• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
726 risultati
Tutti i risultati [726]
Lingua [11]
Lessicologia e lessicografia [2]
Grammatica [2]

Tra cambiamento climatico e disuguaglianze

Atlante (2024)

Tra cambiamento climatico e disuguaglianze La crisi climatica è un fenomeno emblematico delle contraddizioni del nostro sistema economico. Generata dalle decisioni di una percentuale irrisoria della popolazione mondiale, scarica i suoi effetti [...] .Questo vuol dire innanzitutto che le conseguenze della crisi climatica saranno più gravi per chi ha già di meno. In Europa saranno le famiglie più povere a pagare i costi più alti, sia quelle concentrate in alcuni specifici Paesi, come Cipro ... Leggi Tutto

Il valore del patrimonio culturale

Atlante (2024)

Il valore del patrimonio culturale Il dialogo tra Paesi diversi, nell’ambito delle relazioni internazionali, rappresenta un punto chiave anche se in alcuni casi è innegabilmente complesso trovare basi comuni attraverso le quali risolvere [...] nella complessa congiuntura attuale, favorendo il dialogo tra i popoli e incoraggiando gli altri Stati, dentro e fuori l’Europa, a conoscere e lasciarsi affascinare dalle storie  e dalle culture differenti dalle proprie.Per questo è così importante ... Leggi Tutto

Ridurre lo spreco di cibo

Atlante (2024)

Ridurre lo spreco di cibo Pensate a 18 miliardi di bovini, polli, tacchini, maiali, capre e pecore, tutti destinati a sfamarci in 158 Paesi. Ebbene, non è il numero di animali da allevamento appartenenti a quelle specie che noi [...] animali nel 2019. L’Italia è nella fascia medio-bassa della classifica mondiale del consumo di carne, e agli ultimi posti in Europa, con 33 kg l’anno a testa se si considerano i “consumi reali” (quelli al netto delle parti non edibili); lo scrivono ... Leggi Tutto

Trump vince ancora una volta

Atlante (2024)

Trump vince ancora una volta Se la tendenza segnata dai primi risultati verrà confermata, Donald Trump sarà il prossimo presidente degli Stati Uniti. Mentre, con un eccesso di ottimismo, alcuni sondaggi avevano prospettato sino al [...] nei conflitti che vede contrapposte Russia ed Ucraina e Israele e Hamas, o ancora un “raffreddamento” dei rapporti con l’Europa.Di sicuro in questa campagna elettorale, e per la prima volta, abbiamo visto quale gioco abbiano giocato i social ‒ in ... Leggi Tutto

Siria liberata: Le reazioni internazionali

Atlante (2024)

Dopo 13 anni di guerra devastante, l’opposizione siriana ha annunciato la liberazione del paese. Il presidente Bashar al-Assad, che ha governato la Siria con pugno di ferro, sarebbe fuggito dalla capitale [...] ignota. Geir Pedersen, inviato ONU per la Siria, ha sottolineato l'urgenza di un processo politico inclusivo. Dall'Europa arrivano messaggi di sostegno e cautela. La Presidente della Commissione Europea, Kaja Kallas, ha salutato la fine della ... Leggi Tutto

Taiwan, fra semiconduttori e politica internazionale

Atlante (2024)

Taiwan, fra semiconduttori e politica internazionale Filiera globale dei semiconduttori, ruolo centrale di Taiwan e obiettivi di Pechino: ne parliamo con Kristy Hsu, direttrice del Taiwan ASEAN Studies Center (TASC), del Chung Hua Institution for Economic [...] sta anche rilocalizzando rapidamente i suoi investimenti dalla Cina verso il Sud-Est asiatico, il Nord America e l’Europa. Immagine: Inquadratura della scheda principale del computer o degli elementi integrati di un circuito Made in Taiwan. Crediti ... Leggi Tutto

Non ci siamo evoluti nella savana!

Atlante (2024)

Non ci siamo evoluti nella savana! Da un secolo a queste parti, e cioè da quando Raymond Dart individuò nel 1924 il primo australopiteco in una cava del Sudafrica (il “bambino di Taung”), i lavori scientifici e quelli di divulgazione, e [...] di Homo habilis. In ogni modo viveva assai bene con un clima che per molti versi ricorda di più quello dell’Europa che quello di un’Africa tropicale arida e calda. Per maggiori informazioni su Melka Kunture:www.melkakunture.ithttps://www.facebook.com ... Leggi Tutto

Alle radici dello scontro in Belucistan

Atlante (2024)

Alle radici dello scontro in Belucistan Al centro dello scambio di attacchi sul confine tra Iran e Pakistan, il territorio del Belucistan si era già imposto negli anni scorsi all’attenzione delle cronache e delle analisi geopolitiche perché [...] (BRI), l’ambizioso progetto di connettività e sviluppo economico promosso da Pechino per rafforzare i legami tra Asia, Europa e Africa ‒ dalla Cina attraversa il Pakistan (CPEC, China-Pakistan Economic Corridor).Il Belucistan è la provincia più ... Leggi Tutto

20 anni di geopolitica di Facebook

Atlante (2024)

20 anni di geopolitica di Facebook Il ventesimo compleanno di Facebook, piattaforma andata on-line nella propria prima versione proprio il 4 febbraio del 2004, cade in un anno decisivo per la politica internazionale. Non solo per le tensioni [...] , per esempio, dove Facebook Messenger risulta la principale applicazione di chat, davanti a Viber, Whatsapp e tutti gli altri.Ma l’Europa dell’Est non è l’unico luogo in cui Facebook è in crescita, anzi, tutt’altro. Per esempio, se i nostri giovani ... Leggi Tutto

Lo sport nel 2024: gli appuntamenti

Atlante (2024)

Lo sport nel 2024: gli appuntamenti Si scrive 2024, ma si può anche leggere prova del 9, l’anno dello sport che verrà per l’Italia. Già, perché l’anno bisestile – come il 2024 – è quello caratterizzato da due grandi manifestazioni a cadenza [...] dal 10 giugno al 12 luglio non in Sudamerica ma, per la prima volta, negli Stati Uniti, e appunto l’Europeo, la Coppa Europa per Nazioni, che tornerà a disputarsi in una sola nazione (la Germania) dal 14 giugno al 14 luglio. Doha, sempre in Qatar ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 25 ... 73
Vocabolario
europeismo
europeismo s. m. [der. di europeo]. – 1. Movimento politico e di idee che, sulla base delle fondamentali affinità culturali e storiche che legano tra loro i popoli d’Europa, tende a promuovere un progressivo avvicinamento tra i varî stati nazionali...
europeista
europeista s. m. e f. e agg. [der. di europeo] (pl. m. -i). – Sostenitore, assertore dell’europeismo: un’e. convinta; come agg.: politica europeista.
Leggi Tutto
Enciclopedia
Europa
(gr. Εὐρώπη, lat. Europa) Parte occidentale del continente eurasiatico, delimitata a O dall’Oceano Atlantico, a N dal Mar Glaciale Artico, a S dal Mar Mediterraneo; tutt’altro che ben definiti sono invece i suoi limiti orientali. In origine...
+Europa
(+E) Formazione politica italiana costituita nel gennaio 2019, che ha riunito i Radicali e il movimento Forza Europa. Nata come lista elettorale alle elezioni politiche del 2018, si è presentata in coalizione con il centrosinistra e non ha superato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali