
Leonardo Gariboldi
OCCHIALINI, Giuseppe (Beppo) Paolo Stanislao. – Nacque a Fossombrone il 5 dicembre 1907, da Augusto Raffaele, professore universitario di fisica, [...] nostra Galassia, evidenziandone la struttura a spirale con un nucleo centrale più spesso.
Nel 1975 fu costituita la EuropeanSpaceAgency, alla quale Occhialini partecipò sempre più di rado. Il suo ultimo intervento fu un discorso a sostegno del ...
Leggi Tutto
NAPOLITANO, Luigi Gerardo
Giovanni Caprara
– Nacque a Ponticelli (Napoli) il 2 giugno 1928, secondogenito di Ferdinando, medico condotto, e di Clementina Tolino. Ebbe due sorelle, Fernanda e Pina.
Frequentò [...] ; G. Caprara, Abitare lo spazio, Milano 1998,passim; J. Krige - A. Russo - L. Sebesta, A history of the EuropeanSpaceAgency, 1958-1987, Noordwijk 2000,passim; G. Caprara, Era spaziale, Milano 2007,passim; Id., Lo spazio, il quarto ambiente. Storia ...
Leggi Tutto
TANZI, Enrico Graziano
Aldo Treves
– Nacque a Milano il 14 agosto 1939, da Filippo, disegnatore presso la Società Edison, e da Rita Torreggiani.
A Milano si sviluppò la sua carriera di studi: frequentò [...] southern observatory (ESO, con Massimo Tarenghi) e con il gruppo della Europeanspaceagency responsabile del satellite International ultraviolet explorer (con Willem Wamsteker). Ricordiamo poi le collaborazioni con numerosi osservatori astronomici ...
Leggi Tutto
parastronauta s. f. e m. Persona portatrice di disabilità addestrata alle missioni nelle stazioni spaziali e componente attiva dell'equipaggio. ◆ Luca Parmitano, il primo italiano a effettuare un’attività extraveicolare (9 luglio 2013) ha però...