Il problema è stato studiato in questo ultimo decennio specialmente dal punto di vista fisiologico e chimico-biologico. La maggior parte delle ricerche è stata eseguita su uova di Echinodermi. Le già ricordate [...] ultimi anni siano stati ottenuti in tal modo 50 milioni di capi di bestiame), i paesi dell'Europa settentrionale (Danimarca, Germania) e dell'Europaorientale (Romania, Bulgaria) oltre che gli Stati Uniti e il Canada. In Italia il metodo è stato ...
Leggi Tutto
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Storia. Architettura. Letteratura. Bibliografia. Cinema. Bibliografia
Demografia e geografia economica di Silvia Lilli. – Stato dell’Europa [...] e la fine del primo decennio del 2000, per poi ridursi, dislocandosi in altre nazioni dell’Europaorientale.
La privatizzazione della produzione è avvenuta contemporaneamente alla drastica riduzione del finanziamento pubblico e a un innalzamento ...
Leggi Tutto
NEOZOICA, ERA o Gruppo Neozoico
Ardito Desio
Questo termine (dal gr. νέος "nuovo" e ζῶον "animale", ossia "era degli animali nuovi") è usato in geologia per indicare la più recente fra le maggiori suddivisioni [...] la separa dalla Tunisia e dallo stretto di Messina. Più tardi anche Malta rimane staccata dalla Sicilia. Nell'Europaorientale si stabiliscono le comunicazioni fra il Mar Nero - che faceva parte del bacino aralo-caspico - col Mediterraneo attraverso ...
Leggi Tutto
LIBERISMO e PROTEZIONISMO
Dominick Salvatore
(XXI, p. 45)
Il termine l., inteso in senso lato, denota posizioni di politica economica secondo cui l'intervento dello stato in campo economico dev'essere [...] dei semiconduttori negli anni Settanta e Ottanta; e in Europa per la realizzazione dell'aereo supersonico Concorde negli anni Settanta con l'estero in particolare. I paesi dell'Europaorientale e le repubbliche ex sovietiche stanno tentando di ...
Leggi Tutto
(ambiente e paesaggio, App. IV, I, p. 110)
Con questo termine si designa il complesso formato dall'a. naturale (fisico ed ecologico) e dall'a. artificiale (prevalentemente antropizzato e urbano). All'interno [...] e il coordinamento, in questo campo, delle politiche dei due raggruppamenti europei; e anche sull'atteggiamento dei paesi dell'Europaorientale, URSS compresa, che dimostrano un crescente interesse a cooperare con la CEE (e con i singoli paesi membri ...
Leggi Tutto
di Bruno Tobia
Nel lessico storico-politico corrente, l'ampio uso della formula campo di concentramento, che raggruppa sotto una stessa locuzione realtà differenti, rischia di far sfumare nell'indistinto [...] di Wansee del gennaio 1942 ebbe il compito di mettere a punto il meccanismo dello sterminio, utilizzando sia i ghetti dell'Europaorientale, sia le decine di c. di c., alcuni sorti anche nei Paesi alleati o occupati, come una rete lungo la quale ...
Leggi Tutto
Pochi settori hanno segnato, come l'i. a., la storia economica, sociale e culturale del 20° secolo. L'automobile, prodotto per eccellenza della società del consumo opulento, ha contribuito a strutturare [...] di tali strategie è stata quella dei grandi accordi di cooperazione industriale, con cessione di licenze e assistenza tecnica, nei Paesi dell'Europaorientale; è il caso dell'accordo con la Iugoslavia (1954), con la Polonia (1965) e con l'URSS per la ...
Leggi Tutto
I recenti sviluppi della siderurgia hanno avuto profonde ripercussioni sull'industria estrattiva e sul mercato mondiale dei m. di ferro. Nel periodo 1945-50 l'offerta si presentava molto concentrata poiché [...] di t); l'Italia è al sesto posto della graduatoria con oltre 14 milioni di tonnellate. L'Europaorientale continua a essere un mercato autarchico nel quale l'Unione Sovietica, fortissimo esportatore, approvvigiona gli stati satelliti, soprattutto ...
Leggi Tutto
ORARIO
Amleto PAVONE
. È la predisposizione dell'ordine in cui determinati avvenimenti od operazioni si debbono succedere nel tempo, e indica l'ora relativa a ciascuno di essi, donde il suo nome. Nella [...] Francia, Belgio, Gran Bretagna, Irlanda, Portogallo e Spagna; c) secondo il tempo medio dell'Europaorientale (che anticipa di un'ora su quello dell'Europa centrale): in Estonia, Finlandia, Lettonia, Bulgaria, Romania, Grecia e Turchia; d) secondo l ...
Leggi Tutto
Sinistra
Gianfranco Pasquino
Nello spazio politico della competizione elettorale, del posizionamento parlamentare e dell'autocollocazione dei cittadini, la s. esiste e si contrappone in maniera sufficientemente [...] della destra, fino a spingerla al tentativo, che settori non marginali della s. socialdemocratica e i governi comunisti dell'Europaorientale e dell'Unione Sovietica hanno effettuato, di pianificare l'economia. La fiducia della s. nel progresso non è ...
Leggi Tutto
orientale
agg. [dal lat. orientalis]. – 1. Di oriente, posto a oriente rispetto ad altri luoghi (contrapp. a occidentale): le coste o. d’Italia; i confini o. dell’Ungheria; le regioni o. della Francia; la Sicilia o.; il Mediterraneo o.; le...
oriente
oriènte s. m. [dal lat. oriens -entis, part. pres. di oriri «nascere, sorgere» (sottint. sol «sole»)]. – 1. Uno dei quattro punti cardinali, quello dove il sole sorge (sinon. quindi di levante e di est): il cammino apparente del sole...