Nella capigliatura umana si possono riconoscere tanto rapporti col manto dei mammiferi, quanto caratteristiche particolari al genere umano; tra quest'ultime si tromno, secondo le razze, differenziazioni [...] indotto alla composizione del gruppo nero-grigio (nn. 21-27) a motivo dei numerosi campioni di capelli inviatigli dall'Europaorientale, i quali si distinguevano da tutti gli altri per la mancanza della tonalità rossiccia. In realtà, i capelli umani ...
Leggi Tutto
Russia
Berardo Cori
Giulia Nunziante
Silvio Pons
Geografia umana ed economica
di Berardo Cori
Stato che si estende nell'Europaorientale e nell'Asia settentrionale. La R., o Federazione Russa, come [...] politico di Putin. La sua carriera era iniziata in età giovanissima e poteva vantare un lungo incarico nella Germania orientale, dalla quale era rimpatriato dopo la caduta del muro di Berlino nel 1989. La sua percezione della perestrojka di ...
Leggi Tutto
IMMUNODEFICIENZA ACQUISITA
Giuseppe Luzi
, Sindrome da (AIDS)
Condizione patologica descritta agli inizi degli anni Ottanta e attribuita a un retrovirus di nuova identificazione, denominato in riferimento [...] degli omosessuali); tra il 10 e il 15% si registra nell'Europa occidentale, mentre dati non completamente attendibili si hanno per l'Europaorientale. In Italia le statistiche evidenziano la prevalenza dei tossicodipendenti seguiti dagli omosessuali ...
Leggi Tutto
. Si designa così l'arte che si sviluppò in Occidente all'epoca delle invasioni germaniche, dal sec. V ai sec. IX. In singolare contrasto con l'arte classica l'arte dei barbari deforma la realtà, impone [...] una tomba del Kuban del sec. VI a. C.
Era la rivelazione dell'arte dei popoli nomadi che percorsero le pianure dell'Europaorientale e dell'Asia. Quell'arte fece sentire la sua influenza anche in Cina, in Persia e in Occidente. Dopo le ricerche del ...
Leggi Tutto
PRESSIONE
Bruno PONTECORVO
Filippo EREDIA
Eduardo AMALDI
Per farci un'idea del concetto di pressione consideriamo un recipiente pieno di un liquido e pensiamo di sottoporre il liquido a una forza [...] , la pressione più bassa si ha in estate e la più elevata in inverno: siffatto andamento si nota su quasi tutta l'Europaorientale. Il terzo tipo, detto sud-ovest-europeo, presenta un distinto minimo in primavera e un accentuato massimo in gennaio, e ...
Leggi Tutto
Delitti contro la pace e l'umanità. - I termini "delitti contro la pace" e "delitti contro l'umanità" si trovano usati ufficialmente per la prima volta nello statuto del tribunale militare internazionale [...] di persecuzione e di repressioni; le disposizioni precauzionalmente adottate da alcuni regimi a carattere totalitario in Europaorientale e i processi conseguentemente instaurati anche in questi paesi contro persone sospette di non fare gl'interessi ...
Leggi Tutto
PLASTICHE, MATERIE (XXVII, p. 493; App. I, p. 492; II, 11, p. 555; III, 11, p. 428)
Mario Baccaredda Boy
Produzione e impieghi. - La produzione annua mondiale di m. p., che aveva raggiunto nel 1960 i [...] il 1973 la produzione dell'Europa occidentale è stata valutata a 16,5 milioni di t, quella dell'Europaorientale a 5,1, quella questo concetto è stata realizzata la fabbricazione, in America e in Europa, della "ecolite", che è una m. p. ottenuta da ...
Leggi Tutto
INVASIONI BARBARICHE
Giovanni Battista Picotti
BARBARICHE Le invasioni germaniche. - Alla fine del sec. I d. C., Tacito, fissando lo sguardo sulle popolazioni che abitavano oltre il limes dell'Impero [...] regione del Danubio e dei Carpazî, in fiera lotta tra loro, Longobardi, Eruli e Gepidi. Dalla grande pianura dell'Europaorientale, gli Slavi vanno lentamente progredendo nelle sedi, che i Germani hanno lasciate, verso il Danubio, la Selva Boema, l ...
Leggi Tutto
TUBERCOLOSI (XXXIV, p. 433)
Carlo CATTANEO
Attilio ONIODEI-ZORINI
Biochimica del bacillo tubercolare. - Si dà qui conto, secondo le più recenti vedute, della costituzione biochimica del bacillo tubercolare.
Il [...] verificati nell'Estremo Oriente (Cina, Filippine e Giappone) e nell'EuropaOrientale (Polonia, Iugoslavia, Ungheria, Romania, Austria, Grecia); nell'Europa Occidentale particolarmente rilevanti sono state le conseguenze della guerra sulla mortalità ...
Leggi Tutto
Spagna
Giandomenico Patrizi
Francesco Bartolini
'
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'Europa meridionale di rilevanti dimensioni territoriali, demografiche ed economiche: [...] è stato pertanto dovuto solo all'immigrazione, prevalentemente di provenienza africana, latinoamericana e anche da Paesi dell'Europaorientale, in specie dalla Romania: un'immigrazione in buona parte ancora clandestina, nonostante le politiche mirate ...
Leggi Tutto
orientale
agg. [dal lat. orientalis]. – 1. Di oriente, posto a oriente rispetto ad altri luoghi (contrapp. a occidentale): le coste o. d’Italia; i confini o. dell’Ungheria; le regioni o. della Francia; la Sicilia o.; il Mediterraneo o.; le...
oriente
oriènte s. m. [dal lat. oriens -entis, part. pres. di oriri «nascere, sorgere» (sottint. sol «sole»)]. – 1. Uno dei quattro punti cardinali, quello dove il sole sorge (sinon. quindi di levante e di est): il cammino apparente del sole...