• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
agenda
atlante
20 risultati
Tutti i risultati [20]
Biografie [4]
Scienze politiche [4]
Retribuzioni e salari [1]
Economia [1]
Geografia [1]
Diritto [1]
Organismi e organizzazioni internazionali [1]
Diritto comunitario e diritto internazionale [1]
Geografia umana ed economica [1]

Parlamento europeo

Enciclopedia on line

È una delle istituzioni dell’Unione Europea (UE) ed è formato di rappresentanti dei cittadini dell’Unione (Cittadinanza europea). La sua organizzazione e i suoi compiti sono previsti agli artt. 223 e seguenti del Trattato sul funzionamento dell’UE. È composto da 705 deputati (estesi a 720 dal giugno 2024) eletti nei 27 Stati membri dell’Unione, in misura proporzionale alla popolazione di ogni paese ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMUNITARIO E DIRITTO INTERNAZIONALE – ORGANISMI E ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI
TAGS: CONSIGLIO DELL’UNIONE EUROPEA – SUFFRAGIO UNIVERSALE – COMMISSIONE EUROPEA – UNIONE EUROPEA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Parlamento europeo (1)
Mostra Tutti

Stubb, Cai-Göran Alexander

Enciclopedia on line

Stubb, Cai-Göran Alexander Stubb, Cai-Göran Alexander. – Uomo politico finlandese (n. Helsinki 1968). Laureatosi in Scienze politiche nel 1993, nel 2004 è stato eletto europarlamentare per il Partito di Coalizione Nazionale ed è [...] entrato a far parte del Gruppo del Partito Popolare Europeo dell'Europarlamento; ha rivestito tale incarico fino al 2008, quando è stato nominato ministro degli Esteri. Ministro degli Affari europei e del Commercio estero dal 2011, nel giugno 2014, a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO POPOLARE EUROPEO – EUROPARLAMENTO – FINLANDESE – CENTRISTA – HELSINKI

Volcic, Demetrio

Enciclopedia on line

Volcic, Demetrio. - Giornalista e uomo politico italiano (Lubiana 1931 - Gorizia 2021). Entrato in Rai nel 1956, è stato inviato speciale e dal 1968 corrispondente dall'estero, prima da Praga, Vienna, [...] del Tg1. Nel 1997 è stato eletto in Senato nelle fila del Partito democratico della sinistra e nel 1999 all’Europarlamento nelle fila dei Democratici di sinistra. Tra le sue pubblicazioni si ricordano: Mosca, I giorni della fine (1992); Sarajevo ... Leggi Tutto
TAGS: PARTITO DEMOCRATICO DELLA SINISTRA – DEMOCRATICI DI SINISTRA – EUROPARLAMENTO – VARSAVIA – SARAJEVO

scansionatore corporale

NEOLOGISMI (2018)

scansionatore corporale loc. s.le m. Apparato elettronico per l’esplorazione minuziosa e dettagliata dell’intero corpo umano, che viene rappresentato nudo. • No al body scanner, almeno per ora. Secondo [...] , 24 ottobre 2008, p. 23, Oggi Continenti) • No al «body scanner» negli aeroporti europei, almeno per ora. L’Europarlamento ha approvato ieri una risoluzione che chiede misure di salvaguardia «severe e adeguate» prima di introdurre gli scansionatori ... Leggi Tutto
TAGS: EUROPARLAMENTO – INGL

Mînzatu, Roxana

Enciclopedia on line

Mînzatu, Roxana. – Donna politica rumena (n. Brașov 1980). Conseguita la laurea in Scienze politiche all’Università di Bucarest nel 2002 e un master in Integrazione europea presso l’Università Cristiana [...] democratici, nel settembre dello stesso anno è stata designata vicepresidente esecutiva, con delega alle persone, alle competenze e alla preparazione, nella Commissione europea von der Leyen II, approvata nel novembre successivo dall'Europarlamento. ... Leggi Tutto
TAGS: INTEGRAZIONE EUROPEA – COMMISSIONE EUROPEA – EUROPARLAMENTO – BRAȘOV

