Con questa denominazione venivano indicati in passato tutti i processi morbosi caratterizzati da acuta o rapidamente ingravescente compromissione cerebrale con sintomatologia multiforme variabile, accompagnata [...] midollo spinale (-mielite).
Tuttavia una classificazione moderna delle encefaliti può solo in via secondaria guerra mondiale, alcune forme di e. riscontrabili specialmente in Europa occidentale, che hanno alcuni caratteri simili a quelli delle e ...
Leggi Tutto
Nell'orientamento più generale i complessi delle proprietà umane si sogliono dividere in due categorie: fisiche (somatiche) e psichiche, da considerare come i due aspetti di una sola realtà; ad una categoria [...] dei popoli della terra. Essa è un'opera moderna ed interamente italiana, di cui era profondamente sentita , in L'Universo, XVI, Firenze 1935; Stevens Coon Carleton, The Races of Europe, New York 1939; R. Gates, Human Genetics, New York 1946, 2 voll ...
Leggi Tutto
POLIOMIELITE (XXVII p. 665; App. II, 11, p. 567)
Gaetano GIORDANO
Le condizioni tecniche di accertamento eziologico enormemente migliorate, le approfondite indagini epidemiologiche condotte con larghezza [...] Stati Uniti, nel Canada e nelle nazioni dell'Europa settentrionale.
Eziologia. - Il sottocomitato per i la via a quella che rappresenta una vera conquista della moderna profilassi: la vaccinazione antipoliomielitica. Le cellule più largamente usate ...
Leggi Tutto
SALMONELLE e SALMONELLOSI
Enzo CASTAGNETTA
Lorenzo VILLA
. Col termine salmonella (in onore del batteriologo inglese E. D. Salmon) si designa nella moderna nomenclatura batteriologica un genere di [...] : S. typhimurium, S. cholerae suis, diffuse praticamente in tutto il mondo, e S. enteritidis, particolarmente frequente in Europa.
Si dà il nome di salmonellosi alle sindromi morbose causate da salmonelle. Il tifo addominale o febbre tifoide, causato ...
Leggi Tutto
Dal latino acits e punctura, termine coniato dai missionari gesuiti di ritorno dalla Cina nel 17° secolo, per indicare l'infissione di aghi metallici nella cute umana a scopo curativo.
Agopuntura cinese. [...] adeguamento dei cultori di questa disciplina ai progressi compiuti dalla moderna scienza medica col passare dei secoli, tanto che nel a., situati lungo il percorso di linee chiamate, in Europa, "meridiani". Ogni meridiano (i meridiani sono 14) ...
Leggi Tutto
chirurgia
Francesca Vannozzi
L'officina meccanica del corpo-macchina
La chirurgia è la parte della medicina che cura il corpo malato usando le mani e appositi strumenti. L'attività del chirurgo è stata [...] un ruolo molto importante nello sviluppo della chirurgia in Europa. Si occupò infatti di raccogliere e sintetizzare tutte le parte del malato.
Le specializzazioni
La complessità della moderna chirurgia ha portato allo sviluppo di molte specialità: ...
Leggi Tutto
Bioetica
J. Robert Nelson
sommario: 1. Un ambito recente di studio e di discorso: a) definizione e ambito; b) organizzazioni e istituzioni. 2. Criteri e metodi: a) i quattro principî canonici; b) i [...] e in India, così come, anche se in misura minore, in Europa e nelle Americhe, per eliminare embrioni, feti e neonati femmine.
In nel nome dell'eugenetica è la più aberrante nella storia moderna ed essa riemerge nel ricordo di molte persone che oggi ...
Leggi Tutto
BIOTECNOLOGIE
Alberto Albertini
Walter Marconi
Biotecnologie di Alberto Albertini
sommario: 1. Introduzione generale. 2. Processi biotecnologici fondamentali: a) colture microbiche; b) attività enzimatiche; [...] posto le basi - seppure in maniera disordinata - della chimica moderna, ma la loro comprensione dei fenomeni biologici non era andata al del Sud e in Giappone, mentre lo è poco in Europa, perché la Comunità Economica Europea (CEE), per proteggere la ...
Leggi Tutto
Psicofarmacologia
Giancarlo Pepeu
di Giancarlo Pepeu
sommario: 1. Introduzione: a) le origini della psicofarmacologia; b) definizione di psicofarmacologia. 2. Classificazione degli psicofarmaci. 3. [...] cui uso era diffusissimo nei secoli scorsi anche in Europa e in America, sono iniziate nella seconda metà biologiche dell'azione degli psicofarmaci, in Le basi biologiche della medicina moderna (a cura di G. Cavallo e A. Beretta Anguissola), Torino ...
Leggi Tutto
Alcolismo
J. Charles Sournia
Il vizio del bere
Le origini
Molti frutti contengono dei succhi la cui fermentazione costituisce un fenomeno naturale: gli idrati di carbonio in essi presenti si trasformano, [...] coerenti nel quadro di precise scelte politiche.
L''alcologia' moderna
La metà del XX secolo diede all'alcolismo un nuovo del capitalismo per evitare o per curare l'alcolismo, né in Europa né nei paesi in via di sviluppo.
L'Unione Sovietica ha ...
Leggi Tutto
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...
Swift economy (Swift Economy, Swift-economy, Taylor Swift economy, Swiftonomics, Taylornomics) loc. s.le f. Il giro di affari e attività economiche che ruotano intorno alla figura della cantante e imprenditrice statunitense Taylor Swift. ◆ [tit.]...