• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
721 risultati
Tutti i risultati [721]
Lingua [11]
Lessicologia e lessicografia [2]
Grammatica [2]

Europa: vizi pubblici e virtù tedesche

Atlante (2012)

Il Trattato sui bilanci, varato a Bruxelles il 30 gennaio, ha evidenziato due defezioni: non hanno firmato infatti una refrattaria Gran Bretagna e un’indignata Repubblica Ceca. I problemi e i distinguo emersi nel vertice sono stati però molto più nu ... Leggi Tutto

Lavoro forzato in Europa: più di 800.000 persone coinvolte

Atlante (2012)

Lavoro forzato  in Europa: più di 800.000 persone coinvolte Il lavoro forzato è sorprendentemente presente in modo massiccio anche in Europa, dove circa 800.000 persone, in maggioranza donne, subiscono questa forma particolarmente grave di violazione dei loro diritti. [...] Persone costrette a lavorare contro la l ... Leggi Tutto

Protesi cancerogene: allarme in Europa

Atlante (2012)

Protesi cancerogene: allarme in Europa Il sospetto riguarda circa 400.000 protesi mammarie impiantate in tutto il mondo, a seguito di interventi terapeutici (cancro al seno) o con finalità estetiche (chirurgia plastica). Si teme, infatti, che le protesi di marca PIP (Poly Implants Prosth ... Leggi Tutto

Il futuro dell’Europa ha radici robotiche

Atlante (2012)

Il futuro dell’Europa ha radici robotiche È ufficialmente partito il progetto europeo “PLANTOID - Innovative Robotic Artefacts Inspired by Plant Roots for Soil Monitoring”, coordinato dal CMBR (Center for Micro-BioRobotics) dell’Istituto Italiano di Tecnologia, finanziato nell’ambito del pr ... Leggi Tutto

L’Europa punta sui robot del futuro

Atlante (2012)

L’Europa punta sui robot del futuro Il futuro della robotica potrebbe essere europeo. Non è un mistero che la UE guardi con sempre maggiore interesse ai recenti progressi nel campo della tecnologia, tanto che ha recentemente varato il RoboCom (Robot Companions for Citizens), un concor ... Leggi Tutto

Il caso Tymoshenko: l’Europa ammonisce l’Ucraina

Atlante (2012)

La detenzione della leader dell’opposizione ucraina Julija Tymošenko sta diventando un caso internazionale; i Campionati Europei di calcio si svolgeranno molto probabilmente nei modi e nei tempi previsti, ma molte personalità istituzionali disertera ... Leggi Tutto

Un voto per la Francia o per l’Europa?

Atlante (2012)

Un voto per la Francia o per l’Europa? In un mondo dove tutto è sempre più interconnesso e dove un colpo di tosse ad Oriente diviene poco dopo una epidemia ad Occidente (e viceversa) è facile immaginare come le elezioni in un singolo paese non possano essere considerate esclusiva faccend ... Leggi Tutto

L’Europa studia il fenomeno NEET, per cercare risposte

Atlante (2012)

L’Europa studia il fenomeno NEET, per cercare risposte A inizio gennaio la European Foundation for improvement of living and working conditions ha pubblicato l’anteprima di una ricerca sui giovani che non studiano, non lavorano e non sono impegnati in attività formativa. Per indicare il fenomeno è ormai ... Leggi Tutto

Itinerari culturali per gli europei di domani

Atlante (2012)

Itinerari culturali per gli europei di domani L’Europa non è (o almeno non dovrebbe essere) soltanto questione di spread e titoli di Stato, ma anche un tessuto di memorie culturali condivise (o condivisibili). Parte da questa convinzione di fondo [...] il lavoro svolto dal Consiglio d’Europa sugli iti ... Leggi Tutto

Di difficile lettura

Atlante (2012)

Di difficile lettura Le biblioteche italiane sono fra le meno frequentate di Europa; le utilizza soltanto l’11,7% della popolazione, a fronte di un dato medio europeo del 35%. Le origini di questo divario sono di diversa natura, [...] ma certamente incide anche la qualità com ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 70 ... 73
Vocabolario
europeismo
europeismo s. m. [der. di europeo]. – 1. Movimento politico e di idee che, sulla base delle fondamentali affinità culturali e storiche che legano tra loro i popoli d’Europa, tende a promuovere un progressivo avvicinamento tra i varî stati nazionali...
europeista
europeista s. m. e f. e agg. [der. di europeo] (pl. m. -i). – Sostenitore, assertore dell’europeismo: un’e. convinta; come agg.: politica europeista.
Leggi Tutto
Enciclopedia
Europa
(gr. Εὐρώπη, lat. Europa) Parte occidentale del continente eurasiatico, delimitata a O dall’Oceano Atlantico, a N dal Mar Glaciale Artico, a S dal Mar Mediterraneo; tutt’altro che ben definiti sono invece i suoi limiti orientali. In origine...
+Europa
(+E) Formazione politica italiana costituita nel gennaio 2019, che ha riunito i Radicali e il movimento Forza Europa. Nata come lista elettorale alle elezioni politiche del 2018, si è presentata in coalizione con il centrosinistra e non ha superato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali