I messaggi di cordoglio non si fermano. Nelle ore successive alla morte di Papa Francesco, tantissime autorità laiche e religiose hanno voluto esprimere le loro condoglianze alla comunità cattolica e ricordare [...] X da Roberta Metsola, presidente del Parlamento europeo: «L’Europa piange la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco. Il suo Che riposi in pace». Anche la premier Giorgia Meloni si è unita al cordoglio: «Ci lascia un grande uomo e un grande pastore ...
Leggi Tutto
Il 9 maggio, nella tradizionale cornice della Piazza Rossa, Mosca celebrerà l’80esimo anniversario della vittoria sulla Germania nazista con una parata militare che si preannuncia tra le più politicamente [...] dense degli ultimi anni. Alla manifestazione parteciperanno unità militari provenienti da Cina e altri dodici Paesi, a sottolineare una : unici leader europei attesi, a testimonianza di un'Europa sempre più divisa nel rapporto con Mosca. Accanto ai ...
Leggi Tutto
Il Presidente ucraino Volodymyr Zelensky terrà nella giornata di oggi in Ucraina un importante vertice tra leader europei. Durante un intervento in videocollegamento con il vertice militare di Oslo, il [...] in ambito militare e di sicurezza. "Sono certo che l'Europa trarrà beneficio da questo lavoro di squadra, che contribuirà a europei, in un momento cruciale per la tenuta dell’unità occidentale e la stabilità del continente.Immagine: Leader dei Paesi ...
Leggi Tutto
Il 24 febbraio 2025, l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha approvato una risoluzione proposta dall’Ucraina e sostenuta dall’Unione Europea, per condannare l’invasione russa dell’Ucraina e chiedendo, [...] dell'Ucraina entro i suoi confini internazionalmente riconosciuti" e chiedeva "la cessazione delle ostilità e il ritiro immediato, completo e incondizionato delle forze.Un ulteriore segno di distanza tra Europa e Stati Uniti sul conflitto in Ucraina. ...
Leggi Tutto
L'Idf spara colpi di avvertimento durante visita diplomatica a Jenin. Tajani convoca l’ambasciatore israelianoMomenti di tensione a Jenin, in Cisgiordania, dove ieri un'unità dell'esercito israeliano (Idf) [...] in aria, causando momenti di panico tra i presenti. La delegazione, composta da circa 25 diplomatici provenienti da Europa, Asia e Medio Oriente, includeva anche il viceconsole italiano a Gerusalemme, Alessandro Tutino. Nessun ferito, ma tanta paura ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui la voce Intellettuale apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020. Perdita di un ruolo. – All’inizio del 20° sec. una lungimirante minoranza di appartenenti [...] sono più pensabili, mentre gli intellettuali del ‘dissenso’ dell’Est Europa sono ridotti da tempo all’irrilevanza. Il nuovo secolo si è separatezza). È la ‘moda’ romantica ad aver spezzato l’unità del sapere. Croce versus Gramsci. – In un contesto di ...
Leggi Tutto
La storia dell’uomo è iniziata nel momento in cui il primo ominide registrato, chiamato Australopitecus anamensis dagli scienziati, si alzò su due piedi e iniziò a camminare. Questo avvenne circa quattro [...] sono divenute parte della vita. Le marce di donne, uomini e bambini che vediamo oggi camminare dall’Africa all’Europa, o dal Messico agli Stati Uniti, o dal Venezuela al Sud, non sono molto diverse da quelle che i nostri lontani antenati facevano in ...
Leggi Tutto
La Giornata internazionale della donna è contrassegnata nel 2024 in Italia da uno sciopero generale contro la violenza patriarcale e da una mobilitazione che pone al centro il tema della discriminazione [...] salita di 19.000 unità, mentre la percentuale di uomini inattivi è scesa di 13.000 unità. La scelta della maternità una presidente del Consiglio, l’Italia rimane indietro, in Europa e nel mondo. Complessivamente, secondo il Global gender gap report ...
Leggi Tutto
Lo scorso 27 ottobre, dopo un processo lungo 54 mesi e sviluppatosi in centinaia di sessioni di ascolto che hanno coinvolto migliaia di partecipanti da tutto il mondo, si è conclusa a Roma la XVI Assemblea [...] le agende dei progetti sinodali in Paesi dell’Europa centrale come la Germania e il Belgio. In la Chiesa di vivere la propria identità ecclesiale, ovvero di comunione e unità nella diversità in cui ogni persona è legata alla comunità da un vincolo ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui la voce Nuovo umanesimo apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020 La terminologia: Antico sempre nuovo. Umanesimo digitale. Quale umanesimo: cura [...] ha saputo intessere, intorno a una certa idea di Europa, le immagini di un futuro anteriore che possono F. Sberlati, Filologia e identità nazionale: una tradizione per l’Italia unita (1840-1940), Palermo 2011; G. Carducci, Opere. Prose, a ...
Leggi Tutto
europeismo s. m. [der. di europeo]. – 1. Movimento politico e di idee che, sulla base delle fondamentali affinità culturali e storiche che legano tra loro i popoli d’Europa, tende a promuovere un progressivo avvicinamento tra i varî stati nazionali...
spacca-Italia (spaccaItalia) s. m. inv. Nella polemica politica, soggetto, evento e, in partic., provvedimento legislativo che attenta all’unità d’Italia, minacciando di dividerla in due o più parti. | Usato anche in funzione di agg. inv. sempre...
europeismo. Il federalismo
Sergio Romano
Europa unita, integrazione europea, Europa dei popoli, Europa delle patrie: queste espressioni sono frequentemente usate da uomini politici, giornalisti, pubblicisti. Non esprimono lo stesso concetto,...
Stato dell’Europa orientale; confina a NE con Ucraina e Moldavia, a NO con l’Ungheria, a S con la Bulgaria e a SO con la Serbia; si affaccia per quasi 250 km sul Mar Nero.
Il territorio della Romania costituisce un’entità geografica armonica,...