crocettiano

NEOLOGISMI (2018)

crocettiano agg. Di Rosario Crocetta, dal 2012 al 2017 presidente della Regione Sicilia. • Nella sua Gela Crocetta ha ottenuto 12.434 preferenze (49,55%), più della somma dei partiti che lo sostenevano [...] , gran manovratore del fronte crocettiano che sostiene [Matteo] Renzi, ambisce a una candidatura «utile» per arrivare all’Europarlamento. (Antonio Fraschilla, Repubblica, 15 gennaio 2014, Palermo, p. I) • Salottiero quel tanto che basta in una città ... Leggi Tutto
TAGS: ROSARIO CROCETTA – EUROPARLAMENTO – CANCELLERI – BRUXELLES – PALERMO

Luxleaks

NEOLOGISMI (2018)

Luxleaks (LuxLeaks), s. m. e agg. inv. Scandalo suscitato dalla fuga di notizie relative a regimi agevolati di imposizione fiscale messi in atto dal Lussemburgo. • [tit.] Commissione al lavoro su «Luxleaks» [...] però costretto a continui compromessi con gli eurosocialisti, che altrimenti non boccerebbero le mozioni di censura nell’Europarlamento. Lo hanno dimostrato salvandolo in aula dallo scandalo LuxLeaks sui favoritismi fiscali a multinazionali, banche e ... Leggi Tutto
TAGS: JEAN-CLAUDE JUNCKER – COMMISSIONE EUROPEA – CORRIERE DELLA SERA – EVASIONE FISCALE – PARADISI FISCALI

euro-

Lessico del XXI Secolo (2012)

euro- euro- [dall’accorciamento del nome proprio del continente Europa]. – Confisso moderno, il cui valore semantico originario è «europeo, relativo al continente europeo». L’uso di euro- come primo [...] (euroscettico o euroconvinto), fino alle più recenti: eurobrevetto, euroburocrate, Eurocamera (già nota dal 1975 come Europarlamento), eurogiudice, euromagistrato. Nel 1995, con l’adozione della moneta denominata Euro, che ha avuto corso legale ... Leggi Tutto

Dombrovskis, Valdis

Enciclopedia on line

Dombrovskis, Valdis Uomo politico lettone (n. Riga 1971). Laureato in fisica (univ. della Lettonia, 1993) ed economia (univ. tecnica di Riga, 1995), ha proseguito i propri studi in Germania (univ. di Magonza) e negli USA [...] dal 1° dicembre dello stesso anno. Nel settembre 2024 l'uomo politico è stato designato commissario all'Economia e produttività, implementazione e semplificazione della Commissione europea von der Leyen II, nominata approvata dall'Europarlamento. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COMMISSIONE EUROPEA – EUROPARLAMENTO – AGRICOLTURA – STRAUJUMA – LETTONIA

Ribera Rodríguez, Teresa

Enciclopedia on line

Ribera Rodríguez, Teresa. – Giurista e donna politica spagnola (n. Madrid 1969).  Laureata in giurisprudenza all’Università Complutense di Madrid e specializzata in diritto costituzionale e scienze politiche [...] di vicepresidente esecutiva per la transizione verde e la trasformazione economica dell’UE e, subentrando a M. Vestager, di responsabile per la Concorrenza nella Commissione von der Leyen II, nomine approvate nel mese successivo dall'Europarlamento. ... Leggi Tutto
TAGS: PARTIDO SOCIALISTA OBRERO ESPAÑOL – DIRITTO COSTITUZIONALE – SVILUPPO SOSTENIBILE – EUROPARLAMENTO – GIURISPRUDENZA
1 2
Vocabolario
europarlaménto
europarlamento europarlaménto s. m. [comp. di euro- e parlamento]. – Il parlamento dell’Unione Europea (v. parlamento, n. 3).
europoltrona
europoltrona (euro-poltrona), s. f. Carica di prestigio nelle istituzioni dell’Unione europea. ◆ [tit.] Euro-poltrone / I tanti candidati che si scaldano per sostituire un [Jacques] Santer azzoppato / Non è in ballo solo la presidenza della...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali