Antichità. - La poesia didattica appartiene al medesimo ceppo dell'epica; una distinzione teoretica, come fra due generi essenzialmente diversi, non è stata fatta dagli antichi, né si poteva fare, quando [...] d. class. Altertumswiss., XII, col. 1842 segg.
Medioevo ed età moderna. - Il Medioevo, che volle anche nelle decorazioni simboliche delle cattedrali le allegoriche; e pochi libri hanno avuto in tutta Europa così numerose imitazioni come il Roman de la ...
Leggi Tutto
Importante città della Germania, settima per numero d'abitanti (tra Essen e Breslavia), capoluogo della Sassonia.
La città, posta a 110-120 m. s. m., è sorta nel luogo dove l'Elba, attraversando una fossa [...] Atene o Firenze dell'Elba" al sec. XVIII, in cui nell'Europa del nord fu emula non indegna della cultura francese di Versailles e la guerra mondiale ebbe notevole sviluppo l'architettura moderna nella costruzione di abitazioni private e, soprattutto ...
Leggi Tutto
SAN MARINO (A. T., 24-25-26)
Ettore RICCI
Pietro FRANCIOSI
Ettore RICCI
Pasquale ROTONDI
Pietro FRANCIOSI
MARINO Piccolo antichissimo stato libero (repubblica), posto fra Romagna e Marche; morfologicamente [...] presso il Vaticano, e incaricati d'affari presso varî governi d'Europa e d'America, coi quali ha leggi protettive per gli emigrati di Michele Giambono sono conservati al municipio.
L'età moderna ha lasciato in San Marino due costruzioni notevoli: il ...
Leggi Tutto
Città della Francia, capoluogo del dipartimento della Gironda, situata sulla Garonna, a 96 km. dall'Atlantico e a 25 km. a monte del Bec d'Ambès, dove comincia l'estuario della Gironda.
Bordeaux è l'unica [...] . Essa rappresenta pure una delle migliori tappe tra l'Europa centrale, il mondo americano e le regioni del Pacifico. di Jean-Baptiste Lemoine. Il Tourny, che creò la Bordeaux moderna, fece sostituire alle porte medievali la porta Dijeaux (1748), la ...
Leggi Tutto
Telerilevamento
Maurizio Fea
Mario Angelo Gomarasca
In tutti i settori della ricerca e delle applicazioni, lo sviluppo di discipline investigative è fortemente influenzato dal progredire, da un lato, [...] classificazione degli oggetti presenti nell'immagine.
Geomatica
Questa moderna disciplina è una delle novità più interessanti della modo continuo, alla fine del 20° sec. l'Europa ha fatto una scelta strategica fondamentale: ossia la creazione del ...
Leggi Tutto
Gli ultimissimi anni del Novecento e i primi del nuovo millennio hanno segnato una tappa fondamentale nella storia della cosmologia. Due scoperte, soprattutto, hanno portato a una vera e propria rivoluzione [...] curvatura nulla
Uno dei due pilastri osservativi su cui si basa la moderna cosmologia, oltre alla legge di Hubble che mette in evidenza l' Millimeter Array), frutto di una collaborazione tra l'Europa e i Paesi del Nord America. Questi telescopi ...
Leggi Tutto
Numeri, teoria dei
Alf van der Poorten
(App. IV, ii, p. 626; V, iii, p. 698; v. aritmetica, IV, p. 370)
La dimostrazione dell'ultimo teorema di Fermat
Le ricerche relative all'ultimo teorema di Fermat, [...] Quando Fermat morì, era uno dei più famosi matematici in Europa, sebbene non avesse pubblicato nulla in vita. La sua secolo dopo da Eulero e dai successivi fondatori della matematica moderna, risulta attuale e fonte di ispirazione.
Per dimostrare il ...
Leggi Tutto
LISBONA (A. T., 39-40)
Giuseppe CARACI
Federico PFISTER
Joao BARREIRA
Angelo RIBEIRO
La capitale e la città più popolosa della Repubblica portoghese, e insieme la capitale più occidentale d'Europa [...] posizione felice della città all'estremo occidente dell'Europa continentale. Ciò è evidente dalle proporzioni del preziosa collezione di pittura primitiva portoghese; nel Museo d'arte moderna, pitture e sculture portoghesi dalla metà del sec. XIX; ...
Leggi Tutto
Il senso etimologico non dice più nulla del contenuto moderno, attuale della parola; così come il borghese di oggi è altra cosa del burgensis o bourgeois che troviamo mentovati negli atti e diplomi del [...] elementi della futura borghesia. Piccoli mercanti, che specie nell'Europa nord-occidentale sono il più delle volte girovaghi, frequentano in anticipo - la dura vita dell'uomo d'affari moderno. Tipico al riguardo il desiderio della villa, del riposo ...
Leggi Tutto
Comprendono tutte le preparazioni adoperate per curare il corpo (viso, mani, capelli, unghie), per mantenerne e metterne in rilievo la bellezza, ovvero per procurare a chi fa uso di essi una bellezza artificiale.
Oriente. [...] ed i piedi con l'henne, ingredienti comuni ormai anche in Europa, imitate dalle negre che passano ore e ore alla loro toletta Da una raccoltina ai segreti, in Dai tempi antichi ai tempi moderni, Milano 1904; G. Marinella, Le medicine, Venezia 1574; F ...
Leggi Tutto
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...
Swift economy (Swift Economy, Swift-economy, Taylor Swift economy, Swiftonomics, Taylornomics) loc. s.le f. Il giro di affari e attività economiche che ruotano intorno alla figura della cantante e imprenditrice statunitense Taylor Swift. ◆ [tit.]...