LIBERIA (XXI, p. 42; App. I, p. 790; II, 11, p. 195)
Eliseo BONETTI
Francesco CATALUCCIO
La Repubblica di Liberia ospita 1.250.000 ab. (nel 1955) nella quasi totalità Negri autoctoni, solo in parte [...] in tre province: la occidentale, la centrale, e la orientale. Il nuovo porto di Monrovia, sulla Bushroad Island, è stato circolare che Tubman compì nell'autunno 1956 in Europa accompagnato dal suo consigliere commerciale, visitando successivamente l ...
Leggi Tutto
Rotterdam
Luigi Prestinenza Puglisi
Città dei Paesi Bassi (588.500 ab. nel 2006, 1.176.900 l'agglomerato urbano). Distrutta durante la Seconda guerra mondiale da un bombardamento aereo tedesco (14 maggio [...] dell'Holland Amerika Lijn (la compagnia che collegava l'Europa con il continente americano), e alla quale l'edificio grande cabotaggio. In prossimità del ponte e all'estremità orientale del molo Wilhelmina, fungendo quasi da porte simboliche al ...
Leggi Tutto
NORD, Mare del (XXIV, p. 913)
Domenico Ruocco
Incluso entro paesi altamente sviluppati, tra la penisola scandinava e la Gran Bretagna e le sue dipendenze insulari settentrionali, occupa un ampio tratto [...] zone, una occidentale appartenente al Regno Unito e una orientale divisa tra Norvegia, Danimarca, Rep. Fed. di Germania Dopo il primo ritrovamento si aprirono per i paesi dell'Europa nord-occidentale le speranze di attingere dalla piattaforma del ...
Leggi Tutto
TERRANOVA (XXXIII, p. 632)
Lucio GAMBI
Ettore ANCHIERI
La popolazione (compresa quella del Labrador orientale), dal censimento del 1945 risultò di 320.101 ab. La capitale St. John's aveva a quella data [...] alla foresta, essa si stimava nel 1945 (compresa la regione orientale del Labrador) a 10.359.800 ha., equivalenti al 25% base sulle rotte aeree più brevi fra gli Stati Uniti e l'Europa. La Gran Bretagna nel 1946 ha dato l'assenso alla elezione ...
Leggi Tutto
VISBY (da vi "santuario"; A. T., 63-64)
Elio MIGLIORINI
Axel ROMDAHL
È il capoluogo dell'isola svedese di Gotland, la maggiore del Baltico, posta quasi al centro di questo mare. L'interno è occupato [...] il punto terminale d'una importante via che attraverso Novgorod congiungeva l'Europa di NO. all'Asia. Ivi la Hansa aveva uno dei suoi con roseti e vecchi noci; sulla parte nord-orientale della città si stende il bel giardino botanico. Nell ...
Leggi Tutto
VLADIVOSTOK (A. T., 97-98)
Giorgio Pullè
Città della Siberia orientale, capoluogo della regione dell'Estremo Oriente, una delle divisioni amministrative dell'U. R. S. S., situata sulle rive di una splendida [...] Coreani e Giapponesi. Vladivostok, capolinea delle ferrovie Transiberiana e Transmanciuriana, è unita per via marittima ai porti dell'Europa, dell'Asia, dell'Australia e dell'America, da linee di navigazione sovietiche, inglesi, giapponesi e francesi ...
Leggi Tutto
Ecologia
Umberto Colombo
Giuseppe Lanzavecchia
Stefano Lanzavecchia
Danielle Mazzonis
sommario: 1. Definizione di ecologia. 2. Breve storia dell'ecologia. 3. I rapporti dell'ecologia con altre discipline. [...] Terzo Mondo, dove vincere la fame resta l'obiettivo primario. L'Europa occidentale rappresenta circa il 7% delle terre arabili del mondo e, Messico) e in molti dell'Asia meridionale e sud-orientale (in primo luogo l'India), densamente popolati e ...
Leggi Tutto
Vedi Indonesia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nel 16° secolo gli europei cominciarono a giungere in Indonesia, cercando di monopolizzare le risorse naturali dell’isola; a partire dal 1602 [...] dell’olio di palma prodotto in Indonesia viene esportato in Europa.
Energia e ambiente
Nel 2008 la produzione di petrolio indonesiano partecipazione all’Associazione delle nazioni dell’Asia sud-orientale (Asean), di cui è stata membro fondatore ...
Leggi Tutto
Vedi Kazakistan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Per estensione e collocazione geografica, abbondanza di riserve energetiche e tassi di crescita economica, il Kazakistan può essere considerato [...] e, al contempo, di portare gas alle regioni sud-orientali che, isolate dai giacimenti occidentali del paese, ricorrono ancora a rafforzamento della rete di rifornimento settentrionale che collega Europa e Afghanistan attraverso la Russia e l’Asia ...
Leggi Tutto
Vedi Taiwan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica di Cina (Rdc), comunemente nota come Taiwan, è uno stato sovrano il cui territorio è composto da un gruppo di isole al largo delle [...] Cina continentale tra il Mar Cinese Meridionale e quello Orientale. Terminata l’occupazione e la dominazione giapponese, durate stati africani e allo stato del Vaticano, unico in tutt’Europa.
A causa della contrarietà di Pechino, Taiwan è membro solo ...
Leggi Tutto
orientale
agg. [dal lat. orientalis]. – 1. Di oriente, posto a oriente rispetto ad altri luoghi (contrapp. a occidentale): le coste o. d’Italia; i confini o. dell’Ungheria; le regioni o. della Francia; la Sicilia o.; il Mediterraneo o.; le...
oriente
oriènte s. m. [dal lat. oriens -entis, part. pres. di oriri «nascere, sorgere» (sottint. sol «sole»)]. – 1. Uno dei quattro punti cardinali, quello dove il sole sorge (sinon. quindi di levante e di est): il cammino apparente del sole...