Russia
Berardo Cori
Giulia Nunziante
Silvio Pons
Geografia umana ed economica
di Berardo Cori
Stato che si estende nell'Europa orientale e nell'Asia settentrionale. La R., o Federazione Russa, come [...] stesso la facoltà di scegliere il suo successore e seguendo insieme uno stile largamente autocratico e una prassi di moderna manipolazione della democrazia.
bibliografia
V. Putin, Ot pervogo lica: razgovory s Vladimirom Putynym, Moskva 2000 (trad. it ...
Leggi Tutto
NAPOLI
Anna Bordoni
Rosanna Cioffi
Teresa Giura
(XXIV, p. 227; App. I, p. 879; App. II, II, p. 375; III, II, p. 189)
La densità di popolazione in provincia di N. è la più alta d'Italia: 2576 ab./km2. [...] dal 1991, è sotto l'egida del Consiglio d'Europa con la denominazione di European Heritage Days.
Tra gli P. Giusti, P. Leone de Castris, 'Forastieri e regnicoli'. La pittura moderna a Napoli nel Primo Cinquecento, ivi 1985; G. A. Galante, Guida sacra ...
Leggi Tutto
Esplorazioni e scalate. - Sono proseguite con ritmo sempre crescente le scalate alle più alte ed inviolate vette della Terra, quelle himalayane. Di contro a qualche insuccesso (alcune spedizioni si sono [...] In altre parole è superiore di oltre un miliardo di unità a quella dell'Europa, la quale, a sua volta, è inferiore, sia pure di poco, verificata la maggiore migrazione di minoranze che la storia moderna ricordi, con lo spostamento di ben 13 milioni di ...
Leggi Tutto
Telerilevamento
Maurizio Fea
Mario Angelo Gomarasca
In tutti i settori della ricerca e delle applicazioni, lo sviluppo di discipline investigative è fortemente influenzato dal progredire, da un lato, [...] classificazione degli oggetti presenti nell'immagine.
Geomatica
Questa moderna disciplina è una delle novità più interessanti della modo continuo, alla fine del 20° sec. l'Europa ha fatto una scelta strategica fondamentale: ossia la creazione del ...
Leggi Tutto
PERÙ (XXVI, p. 873; App. I, p. 927; II, 11, p. 525; III, 11, p. 392)
Pier Luigi Beretta
Renato Piccinini
Ruggero Jacobbi
Carlos Fernandez Sessarego
Secondo l'ultimo censimento, effettuato nel 1972, [...] di v. García Calderón nel 1959, la grande generazione modernista giungeva alla fine. Sopravvive ancora A. Hidalgo, l'ex operò per un certo periodo in P., ha poi viaggiato in Europa, stabilendosi a Roma; ha realizzato un buon numero di opere ...
Leggi Tutto
La F. ha allargato il campo delle sue relazioni con l'estero: a partire dal 15 marzo 1961 è stata accolta nell'EFTA (ma con una posizione a parte rispetto agli altri componenti) e dal 1969 fa parte dell'OCDE. [...] poste dall'evoluzione delle relazioni economiche con l'Europa occidentale.
La crisi politica che investì la F Helsinki Architectural Guide, Helsinki 1963; S. Ray, L'architettura moderna nei paesi scandinavi, Bologna 1965 (con bibl.); L'architecture d ...
Leggi Tutto
ZURIGO (A. T., 20-21)
Laura MANNONI BIASOTTI
Rudolf KAUFMANN
Ernesto GAGLIARDI
*
Città della Svizzera, capoluogo del cantone omonimo, situata all'estremità NO. del lago di Zurigo, alla confluenza [...] tuttora il centro della vita commerciale. La Grande Città invece è più moderna e ha bei quartieri con vie larghe e dritte sulle quali si tecnico superiore della Svizzera, uno dei migliori d'Europa, fondato nel 1855 e attualmente diviso in 12 sezioni ...
Leggi Tutto
La popolazione danese, secondo le rilevazioni censuarie del 1972, ascende a poco meno di 5 milioni di persone, con una densità media di 115 ab. per km2, e presenta un ritmo d'incremento abbastanza regolare, [...] latticini è diffusa ovunque ed è praticata in grandiosi e moderni impianti cooperativi. Anche la pesca dà una produzione (1 produzione di fertilizzanti) e il metalmeccanico.
Bibl.: G. Chabot, L'Europe du nord et du nord-ouest, Parigi 1958; A. Somme, ...
Leggi Tutto
Sudafricana, Repubblica
Paolo Migliorini
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa australe. La popolazione, che al censimento del 2001 risultava [...] del valore rifugio dell'oro); introduzione della moneta unica in Europa (con vendite massicce di oro da parte delle Banche di incentivare il sostanziale prevalere di una cultura imprenditoriale moderna al loro interno.
L'azione del governo riguardò ...
Leggi Tutto
LIGURIA (XXI, p. 122; App. II, 11, p. 205; III, 1, p. 993)
Carmelo Formica
Nino Lamboglia
Popolazione. - Nell'ultimo decennio intercensuario la popolazione ligure si è accresciuta del 6,5%, passando [...] rilievo per il rafforzamento dei legami coi mercati dell'Europa centro-occidentale.
Bibl.: G. Ferro, Contributi alla altezza, dal 1° secolo a. C. fino all'età medievale e moderna, senza soluzione di continuità. Anche a Vada Sabatia (Vado Ligure) gli ...
Leggi Tutto
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...
Swift economy (Swift Economy, Swift-economy, Taylor Swift economy, Swiftonomics, Taylornomics) loc. s.le f. Il giro di affari e attività economiche che ruotano intorno alla figura della cantante e imprenditrice statunitense Taylor Swift. ◆ [tit.]...