• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
727 risultati
Tutti i risultati [727]
Lingua [11]
Lessicologia e lessicografia [2]
Grammatica [2]

Pechino nella crisi nel Mar Rosso

Atlante (2024)

Pechino nella crisi nel Mar Rosso Quella scoppiata nel Mar Rosso lo scorso mese di ottobre, quando il gruppo armato yemenita degli Houthi ha iniziato una serie di attacchi contro le navi mercantili passanti per lo stretto di Bab al-Mandab, [...] Suez rappresenta la via principale per le sue spedizioni di merci verso l’Occidente. Circa il 60% delle esportazioni verso l’Europa passa da qui e ammonta a un decimo del traffico annuale complessivo attraverso l’istmo. A questo si deve aggiungere un ... Leggi Tutto

Come L’UE protegge gli informatori

Atlante (2024)

Come L’UE protegge gli informatori In generale, un segnalante (o whistleblower) è chi, dopo aver constatato illegalità nella struttura pubblica o privata per la quale lavora, denuncia l’illecito per dovere civico. L’illecito riguarda tutti [...] sempre più forti e diffuse. Nel 1989 esisteva una sola legge al mondo in materia. Oggi ce ne sono 62 ed è in Europa che la legislazione è più avanzata. L’UE ha voluto creare un quadro legislativo unico per proteggere gli informatori: la Direttiva per ... Leggi Tutto

I segnali diplomatici dell’isolamento di Israele

Atlante (2024)

I segnali diplomatici dell’isolamento di Israele Il riconoscimento dello Stato della Palestina da parte di Spagna, Irlanda e Norvegia è un fatto di grande rilevanza politica. Era dal 2014, quando analoga decisione era stata adottata dalla Svezia, che [...] erano satelliti dell’URSS. Anche Cipro, che pure non era parte di quel blocco, lo aveva fatto prima di entrare in Europa. Sono ora nove i membri dell’Unione che riconoscono lo Stato palestinese.Come ha ammesso lo stesso premier spagnolo Pedro Sánchez ... Leggi Tutto

La corsa verso le europee è cominciata

Atlante (2024)

La corsa verso le europee è cominciata La corsa verso le europee del 6-9 giugno è cominciata. Fra meno di quattro mesi, circa 400 milioni di aventi diritto saranno chiamati a eleggere 720 eurodeputati, 15 in più rispetto agli attuali 705. Per [...] ai movimenti euroscettici e populisti. Ma se all’epoca la campagna per il “no” alla normativa per ripristinare la biodiversità in Europa era stata guidata da Manfred Weber, capogruppo del PPE a Strasburgo e avversario interno di von der Leyen. Oggi è ... Leggi Tutto

Scienza, fantascienza e profezie che si autoavverano

Atlante (2024)

Scienza, fantascienza e profezie che si autoavverano Il dibattito pubblico nell’età del digitale è spesso attraversato dai lampi d’isteria tipici di questo tempo abituato a fare il surf sulla cresta degli eventi, dimentico, però, del mare che sta sotto. [...] ‒ il declino è più rapido tra i membri più intelligenti e dotati della comunità. Le future popolazioni dell’Europa Occidentale e del Nord America saranno quindi inevitabilmente costituite dai discendenti dei più stupidi». Non so bene quale grado ... Leggi Tutto

Grande esercitazione della NATO sul fronte orientale

Atlante (2024)

Grande esercitazione della NATO sul fronte orientale È iniziata lunedì 22 gennaio un’importante esercitazione della NATO, Stead Defender 2024, che si concluderà a maggio. Le dimensioni straordinarie dell’evento sono state illustrate nella conferenza stampa [...] e i Paesi siti ai margini dell’alleanza, come Romania e Norvegia. Quindi la sua valenza politica è significativa; l’Europa e la NATO ritornano a pensare alla Russia come una potenziale minaccia, a partire dall’attacco all’Ucraina, in particolar modo ... Leggi Tutto

I danni dell’indifferenza per il cambiamento climatico

Atlante (2024)

I danni dell’indifferenza per il cambiamento climatico «Il clima è cambiato rispetto a qualche anno fa in maniera evidente, soprattutto per quanto riguarda le stagioni che si sono modificate e spostate, nelle regioni del Sud e delle Alpi, con un anticipo sulla [...] i sistemi di raffreddamento di altre centrali elettriche nel Nord del Paese.«La siccità prolungata che ha colpito l’Europa occidentale e le regioni del Mediterraneo nel 2022 –secondo Faranda − ha prodotto grandi impatti socio-ecologici. Il ruolo del ... Leggi Tutto

1441, la delegazione etiope al Concilio di Firenze

Atlante (2024)

1441, la delegazione etiope al Concilio di Firenze Tra XIV e XV secolo i contatti fra Europa e Corno d’Africa si fecero più intensi, mossi dalle esplorazioni europee e dall’intraprendente volontà di alcuni sovrani abissini di instaurare nuove relazioni [...] , 1970, I, p. 16, Vita di Eugenio IV P.P.[2] Matteo Salvadore, The Ethiopian Age of Exploration: Prester John’s Discovery of Europe, 1306-1458, in Journal of World History, 2011, vol. 21, No. 4, pp. 593-627.[3] Enrico Cerulli, Eugenio IV e gli Etiopi ... Leggi Tutto

Il caldo che ci rende tutti più poveri

Atlante (2024)

Il caldo che ci rende tutti più poveri Fa caldo e stiamo male, lo avvertiamo tutti. Anche quelli che dicono che “è stato sempre così in estate!”. Quest’anno, poi, la situazione in alcune zone del mondo, i problemi dovuti all’aumento delle temperature [...] che con ogni incremento di riscaldamento aumentano la frequenza e l’intensità degli eventi estremi. Nel 2023 l’Europa ha sperimentato ondate di calore estreme, grandi incendi, inondazioni e siccità. Il rischio climatico sta diventando sempre più ... Leggi Tutto

L’uragano Boris arriva in Italia: allerta maltempo

Atlante (2024)

Dopo aver devastato l’Est Europa, l’uragano Boris arriva in Italia. Gli scorsi giorni, Polonia, Romania, Austria e Repubblica Ceca sono state duramente colpite dal maltempo, che ha causato 17 morti. Le [...] il premier Tusk ha dichiarato che la calamità ha causato danni per oltre 300 milioni di euro. In tutti i paesi dell’Europa orientale sono stati essenziali i soccorsi della protezione civile e dei militari per evacuare le città e mettere al sicuro la ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 20 ... 73
Vocabolario
europeismo
europeismo s. m. [der. di europeo]. – 1. Movimento politico e di idee che, sulla base delle fondamentali affinità culturali e storiche che legano tra loro i popoli d’Europa, tende a promuovere un progressivo avvicinamento tra i varî stati nazionali...
europeista
europeista s. m. e f. e agg. [der. di europeo] (pl. m. -i). – Sostenitore, assertore dell’europeismo: un’e. convinta; come agg.: politica europeista.
Leggi Tutto
Enciclopedia
Europa
(gr. Εὐρώπη, lat. Europa) Parte occidentale del continente eurasiatico, delimitata a O dall’Oceano Atlantico, a N dal Mar Glaciale Artico, a S dal Mar Mediterraneo; tutt’altro che ben definiti sono invece i suoi limiti orientali. In origine...
+Europa
(+E) Formazione politica italiana costituita nel gennaio 2019, che ha riunito i Radicali e il movimento Forza Europa. Nata come lista elettorale alle elezioni politiche del 2018, si è presentata in coalizione con il centrosinistra e non ha superato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali