• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
726 risultati
Tutti i risultati [726]
Lingua [11]
Lessicologia e lessicografia [2]
Grammatica [2]

I 5 scenari di Juncker che non disegnano il futuro dell’UE

Atlante (2017)

I 5 scenari di Juncker che non disegnano il futuro dell’UE A volte le immagini svelano molti più dettagli dei ponderosi documenti ufficiali o dei comunicati stampa, così un Jean-Claude Juncker che presenta le sue cinque proposte per il futuro dell’Europa davanti [...] a un emiciclo di Bruxelles desolato e s ... Leggi Tutto

Ius soli e ius culturae: cosa prevede la riforma della legge sulla cittadinanza

Atlante (2017)

Ius soli e ius culturae: cosa prevede la riforma della legge sulla cittadinanza Si sta discutendo in questi giorni al Senato la legge sull’introduzione dello ius soli, approvata alla Camera alla fine del 2015. Attualmente le norme italiane sull’acquisizione della cittadinanza sono [...] tra le più restrittive d’Europa. L’Unione Europe ... Leggi Tutto

Nel 2017 l’Italia alla presidenza del G7 e nel CdS dell'ONU

Atlante (2017)

Nel 2017 l’Italia alla presidenza del G7 e nel CdS dell'ONU Nel 2017 l’Italia reciterà un ruolo fondamentale nel campo della politica estera, sia in Europa che nel Mediterraneo. A partire dal 1° gennaio 2017, infatti, l’Italia è entrata a far parte del Consiglio [...] di Sicurezza dell’Onu in qualità di membro non ... Leggi Tutto

Europa: se i poeti smettono di dialogare

Atlante (2016)

Europa: se i poeti smettono di dialogare Quanto conosciamo la poesia contemporanea europea? Esiste un dialogo poetico, oltre che diplomatico e politico, fra i diversi Paesi dell’Unione? O, per lo meno, uno scambio? Una qualche contaminazione? Volgendo brevemente il nostro sguardo verso i s ... Leggi Tutto

Sarajevo, simbolo d'Europa

Atlante (2016)

Sarajevo, simbolo d'Europa Contro i deboli in fuga dalla guerra, e chi intende tutelarli, si diffondono in Europa intransigenze accanite sui doveri e rabbiose reazioni ai diritti. Le pratiche tipiche nei confronti delle genti in [...] fuga – il muro di respingimento e il campo di c ... Leggi Tutto

Turchia, Europa e democrazia

Atlante (2016)

Turchia, Europa e democrazia Arresti, epurazioni, purghe contro i ‘traditori’, militari arrestati e lasciati seminudi a beneficio di obiettivo, migliaia di dipendenti pubblici allontanati, magistrati rimossi, insegnanti sospesi, rettori ‘invitati’ a rassegnare le loro dimission ... Leggi Tutto

Attacco al cuore dell’Europa

Atlante (2016)

Attacco al cuore dell’Europa Bruxelles, aeroporto di Zaventem, ore 8 del mattino. Due esplosioni, nei pressi dei desk della American Airlines e della Brussels Airlines, devastano il terminal delle partenze internazionali dello scalo, facendo precipitare una città, uno Stato e u ... Leggi Tutto

Come nasce l’agricoltura in Europa

Atlante (2016)

Come nasce l’agricoltura in Europa Nel continente europeo l’affermazione dell’agricoltura di sussistenza non fu un fenomeno spontaneo, ma un lento processo iniziato circa 8.500 anni fa con le prime migrazioni di agricoltori dall’Anatolia e dal Mar Egeo, i quali portarono con sé non s ... Leggi Tutto

La reazione dell’Europa all’elezione di Trump

Atlante (2016)

La reazione dell’Europa all’elezione di Trump L’ingresso di Donald Trump alla Casa Bianca sarà formale solo dal prossimo 20 gennaio, ma l’onda d’urto delle elezioni americane ha già scosso più di una cancelleria. A Bruxelles, in particolare, Jean Claude Juncker - in teoria con ... Leggi Tutto

I nonni italiani sono i più altruisti d'Europa

Atlante (2016)

I nonni italiani sono i più altruisti d'Europa Dall'assistenza in famiglia, con figli e nipoti da aiutare, all'impegno nel volontariato, i nonni italiani hanno scalato una delle classifiche più importanti: quella dell'altruismo e della partecipazione alla vita sociale. Lo rivela un'indagine sull ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 62 ... 73
Vocabolario
europeismo
europeismo s. m. [der. di europeo]. – 1. Movimento politico e di idee che, sulla base delle fondamentali affinità culturali e storiche che legano tra loro i popoli d’Europa, tende a promuovere un progressivo avvicinamento tra i varî stati nazionali...
europeista
europeista s. m. e f. e agg. [der. di europeo] (pl. m. -i). – Sostenitore, assertore dell’europeismo: un’e. convinta; come agg.: politica europeista.
Leggi Tutto
Enciclopedia
Europa
(gr. Εὐρώπη, lat. Europa) Parte occidentale del continente eurasiatico, delimitata a O dall’Oceano Atlantico, a N dal Mar Glaciale Artico, a S dal Mar Mediterraneo; tutt’altro che ben definiti sono invece i suoi limiti orientali. In origine...
+Europa
(+E) Formazione politica italiana costituita nel gennaio 2019, che ha riunito i Radicali e il movimento Forza Europa. Nata come lista elettorale alle elezioni politiche del 2018, si è presentata in coalizione con il centrosinistra e non ha superato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali