Il Movimento dei Paesi non allineati (MPNA; NAM, Non-Aligned Movement) ha avuto origine nel 1955, 70 anni fa, in occasione della conferenza di Bandung, in Indonesia, dove una trentina di leader asiatici [...] forma di egemonia politica o economica.Negli anni Settanta, la Iugoslavia disponeva di uno degli eserciti più forti d’Europa e aveva dimostrato la volontà politica di affrontare le ambizioni sovietiche di portarla nella sua orbita, il che le ...
Leggi Tutto
A 80 anni dalla liberazione del campo di concentramento nazista di Auschwitz, capi di stato e sovrani provenienti dall’Europa e non solo si ritroveranno oggi proprio in quel luogo simbolo della Shoah.A [...] rappresentare l’Italia sarà il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che per essere presente alla commemorazione ha spostato al 28 gennaio la cerimonia che si svolge abitualmente al Quirinale, ...
Leggi Tutto
Giovanni Amoroso è il nuovo presidente della Corte Costituzionale, succedendo ad Augusto Barbera. Giudice della Corte dal 2017, proviene dai ranghi della Cassazione, esperto in diritto penale e civile, [...] e Luca Antonini. Nell’incontro di presentazione con la stampa, il neopresidente ha sottolineato il suo impegno “assoluto” con la “bussola” della Costituzione, la “stella polare” dell’Europa e il metodo della collegialità nei lavori della Corte. ...
Leggi Tutto
L’economia italiana mostra segnali di stagnazione, con il PIL che rimane invariato nell’ultimo trimestre del 2024. La crescita annua si attesta allo 0,5%, un valore inferiore alle stime, collocando l’Italia [...] 6%.Confcommercio avverte che, in assenza di interventi incisivi, la crescita nel 2025 potrebbe rimanere modesta.L’Europa auspica una ripresa del comparto industriale, sostenuta dalle politiche della BCE e dalla stabilità dei costi energetici, sebbene ...
Leggi Tutto
Nel cuore del Sud-Est asiatico, in un crocevia di tre nazioni, un’enclave cinese prospera in totale autonomia. Uno Stato nello Stato, un luogo dove i confini tra legalità e illegalità sono annebbiati e [...] 71 miliardi di dollari . La Cina rappresenta un mercato di destinazione chiave, seguita da Giappone, Corea del Sud, Europa, Australia e Stati Uniti.Accanto al traffico di droga, altre forme di sfruttamento, ben più inquietanti, prosperano nella ...
Leggi Tutto
Il 1° novembre scorso, nella città di Novi Sad, la seconda della Serbia per popolazione, è crollata la tettoia posta sopra l’ingresso principale della stazione ferroviaria. L’incidente ha causato quindici [...] dell’infrastruttura in questione, il principale progetto del programma Belt and Road Initiative (BRI) per quanto concerne l’Europa centrorientale, è affidata ad aziende cinesi e quindi ha messo in evidenza l’opacità e lo squilibrio del sistema ...
Leggi Tutto
Ottant’anni dopo la liberazione di Auschwitz, il mondo si è riunito per commemorare le vittime dell’Olocausto. Davanti alla "Porta della morte" di Birkenau, sopravvissuti come Tova Friedman e Leon Weintraub [...] concentramento che all’antisemitismo nella Polonia comunista, ha denunciato il ritorno di ideologie d’odio in Europa, ammonendo sui pericoli dell’indifferenza.Alla cerimonia hanno partecipato leader come il cancelliere tedesco Scholz, il presidente ...
Leggi Tutto
Nel 2019, durante il primo mandato alla Casa Bianca di Donald Trump, la comunità internazionale aveva assistito con sconcerto e al contempo ironia alla proposta presentata alle autorità della Danimarca [...] Corona. Le tensioni tra Washington e Copenaghen hanno prevedibilmente suscitato la reazione della comunità internazionale, soprattutto in Europa. Diversi capi di governo e rappresentanti diplomatici degli Stati membri dell’Unione Europea (UE) hanno ...
Leggi Tutto
La guerra tra Russia e Ucraina potrebbe essere a un punto di svolta: il presidente Volodymyr Zelensky si dice pronto a negoziati diretti con Vladimir Putin se questa fosse l’unica via per la pace. Un cambio [...] paese con aiuti militari e finanziari.Mentre la diplomazia prova a riaprire uno spiraglio, il futuro della guerra resta incerto. L’Europa e gli Stati Uniti osservano con attenzione, consapevoli che ogni mossa potrebbe cambiare il corso del conflitto. ...
Leggi Tutto
Momenti di tensione a Kiev durante la visita del ministro della Difesa italiano Guido Crosetto e del primo ministro britannico Keir Starmer. Mentre erano in corso gli incontri bilaterali al Palazzo Mariinskyi, [...] Starmer ha firmato un accordo di partenariato centenario con l'Ucraina, puntando su energia, sicurezza e industria.L’episodio mette in evidenza le difficoltà quotidiane del popolo ucraino in una guerra che continua a insidiare il cuore dell’Europa. ...
Leggi Tutto
europeismo s. m. [der. di europeo]. – 1. Movimento politico e di idee che, sulla base delle fondamentali affinità culturali e storiche che legano tra loro i popoli d’Europa, tende a promuovere un progressivo avvicinamento tra i varî stati nazionali...
(gr. Εὐρώπη, lat. Europa) Parte occidentale del continente eurasiatico, delimitata a O dall’Oceano Atlantico, a N dal Mar Glaciale Artico, a S dal Mar Mediterraneo; tutt’altro che ben definiti sono invece i suoi limiti orientali.
In origine...
(+E) Formazione politica italiana costituita nel gennaio 2019, che ha riunito i Radicali e il movimento Forza Europa. Nata come lista elettorale alle elezioni politiche del 2018, si è presentata in coalizione con il centrosinistra e non ha superato...