• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
733 risultati
Tutti i risultati [733]
Lingua [11]
Lessicologia e lessicografia [2]
Grammatica [2]

[u"L'Italia in Europa", None]

Atlante (2019)

[u"L'Italia in Europa", None] INTEGRAZIONE E INTERESSE NAZIONALE Quale futuro per l'Italia nell'Unione europea? Una discussione in Treccani con Paolo Gentiloni, Michele Valensise, Myrta Merlino e Andrea Giardina in vista delle delle elezioni europee del 26 maggio 2019. Di seguit ... Leggi Tutto

Quanto costa il lavoro in Europa?

Atlante (2019)

Quanto costa il lavoro in Europa? Il costo del lavoro è un fattore importante per valutare non solo l’economia di un Paese, ma anche il tenore e la qualità della vita dei suoi cittadini e rappresenta un discrimine fondamentale che segna la distanza tra i Paesi più ricchi e quelli pi ... Leggi Tutto

Il monito della sentenza Karadžić all’Europa

Atlante (2019)

Il monito della sentenza Karadžić all’Europa Esattamente tre anni fa, inaugurando uno studentato a Pale, Milorad Dodik, presidente della Repubblica Serba di Bosnia ed Erzegovina, si espresse con parole esplicite: «Dedichiamo questo posto all’uomo che indiscutibilmente ha posto le fondamenta de ... Leggi Tutto

L’Europa in cerca di nuovi equilibri

Atlante (2019)

L’Europa in cerca di nuovi equilibri «Le Fiandre mi tolgono il sonno. Quando Dio nostro signore creò le Fiandre, le illuminò con un sole nero. Un sole eretico. Un sole che non riscalda, che non asciuga la pioggia che ti bagna le ossa per sempre. È una terra estranea. Le Fiandre sono l’ ... Leggi Tutto

Il turismo in Europa secondo l’Eurostat

Atlante (2019)

Il turismo in Europa secondo l’Eurostat L’Eurostat, l’Ufficio statistico dell’Unione Europea, raccoglie ed elabora dati e statistiche sui diversi Stati membri per fornire un quadro il più possibile preciso e completo delle diverse situazioni e settori che si trova a esaminare. Tra questi, ... Leggi Tutto

Cresce l’antisemitismo in Germania ed Europa

Atlante (2019)

Cresce l’antisemitismo in Germania ed Europa Secondo un sondaggio del World Jewish Congress, i cui risultati sono stati anticipati in esclusiva dalla Süddeutsche Zeitung, il 27% dei tedeschi ha pensieri antisemiti e il 22% afferma che gli ebrei sono odiati a causa dei loro comportamenti. Il 41 ... Leggi Tutto

Madri d’Europa: Ursula Hirschmann e Ada Rossi

Atlante (2019)

Madri d’Europa: Ursula Hirschmann e Ada Rossi Furono Ursula Hirschmann, moglie del patriota socialista Colorni, e Ada Rossi, moglie di Ernesto (avevano lo stesso cognome già prima di sposarsi), assieme alle due sorelle di Spinelli, a portare per la prima volta fuori da Ventotene, scritto in min ... Leggi Tutto

L’idea d’Europa in Voltaire e Rousseau

Atlante (2019)

L’idea d’Europa in Voltaire e Rousseau Se esista o meno una “cultura europea” unitaria, ossia se, al di là delle tante differenze (linguistiche, confessionali, di tradizioni ecc.) e nonostante lo stato di guerra pressoché permanente tra le diverse entità politiche continentali nel corso ... Leggi Tutto

I foreign figthers catturati in Siria scuotono l’Europa

Atlante (2019)

I foreign figthers catturati in Siria scuotono l’Europa Sono circa ottocento i cittadini europei che hanno abbracciato la causa fondamentalista e sono stati poi catturati in Siria dalla coalizione sostenuta dagli Stati Uniti e dalle Forze democratiche siriane (SDF) al cui interno agiscono le Unità di pro ... Leggi Tutto

I padri dell’Europa. Kant, per la pace perpetua

Atlante (2019)

I padri dell’Europa. Kant, per la pace perpetua Nel Progetto per una pace perpetua (1795), Kant formulò per la prima volta nella storia l’idea di una confederazione di Stati, a regime repubblicano, per porre termine all’anarchia dei rapporti tra popoli, la quale assicura tutt’al più una situazion ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 52 ... 74
Vocabolario
europeismo
europeismo s. m. [der. di europeo]. – 1. Movimento politico e di idee che, sulla base delle fondamentali affinità culturali e storiche che legano tra loro i popoli d’Europa, tende a promuovere un progressivo avvicinamento tra i varî stati nazionali...
europeista
europeista s. m. e f. e agg. [der. di europeo] (pl. m. -i). – Sostenitore, assertore dell’europeismo: un’e. convinta; come agg.: politica europeista.
Leggi Tutto
Enciclopedia
Europa
(gr. Εὐρώπη, lat. Europa) Parte occidentale del continente eurasiatico, delimitata a O dall’Oceano Atlantico, a N dal Mar Glaciale Artico, a S dal Mar Mediterraneo; tutt’altro che ben definiti sono invece i suoi limiti orientali. In origine...
+Europa
(+E) Formazione politica italiana costituita nel gennaio 2019, che ha riunito i Radicali e il movimento Forza Europa. Nata come lista elettorale alle elezioni politiche del 2018, si è presentata in coalizione con il centrosinistra e non ha superato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali