PITTURA
Carlo Alberto PETRUCCI
Ranuccio BIANCHI BANDINELLI
Raffaello BATTAGLIA
. Nel concretare il fantasma pittorico che in lui è venuto elaborandosi, il pittore, per mezzo di linee, di masse di [...] il quadro dev'essere meno illuminato del soggetto. Gli ambienti moderni di lavoro permettono di modificare con grande facilità le condizioni talvolta lattice di fico; mentre nell'Europa settentrionale si preferiva adoperare l'uovo integralmente ...
Leggi Tutto
Operazione con la quale si riconduce una molteplicità di oggetti a un certo numero di tipi gerarchicamente ordinati, per potersi orientare tra di essi conoscendone la dipendenza reciproca. Essenziale al [...] metodo tra gli artificiali, oltre che il generale consenso dei botanici moderni, ci autorizza lo stesso Linneo (Classes plantarum, 1738) che assunto un carattere internazionale e universale estendendo all'Europa, alle due Americhe e alle colonie la ...
Leggi Tutto
L'isola maggiore del Mediterraneo orientale, situata fra 34°33′ e 35°41′ N., e fra 32°17′ e 34°35′ E., a circa 95 km. a occidente della Siria. La costa caramanica dell'Asia Minore dista 64 km.; a O. la [...] XII, sviluppandosi maggiormente nel sec. XIII. Nicosia esportava in Europa tessuti di seta, paragonabili a quelli di Damasco, e che hanno assunto il grado metropolitico, secondo l'uso dei moderni Greci, ma senza suffraganei. Con la conquista di Guido ...
Leggi Tutto
TUCIDIDE (Θουκυδιδθς, Thucydĭdes)
Gaetano De Sanctis.
Storico ateniese, figlio di Oloro del demo di Alimunte; nacque intorno al 460-55 a. C. Il nome del padre è quello stesso del re tracio Oloro, la [...] alla sua colpabilità, se ne discute in senso vario dai moderni. Indubitato è che T., il quale del resto era alle tale ordine di fatti la sua indagine. Così nella storia d'Europa, anzi nella storia umana in generale, la rivoluzione oligarchica del ...
Leggi Tutto
Stati Uniti
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Tiziano Bonazzi
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'America Settentrionale. L'esordio del nuovo millennio ha visto ulteriormente [...] interni condotti su una fittissima e moderna trama infrastrutturale (autostrade, vie d' win the war on terror, New York 2003.
T. Garton Ash, Free world. America, Europe, and the surprising future of the West, New York 2004 (trad. it. Milano 2005). ...
Leggi Tutto
SPAZIO, Esplorazione dello
Paolo Santini
(App. IV, III, p. 397)
La storia delle esplorazioni spaziali è piena di luci e ombre. Nell'immaginazione e nel pensiero dei pionieri (G. Tsiolkowski, H. Oberth, [...] uno dei progetti più ambiziosi e costosi della moderna tecnologia spaziale, e rappresenta certamente un gioiello d della Luna in confronto a quella della Terra.
Anche l'Europa sta considerando con grande attenzione la possibilità di un volo lunare ...
Leggi Tutto
(X, p. 784; App. I, p. 442; II, I, p. 645; III, I, p. 405; IV, I, p. 485)
Popolazione. - Oltre un terzo della popolazione complessiva (30,7 milioni di abitanti nel 1988) vive nelle 4 maggiori città, fenomeno [...] Academia de San Fernando di Madrid mentre il viaggio in Europa rimane la loro grande aspirazione per completare la formazione. Il terzo periodo apre alla C. le porte dell'architettura moderna passando per la reazione antiaccademica tra il 1900 e il ...
Leggi Tutto
. Nei sistemi economici anteriori al moderno capitalismo, gli spostamenti bruschi nel generale equilibrio economico, le depressioni nel generale stato di benessere economico di una data popolazione, erano [...] (crisi del 1847), il riflusso di metalli preziosi in Europa per l'introduzione del corso f0rzoso negli Stati Uniti ( rotto.
7. Mercato del risparmio. - L′economia capitalistica moderna, col ricordato tipo di produzione industriale da essa instaurato, ...
Leggi Tutto
MERLETTO (anche: merlo, trina, pizzo: fr. dentelle; sp. encaje; ted. Spitze; ingl. lace)
Elisa Ricci
È propriamente un tessuto trasparente lavorato con l'ago o coi fuselli o con l'uncinetto, cucendo, [...] L'arte delle trine è quasi esclusivamente occidentale ed è arte femminile e moderna di cui non si trova esempio prima della fine del '400. trine a fuselli e portato l'arte negli altri paesi d'Europa, essa ne cede subito e per sempre il primato per ...
Leggi Tutto
Riservatezza
Stefano Rodotà
Parte introduttiva
di Stefano Rodotà
Riservatezza e privacy
Il termine riservatezza è entrato ormai stabilmente nel linguaggio giuridico: adoperato prima dagli studiosi (Giorgianni [...] del bilanciamento tra valori in conflitto. All'origine della moderna nozione di privacy, come già si è ricordato, vi storica, statistica e scientifica, tenendo conto delle raccomandazioni del Consiglio d'Europa (23 sett. 1983 nr. 10, 30 sett. 1997 nr ...
Leggi Tutto
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...
Swift economy (Swift Economy, Swift-economy, Taylor Swift economy, Swiftonomics, Taylornomics) loc. s.le f. Il giro di affari e attività economiche che ruotano intorno alla figura della cantante e imprenditrice statunitense Taylor Swift. ◆ [tit.]...