«Sabato mattina, Prato della Valle, a Padova, è presidiato dalle forze dell’ordine per garantire il tranquillo svolgimento del mercato settimanale. CasaPound torna in piazza con una raccolta firme per [...] sul nostro territorio».La parola è diventata davvero negli ultimi mesi una parola centrale nella destra più estrema in Europa. Alice Weidel, Presidente di Alternative für Deutschland, il partito di estrema destra che ha avuto un enorme successo nelle ...
Leggi Tutto
Diana Ligorio (San Michele Salentino, BR, 1982) lavora come scrittrice e autrice di film documentari per Rai Cinema, Rai, Sky, La7 e Mtv. Tra questi Io devo continuare, prodotto da RAI Documentari e nominato [...] al Prix Europa 2024. Ha scritto e realizzato docufilm con Roberto Saviano, Carlo Bonini, Fabrizio Gatti, Attilio Bolzoni, Antonio Spadaro. Ha pubblicato il romanzo Mia e la voragine (TerraRossa Edizioni, 2022), candidato al Premio Campiello Junior e ...
Leggi Tutto
Mauro Palma (1948), matematico e giurista, è stato dal febbraio 2016 a gennaio 2024 Presidente dell’Autorità Garante dei diritti dei detenuti e delle persone private della libertà personale. Precedentemente [...] Comitato europeo per la prevenzione della tortura e dei trattamenti e pene inumani o degradanti, organo del Consiglio d’Europa e, successivamente, Presidente del Consiglio europeo per la cooperazione nell’esecuzione penale. Nei primi anni Novanta del ...
Leggi Tutto
L'Ue ha 90 giorni di tempo per negoziare, mentre continua ad essere applicato un dazio globale del 10 per cento. Il blocco spera nel meglio, ma si prepara al peggio: tra le opzioni c'è quella di colpire [...] le Big Tech statunitensi. Come potrebbe l'Europa colpire la tecnologia su cui fa affidamento? https://it.euronews.com/ 18 aprile 2025 ...
Leggi Tutto
Valentina TamborraIncontri al confineNapoli, Mar dei Sargassi, 2024 È un libro fotografico questo Incontri al confine di Valentina Tamborra, edito da Mar dei Sargassi nella nuova collana Sabbia. Ma fotografico [...] confermarlo, tra guerre sante, spiriti divini, guerre dimenticate del mondo postcoloniale, profughi arroccati sull’Isola di Lesbo (Grecia, Europa), dove i bambini litigano (in uno dei passi più struggenti) per delle caramelle che la stessa autrice ha ...
Leggi Tutto
Suoni disturbantiScrivere sarà capitato a chiunque mi esporrebbe a giuste accuse di generalizzazione, e dunque dirò che, a me che forse sono sfortunata e di sicuro vivo la mia vita sui social network immersa [...] approvata nel 1999 dall’UNESCO, a convenzioni come la Carta europea della lingue regionali o minoritarie adottata dal Consiglio d’Europa nel 1992, o alla Giornata nazionale del dialetto e delle lingue locali che si celebra ogni 17 gennaio in Italia ...
Leggi Tutto
La filologia, scriveva Immanuel Kant, è la conoscenza critica dei libri e delle lingue. Intesa in questo senso, la filologia non sarà solo la disciplina tecnica che insegna a editare criticamente i testi [...] poi Impero tedesco) una scoperta di tale importanza – perché era del tutto evidente per tutti, pur in un’Europa allora tanto divisa, il valore dell’identificazione della mano di Francesco Petrarca – significava affermare un primato che non era ...
Leggi Tutto
Marta PerrottaPodcast Donne di parolaRai Radio 2 e Raiplay Sound Sono infinite le voci della radio. In questo podcast di Marta Perrotta (Rai Radio Due e Raiplay Sound - direzione artistica Andrea Borgnino, [...] ), a cui è dedicato il primo dei 10 episodi di questo podcast, è stata la prima radiocronista in Italia e in Europa. Nel 1938, dopo aver superato un concorso all’EIAR (Ente Italiano per le Audizioni Radiofoniche), viene assunta nel giugno del 1939 ...
Leggi Tutto
Enrico FinkPatrilineare. Una storia di fantasmiTorino, Lindau, 2025 Il romanzo autobiografico è un genere insidioso, nella misura in cui si rischia di ricostruire il vissuto di un individuo o di una famiglia [...] lettere che avevano scritto nei mesi passati ad austriaci e italiani per organizzare la compravendita dalle fonderie del centro Europa alle fabbriche artigiane del nord est italiano, avevano scoperto che dos shtol si traduceva con «acciaio». Solo che ...
Leggi Tutto
Lungo la china degli anni, il poeta Marco Vitale si fa archeologo di rovine sommerse, interroga incessantemente la terribilità del «silenzio» e del «tempo del distacco». Il silenzio, anche in questa ultima [...] caffè e i caffè sono sinonimo di civiltà europea, come ricorda George Steiner in un delizioso pamphlet intitolato Una certa idea di Europa. Diversi tra i poeti su citati mi capita, e con una certa frequenza, di incontrarli proprio al caffè, dove la ...
Leggi Tutto
europeismo s. m. [der. di europeo]. – 1. Movimento politico e di idee che, sulla base delle fondamentali affinità culturali e storiche che legano tra loro i popoli d’Europa, tende a promuovere un progressivo avvicinamento tra i varî stati nazionali...
(gr. Εὐρώπη, lat. Europa) Parte occidentale del continente eurasiatico, delimitata a O dall’Oceano Atlantico, a N dal Mar Glaciale Artico, a S dal Mar Mediterraneo; tutt’altro che ben definiti sono invece i suoi limiti orientali.
In origine...
(+E) Formazione politica italiana costituita nel gennaio 2019, che ha riunito i Radicali e il movimento Forza Europa. Nata come lista elettorale alle elezioni politiche del 2018, si è presentata in coalizione con il centrosinistra e non ha superato...