Termine generico che denota qualunque locale abitabile di una casa o di un appartamento e più specialmente la stanza destinata al sonno (v. stanza).
Per una facile metonimia camera passò a designare l'assemblea [...] provincia. Il termine ritorna spesso fino all'età moderna per indicare varie istituzioni e magistrature inerenti all'amministrazione Ma la pressione degli elementi liberali, gli avvenimenti d'Europa, fra i quali preminente l'insurrezione del 23 ...
Leggi Tutto
MOTORE (XXIII, p. 952)
Pericle FERRETTI
Giovanni DI VITO
Motori a combustione interna. - Raffreddamento dei motori a c. i. - Mentre nei motori a vapore si cerca (p. es. mediante circolazione di vapore [...] molto più delicati e che richiedono più frequenti revisioni. La tendenza moderna è di impiegare, nei casi più importanti, anche per la ma la cui diffusione è andata, specialmente in Europa, rapidamente crescendo, è il motore trifase a collettore ...
Leggi Tutto
. Si designa con questo nome una vettura ferroviaria che contiene in sé l'apparato motore.
La comparsa dell'automotrice ferroviaria, se si eccettuano alcune applicazioni fatte in epoca remota a casi particolari, [...] motore Diesel ha offerta la soluzione appropriata. È noto difatti che tipi moderni di tale motore presentano pesi di 6 ÷ 10 kg. per cav rapida tedesca fu messa in servizio (la prima in Europa) sulla linea Berlino-Amburgo il 15 maggio 1933. Essa ...
Leggi Tutto
LENINGRADO (A. T., 69-70)
Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI
Ettore LO GATTO
Giorgio PULLE'
*
Già capitale dell'impero russo, fu in origine detta dal suo fondatore, Pietro il Grande, Sanktpiterburch, poi, fino [...] varietà e vivacità dei colori. Nel suo insieme Leningrado ha tutti gli aspetti di città moderna e si differenzia di poco da molte città dell'Europa occidentale. Notevoli somme sono ora di continuo stanziate per la ricostruzione cittadina. In due anni ...
Leggi Tutto
LINO (dal lat. linum; fr. lin; sp. lino; ted. Flachs; ingl. flax)
Ernesto SESSA
Domenico Lanza
Aristide CALDERlNl
Ugo LA MALFA
Genere di piante Dicotiledoni della famiglia Linacee. I Linum sono erbe [...] centri dell'industria liniera.
Durante tutto il Medioevo e l'età moderna, l'industria del lino si mantenne, più che ogni altra primi decennî del sec. XIX. Nel 1881 si contavano in Europa secondo la Irish Flax Supply Association, 3.039.686 fusi e ...
Leggi Tutto
SCHERMA (fr. escrime; sp. esgrima; ted. Fechten; ingl. fencing)
Jacopo GELLI
Nedo NADI
*
È l'insieme delle nozioni relative al maneggio delle armi bianche, e specialmente della sciabola e della spada. [...] addietro, tendono tuttavia a fondersi in un'unica concezione della scherma moderna che è meno spettacolare, ma certo, da tutti i punti , come abbiamo accennato più sopra, sono i campionati d'Europa che hanno luogo tutti gli anni, in stati diversi, e ...
Leggi Tutto
CINEMATOGRAFIA (cinematografo: X, p. 335; App. I, p. 420; II, 1, p. 592; III, 1, p. 384)
Innovazioni tecniche. - Dal 1960 a oggi non si registrano innovazioni tecniche di rivoluzionaria importanza, tuttavia [...] A O, ecc., gli anni Settanta hanno visto, specie in Europa, un ritorno su formati meno spettacolari.
Le proporzioni dell'immagine la più silenziosa delle moderne macchine da presa.
La moderna tendenza alla riduzione dell'ingombro e del peso si fa ...
Leggi Tutto
LIONE (fr. Lyon; A. T., 35-36)
André CHOLLEY
Léopold Albert CONSTANS
Heléne M. CASTELL BALTRUSAITIS
Nicola OTTOKAR
Mario NICCOLI
Ettore ROTA
Giorgio DE GREGORI
Città della Francia, capoluogo del [...] delle vie trasversali non meno importanti: a E. la strada dell'Europa centrale per Ginevra e la strada d'Italia per Chambéry, la , Lione 1924.
Per la storia di Lione nel periodo medievale e moderno v.: S. Charléty, Histoire de Lyon, Lione 1903; P. ...
Leggi Tutto
(XII, p. 59; App. I, p. 491; II, I, p. 736; III, I, p. 457; IV, I, p. 556)
Con la nuova costituzione (1976) si è provveduto a modificare la divisione amministrativa del paese, che è stato ripartito in [...] parte artisti maturi che sono tra gli iniziatori della pittura moderna cubana, la quale ha preso avvio nel 1927 con il , furono accolte con successo nei più importanti festival internazionali d'Europa e d'America tra gli anni Quaranta e Cinquanta. È ...
Leggi Tutto
Nella sua prima origine, risalente agli albori dell'umanità, è la forma embrionale, rudimentale di guerra, il mezzo brutale a cui ricorre l'individuo isolato contro il suo simile nella lotta per l'esistenza. [...] di Borbone (v. sotto), iniziò il movimento antiduellistico moderno e nell'anno seguente costituì a Parigi il primo comitato y para la protección del honor en las diferentes paises de Europa, Barcellona 1910; G. Brettmeyer, Code de l'honneur et du ...
Leggi Tutto
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...
Swift economy (Swift Economy, Swift-economy, Taylor Swift economy, Swiftonomics, Taylornomics) loc. s.le f. Il giro di affari e attività economiche che ruotano intorno alla figura della cantante e imprenditrice statunitense Taylor Swift. ◆ [tit.]...