Era nell’aria, visto che da quando la crisi economica ha investito l’Europa l’Italia è sempre stata ai piani bassi della classifica della crescita economica e nell’ultimo bollettino della Commissione europea [...] ci siamo distinti ancora una volta in neg ...
Leggi Tutto
Il dibattito pubblico europeo somiglia spesso all’eterno ritorno di Nietzsche. Nelle ultime settimane è stato il turno dell’Europa a più velocità, o Europa a cerchi concentrici. Angela Merkel ha infatti [...] annunciato a margine del Consiglio ...
Leggi Tutto
L’Europa non ha un rapporto facilissimo con i militari. Secoli di guerre, piombo e baionette hanno lasciato cicatrici profondissime su buona parte del continente e, dopo la Seconda guerra mondiale, sembrò [...] quasi doveroso appaltare le operazioni in di ...
Leggi Tutto
Le differenze di genere in Europa, come dimostrano numerosi fattori, si sono andate gradualmente assottigliando e gli stili di vita quotidiana degli uomini e delle donne si assomigliano sempre di più, [...] certo molto di più di quando iniziò il processo ...
Leggi Tutto
Il 2018 inizia per l’Europa sotto il segno dell’incertezza. Il 2017 è stato un anno pieno di turbolenze: le difficili trattative sulla Brexit, il complesso rapporto con l’amministrazione Trump, che sta [...] rivoluzionando tutti i rapporti diplomatici, e ...
Leggi Tutto
Formule diverse di integrazione e meccanismi differenziati di cooperazione, geometrie variabili per un’Europa in crisi che continua a interrogarsi sul suo futuro, provando a delineare un nuovo percorso [...] per gli anni a venire. Grandi e complesse le sf ...
Leggi Tutto
Il cantiere europeo sembra essersi fermato e l’architettura dell’Unione fin qui tirata su scricchiola e non appare molto stabile.L’Europa è stata il terreno, dal secondo dopoguerra in poi, del più significativo [...] esperimento democratico di condivision ...
Leggi Tutto
Il solco che separa l’Europa dalla Turchia sta diventando più profondo. Tensione alle stelle, botta e risposta, confronti estremamente duri senza disdegnare una retorica spesso velenosa. Dietro c’è strategia, [...] calcolo politico, c’è la necessità di la ...
Leggi Tutto
Il parco di divertimento parigino compie 25 anni e festeggia rivelando i dati del suo successo: prima meta turistica in Europa e oltre 320 milioni di visite dall'apertura, 68 miliardi di euro di valore [...] aggiunto per l'economia francese e 56 mila post ...
Leggi Tutto
Nella politica la verità astratta non esiste. La verità è sempre concreta. Il risultato delle elezioni presidenziali francesi è dunque, anzitutto, una prova di verità politica. Ciò che si è dimostrato vero è la consistenza reale di quel nucleo di pr ...
Leggi Tutto
europeismo s. m. [der. di europeo]. – 1. Movimento politico e di idee che, sulla base delle fondamentali affinità culturali e storiche che legano tra loro i popoli d’Europa, tende a promuovere un progressivo avvicinamento tra i varî stati nazionali...
(gr. Εὐρώπη, lat. Europa) Parte occidentale del continente eurasiatico, delimitata a O dall’Oceano Atlantico, a N dal Mar Glaciale Artico, a S dal Mar Mediterraneo; tutt’altro che ben definiti sono invece i suoi limiti orientali.
In origine...
(+E) Formazione politica italiana costituita nel gennaio 2019, che ha riunito i Radicali e il movimento Forza Europa. Nata come lista elettorale alle elezioni politiche del 2018, si è presentata in coalizione con il centrosinistra e non ha superato...