Se gli anni più duri della pandemia da Covid-19 ci avevano abituato all’uso disinvolto di parole come guerra, battaglia, trincea, dall’inizio del conflitto in Ucraina quelle stesse parole stanno tornando [...] dei nostri soldati è umiliante per l’Europa, nel senso che l’Europa può fornire di più. Ed è oggi, tale affermazione è messa alla prova dei fatti. Trovare l’unità davanti alle minacce esterne, durante una delle campagne elettorali più divisive degli ...
Leggi Tutto
Nota fino al 1992 come Second Automobile Works, l’attuale Dongfeng Motors vede le proprie origini come parte della strategia del Terzo Fronte dell’allora presidente Mao Zedong. Attualmente è considerata [...] per l’espansione del marchio in tutta Europa. Il progetto potrebbe coinvolgere aziende italiane operanti massimo della capacità produttiva, pari a circa 1,5 milioni di unità all'anno. Attualmente, Stellantis, l'unico produttore operante nel Paese, ...
Leggi Tutto
È iniziata lunedì 22 gennaio un’importante esercitazione della NATO, Stead Defender 2024, che si concluderà a maggio. Le dimensioni straordinarie dell’evento sono state illustrate nella conferenza stampa [...] la propria capacità di difesa dello spazio euroatlantico in caso di minaccia militare, trasferendo truppe dagli Stati Uniti in direzione dell’Europa».Che i pericoli possano venire dalla Russia non viene mai detto ma è implicito. All’esercitazione ...
Leggi Tutto
Tra XIV e XV secolo i contatti fra Europa e Corno d’Africa si fecero più intensi, mossi dalle esplorazioni europee e dall’intraprendente volontà di alcuni sovrani abissini di instaurare nuove relazioni [...] aveva come obiettivo principale il raggiungimento dell’unità tra le Chiese occidentali e orientali. 2] Matteo Salvadore, The Ethiopian Age of Exploration: Prester John’s Discovery of Europe, 1306-1458, in Journal of World History, 2011, vol. 21, No. ...
Leggi Tutto
Laddove «Asia e Oceania si sfiorano e, in un certo senso, incontrano l’Europa» papa Francesco tocca un punto nevralgico nello scenario geopolitico internazionale: la nuova corsa agli armamenti. Foriera, [...] – hanno mantenuto la loro influenza nell’area, come Stati Uniti e Australia. E proprio la Papua Nuova Guinea, la nazione contesti di conflitto nell’attuale scena internazionale, anche in Europa e in Medio Oriente». Una proposta suggestiva che ...
Leggi Tutto
I membri europei della NATO stanno valutando un significativo incremento della spesa per la difesa, portando l’obiettivo al 3% del PIL, rispetto all’attuale 2%. Questa proposta, che potrebbe essere formalizzata [...] . L’eventuale ritorno di Donald Trump alla presidenza degli Stati Uniti rappresenta un ulteriore catalizzatore per questa discussione, dato il suo storico richiamo affinché l’Europa aumenti il proprio contributo per la difesa comune. Attualmente, 23 ...
Leggi Tutto
I dissidi interni all’esecutivo italiano in merito alla rielezione di Vladimir Putin hanno costituito una rara eccezione tra i Paesi occidentali, che hanno denunciato pressoché all’unanimità le elezioni [...] Paesi al mondo e persino diversi stretti alleati dell’Italia e dell’Europa, membri della NATO e dell’Unione Europea (UE). Oltre a moltissimi Siria, Iran, Arabia Saudita, Qatar, Emirati Arabi Uniti, Kuwait, Bahrain, Oman e del leader dell’Autorità ...
Leggi Tutto
Pochi generi musicali hanno saputo attrarre l’interesse della comunità accademica e degli appassionati come il jazz etiope (o Ethio-jazz). Con la sua peculiare ritmica esso rappresenta oggi uno dei più [...] ponte tra il continente e la vasta diaspora africana in Europa e nelle Americhe. Quando si pensa al jazz etiope, anni Cinquanta, ha iniziato un viaggio attraverso il Regno Unito e gli Stati Uniti che lo ha portato a sviluppare un nuovo genere musicale ...
Leggi Tutto
La Germania vive tempi complessi. A settembre si sono tenute tre elezioni negli Stati dell’ex Repubblica Democratica Tedesca (DDR): Turingia, Sassonia e Brandeburgo, che rappresentano poco più del 10% [...] lo 0,2% quest’anno. L’incessante guerra nell’Europa dell’Est prosciuga le risorse destinate alla spesa sociale, un Paese che registra una carenza di alloggi di 700.000 unità. Inoltre, il cambiamento climatico, le inondazioni, la politica energetica ...
Leggi Tutto
In primo piano c’è una ragazza che balla e sorride: le luci soffuse scandiscono le ombre del volto, una bandana marrone le copre la fronte e i capelli raccolti, nero è il vestito, nera è la corda a cui [...] la canzone raggiunse a sorpresa la cima delle hit-parade in tutta Europa; colonna sonora di ogni discoteca in quegli anni, Şımarık è un suggest an erosion of human history itself»[3].Per un’unità militare che non combatte, che sembra prepararsi a una ...
Leggi Tutto
europeismo s. m. [der. di europeo]. – 1. Movimento politico e di idee che, sulla base delle fondamentali affinità culturali e storiche che legano tra loro i popoli d’Europa, tende a promuovere un progressivo avvicinamento tra i varî stati nazionali...
spacca-Italia (spaccaItalia) s. m. inv. Nella polemica politica, soggetto, evento e, in partic., provvedimento legislativo che attenta all’unità d’Italia, minacciando di dividerla in due o più parti. | Usato anche in funzione di agg. inv. sempre...
europeismo. Il federalismo
Sergio Romano
Europa unita, integrazione europea, Europa dei popoli, Europa delle patrie: queste espressioni sono frequentemente usate da uomini politici, giornalisti, pubblicisti. Non esprimono lo stesso concetto,...
Stato dell’Europa orientale; confina a NE con Ucraina e Moldavia, a NO con l’Ungheria, a S con la Bulgaria e a SO con la Serbia; si affaccia per quasi 250 km sul Mar Nero.
Il territorio della Romania costituisce un’entità geografica armonica,...