ORCHESTRA (ὀρχήστρα, da ὀρχέομαι "danzo")
Alfredo CASELLA
*
Nel teatro greco è lo spazio riservato all'azione del coro: è pertanto di forma circolare, non lastricato, e porta nel centro l'altare di [...] . In pochi anni si è vista apparire in Europa tutta una letteratura musicale del genere, la quale solamente nell'Ottocento si forma la vera e propria arte direttoriale moderna nella quale il direttore cessa di essere anche esecutore (al cembalo ...
Leggi Tutto
STRINDBERG, Johan August
Giuseppe Gabetti
Poeta svedese, nato a Stoccolma il 22 gennaio 1849, morto nella stessa città il 14 maggio 1912. Dotato di una vitalità elementare e di un istinto aggressivo [...] 1895): libro atroce, forse il più inumano in tutta la letteratura moderna, ma che muove a pietà, come documento dello stato patologico di documento della generale crisi religiosa che in tutta Europa agitò le coscienze al tramonto del positivismo. ...
Leggi Tutto
RIMINI (A. T., 24-25-26)
Mario LONGHENA
Aldo FORATTI
Goffredo BENDINELLI
Augusto CAMPANA
Alberto PINCHERLE
Mario MENGHINI
*
Città dell'Emilia, nella provincia di Forlì, presso la riva dell'Adriatico, [...] pp. 35-41 un'ampia bibliografia archeologica). - Per il Medioevo e l'età moderna v.: M. Battagli, Marcha, a cura di A. F. Massèra, in Rer degli Stati Romani ai Principi e ai popoli d'Europa, che fu divulgato in Romagna nel settembre del 1845 ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 437; App. I, p. 538; II, I, p. 813; III, I, p. 507; IV, I, p. 621)
Popolazione. − Secondo stime anagrafiche, la popolazione ammontava, nel 1990, a 10,78 milioni di abitanti. Il notevole incremento, [...] all'accademismo e neanche le borse di studio in Europa che il governo concedeva riuscirono a liberare l'arte ecuadoriana Nei paesaggi di V. Mideros (1888-1969) s'incontrano accenni moderni, alla nabis.
Nel 1917 si celebrò a Quito la prima mostra ...
Leggi Tutto
Sede del governo olandese (ma la capitale dell'Olanda è Amsterdam), residenza della regina, capoluogo dell'Olanda Meridionale, situata nella parte orientale di questa provincia a quattro chilometri dal [...] 65 con bel campanile compiuto nel 1640; una parte più moderna è del 1730; architettura di Daniele Marot. Nell'interno del governo della potente repubblica: e "il più gran villaggio d'Europa", non ebbe voce nelle assemblee degli Stati d'Olanda. In ...
Leggi Tutto
Modello
Silvano Petrarca
Il termine modello è diffusamente utilizzato per indicare un ampio insieme di costruzioni formali ottenute mediante schematizzazioni di processi, comportamenti, situazioni ecc., [...] di vari m. di supercalcolatori di successo utilizzati in Europa. Si è anche iniziato a sviluppare, sempre in ambiente diede il via al processo di costruzione della teoria quantistica moderna.
bibliografia
D.J. Amit, Modelling brain functions, ...
Leggi Tutto
Vestimento di cuoio (donde il nome) o di acciaio, che ricopre il busto e i fianchi della persona lasciando libero il movimento delle cosce. Con il casco (v. elmo) e lo scudo costituisce il gruppo delle [...] della divisa di corpi speciali in varî eserciti moderni (reggimenti di cavalleria pesante, corazzieri, guardie d tipi di corazza già descritti, i musei e le armerie d'Europa hanno numerosi esemplari di corazze di popoli differenti da noi per civiltà ...
Leggi Tutto
Concetto del capitale. - Intorno al concetto del capitale sono state sostenute dagli economisti opinioni divergenti e le discussioni sull'argomento non possono ancora considerarsi definitivamente chiuse. [...] alla produzione, che è caratteristica dell'età moderna (v. capitalismo). Entrambe quindi sono categorie storiche meno rischiosi sono molto elevati. Nelle nazioni più prospere d'Europa, lo spirito di accumulazione è molto più forte e in Inghilterra ...
Leggi Tutto
NIGERIA.
Lina Maria Calandra
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
Maria Paola Guarducci
Giuseppe Gariazzo
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Politica economica e finanziaria. Storia. [...] Pepper) Clark-Bekederemo (n. 1935). La storia della N. moderna, che passò dal paternalistico governo inglese (1914-60) a una disamina del destino di prostituzione di molte nigeriane che arrivano in Europa è al cuore di Fata Morgana (2007; trad. it. ...
Leggi Tutto
Uno dei sacramenti della Chiesa, in cui sotto le specie del pane e vino si contengono il corpo, sangue, anima e divinità di Gesù Cristo.
Il dogma e la sua teologia. - Il nome. - I vocaboli con cui si designò [...] comune, sia nelle chiese greche sia nelle occidentali. Nei tempi moderni sono invalsi tra i fedeli altri nomi: il "Santissimo Sacramento" discussioni eucaristiche del sec. XI, incomincia in Europa, quasi in opposizione alle insinuazioni delle sette ...
Leggi Tutto
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...
Swift economy (Swift Economy, Swift-economy, Taylor Swift economy, Swiftonomics, Taylornomics) loc. s.le f. Il giro di affari e attività economiche che ruotano intorno alla figura della cantante e imprenditrice statunitense Taylor Swift. ◆ [tit.]...