WASHINGTON, George
Henry Furst
Nacque il 22 febbraio 1732 (1731) a Bridges Creek, nella contea di Westmoreland (Virginia) primogenito di Agostino Washington (1694-1743) e della sua seconda moglie Mary [...] dell'ambizione, rivalità, interesse, umore o capriccio dell'Europa? La nostra politica evidente è quella di navigare al sentenziò alla sua morte: "Appartiene così poco ai tempi moderni, che ci comunica le stesse impressioni dei più augusti esempî ...
Leggi Tutto
Antiquariato
Il termine indica, nel suo più vasto e comune significato, la raccolta e il commercio di oggetti antichi, dai dipinti alle sculture, dalle arti decorative ai libri. Suscettibile ai cambiamenti [...] esposto nei principali musei del mondo, dal Museum of Modern Art di New York al Centre Pompidou di Parigi. Ricercate 1990, pp. 54-58.
L.H. Nicholas, The rape of Europa. The fate of Europe's treasures in the Third Reich and the Second world war, New ...
Leggi Tutto
Città capitale del Belgio e capoluogo del Brabante, posizione 50° 51′10″ N., 4° 22′13″ F., tra 15 e 100 m. s. m.
Trae origine da un mercato del primo Medioevo: Bruxella nei più antichi documenti (sec. [...] borghesi e degli artigiani. In questi quartieri più umili la moderna edilizia ha poi largamente usato il piccone, aprendo vie e arti, la cui galleria di pitture è una delle prime d'Europa, i primitivi, e i capolavori del Rubens e della sua scuola ...
Leggi Tutto
. Le regioni dell'Africa del nord, che si estendono dai confini occidentali dell'Egitto fino all'Atlantico, sono state in epoca storica teatro di conquiste e di immigrazioni, di imprese commerciali e di [...] In epoche posteriori i documenti greci e latini, a cominciare da Erodoto, e poi quelli arabi e quelli dell'Europa medievale e moderna ci forniscono ampie notizie sulle popolazioni indigene. La storia dei Berberi si può, a grandi linee, dividere in un ...
Leggi Tutto
MOLISE
Piergiorgio Landini
Gabriella d'Henry
Serenella Rolfi
Alessandro Del Bufalo
(XXIII, p. 580; App. IV, II, p. 496)
Popolazione e struttura insediativa. - Il censimento del 1981 ha fatto registrare, [...] con il suo cavallo, secondo usi funerari frequenti nell'Europa orientale.
A Sepino, in località Terravecchia, agli seconda metà del 16° secolo) e la Galleria Civica d'arte moderna di Termoli, formatasi da acquisti e donazioni al Comune (Calderara, ...
Leggi Tutto
UTRECHT (A. T., 44)
Adriano H. LUIJDJENS
Carlo MORANDI
Città olandese, capoluogo della provincia omonima, sul Kromme Rin, che entro la città si divide in Oude Rijn, Waartsche Rijn e Vecht. Poco fuori [...] del 1912. Alquanto pesante e più affine alla moderna architettura tedesca che non a quella olandese, è il Carlo VI, già pretendente al trono di Spagna, così che sull'Europa tornò ad aleggiare il pericolo della monarchia universale di Carlo V. Infine ...
Leggi Tutto
. Locuzione bibliografica che equivale a libro pubblicato in più esemplari mediante la stampa e posto in commercio, o comunque diffuso, da organismi librarî (v. editore).
Le varie caratteristiche delle [...] consultazione; spesso manoscritti orientali non sono accessibili in Europa. Si aggiunga che pseudonimia di opere note per fondatore del metodo che ebbe corso per tutta l'età moderna fu Carlo Lachmann (v.); suo capolavoro la brevissima prefazione a ...
Leggi Tutto
RIFORMA (ted. e ingl. Reformation)
Alberto Pincherle
Questo termine, che ha finito con acquistare larga varietà di accezioni, viene generalmente applicato a innovazioni o mutamenti profondi nella vita [...] Germi delle nuove idee si spargono per l'Europa, e l'opera stessa dei grandi concilî accresce s. 4ª, II, 1931, fasc. 2); C. Morandi, Problemi storici della Riforma, in Civiltà moderna, I (1929), p. 668 segg.; D. Cantimori, in Riv. stor. ital., s. 5ª, ...
Leggi Tutto
È la parte inferiore del tronco, contenente nell'uomo la maggior parte dell'apparato digerente e dell'apparato urogenitale. Gli organi relativi sono posti in una cavità (cavità addominale) separata in [...] propriamente del Riolano e che nella chirurgia addominale moderna, per le operazioni sui visceri contenuti nel bacino Nannoni nel sec. XVIII, quando ancora in molti paesi d'Europa dominavano i metodi più artificiosi e complicati.
Bisogna arrivare al ...
Leggi Tutto
Russia
Berardo Cori
Giulia Nunziante
Silvio Pons
Geografia umana ed economica
di Berardo Cori
Stato che si estende nell'Europa orientale e nell'Asia settentrionale. La R., o Federazione Russa, come [...] stesso la facoltà di scegliere il suo successore e seguendo insieme uno stile largamente autocratico e una prassi di moderna manipolazione della democrazia.
bibliografia
V. Putin, Ot pervogo lica: razgovory s Vladimirom Putynym, Moskva 2000 (trad. it ...
Leggi Tutto
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...
Swift economy (Swift Economy, Swift-economy, Taylor Swift economy, Swiftonomics, Taylornomics) loc. s.le f. Il giro di affari e attività economiche che ruotano intorno alla figura della cantante e imprenditrice statunitense Taylor Swift. ◆ [tit.]...