• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
727 risultati
Tutti i risultati [727]
Lingua [11]
Lessicologia e lessicografia [2]
Grammatica [2]

Viaggio tra le autonomie della Moldavia

Atlante (2017)

Viaggio tra le autonomie della Moldavia La Moldavia, forse la più povera tra le nazioni d’Europa, si trova sulla faglia tra le zone d’influenza di Unione Europea e Russia. La combinazione tra l’onda lunga delle conseguenze del crollo dell’Unione [...] Sovietica, le politiche di allargamento e p ... Leggi Tutto

Nord Stream 2, tra Russia e UE

Atlante (2017)

Nord Stream 2, tra Russia e UE Il raddoppio del gasdotto che trasporta il gas russo in Europa passando attraverso il Mar Baltico, il cosiddetto Nord Stream 2, è al centro di un acceso dibattito che sta dividendo Russia e Unione Europea. [...] Lo scopo del Nord Stream 2 è quello di affi ... Leggi Tutto

Il pugno di ferro dell’Ungheria sui migranti

Atlante (2017)

Il pugno di ferro dell’Ungheria sui migranti Nuovi muri, fisici e normativi, nel cuore dell’Europa. L’Ungheria ha già avviato la costruzione di una seconda barriera ad alta tecnologia lungo il confine con la Serbia: telecamere, sensori, altoparlanti [...] che sollecitano in più lingue i migranti a f ... Leggi Tutto

Scoperti a Bari i resti dell’antico porto

Atlante (2017)

Scoperti a Bari i resti dell’antico porto La vocazione mercantile di Bari, primo porto dell’Adriatico ed essenziale punto di contatto tra Europa e Medio Oriente, è ben nota fin dall’antichità, con le sue origini forse cretesi, la lunga storia [...] di porto greco e romano e poi la fiorente vita r ... Leggi Tutto

L’interesse nazionale riposto nella Dichiarazione di Roma

Atlante (2017)

L’interesse nazionale riposto nella Dichiarazione di Roma "Socialismo o barbarie" fu un motto reso celebre nel secolo scorso da Rosa Luxemburg. La rivoluzionaria tedesca voleva con ciò indicare un bivio politico ideale in Europa: o la transizione al socialismo [...] o la regressione alla barbarie. ‘Europeismo o b ... Leggi Tutto

I giovani italiani vogliono sentirsi utili alla comunità

Atlante (2017)

I giovani italiani vogliono sentirsi utili alla comunità I ragazzi italiani tra i 18 e i 34 anni sono i più propensi in Europa ad avere un ruolo utile per la comunità. L’83% di loro, nonostante le tante difficoltà che affermano di dover fronteggiare, vorrebbe [...] partecipare attivamente e fare del bene alla c ... Leggi Tutto

Elezioni in Germania. La fine dell’effetto Schulz

Atlante (2017)

Elezioni in Germania. La fine dell’effetto Schulz Il 2017 sarà ricordato come un anno di appuntamenti elettorali di grande importanza in Europa. Il motivo dell’attenzione nei confronti delle elezioni in Paesi come Austria (dicembre 2016), Olanda (marzo [...] 2017), Francia (maggio 2017) risiede nella dif ... Leggi Tutto

Via Krupp, una strada come opera d’arte

Atlante (2017)

Via Krupp, una strada come opera d’arte Quando Friedrich Alfred Krupp, figlio di Alfred, soprannominato “il re dei cannoni”, che grazie alla produzione dell'acciaio fu l’uomo più ricco d’Europa, approdò a Capri se ne innamorò perdutamente. Questo [...] possiamo facilmente dedurlo dal fatto che, ... Leggi Tutto

La Polonia si scopre più europea del suo governo

Atlante (2017)

La Polonia si scopre più europea del suo governo Lo Stato di diritto in Polonia e l’Europa possono tirare un sospiro di sollievo grazie al veto posto dal presidente Duda su due delle tre leggi che avrebbero cancellato l’indipendenza della giustizia polacca. [...] La situazione, tuttavia, resta grave e g ... Leggi Tutto

Per cosa e come si vota domenica in Germania

Atlante (2017)

Per cosa e come si vota domenica in Germania Uno degli appuntamenti elettorali più attesi dell’anno, i cui esiti produrranno effetti oltre i confini della Germania e contribuiranno a plasmare il futuro dell’Europa. Domenica 24 settembre, gli elettori [...] tedeschi saranno chiamati alle urne per ele ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 61 ... 73
Vocabolario
europeismo
europeismo s. m. [der. di europeo]. – 1. Movimento politico e di idee che, sulla base delle fondamentali affinità culturali e storiche che legano tra loro i popoli d’Europa, tende a promuovere un progressivo avvicinamento tra i varî stati nazionali...
europeista
europeista s. m. e f. e agg. [der. di europeo] (pl. m. -i). – Sostenitore, assertore dell’europeismo: un’e. convinta; come agg.: politica europeista.
Leggi Tutto
Enciclopedia
Europa
(gr. Εὐρώπη, lat. Europa) Parte occidentale del continente eurasiatico, delimitata a O dall’Oceano Atlantico, a N dal Mar Glaciale Artico, a S dal Mar Mediterraneo; tutt’altro che ben definiti sono invece i suoi limiti orientali. In origine...
+Europa
(+E) Formazione politica italiana costituita nel gennaio 2019, che ha riunito i Radicali e il movimento Forza Europa. Nata come lista elettorale alle elezioni politiche del 2018, si è presentata in coalizione con il centrosinistra e non ha superato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali