fr. voiture; sp. coche; ted. Kutsche, Broschke; ingl. carriage). - Carro è qualsiasi. veicolo composto essenzialmente di un piano destinato a sostenere un carico e di ruote che ne permettono la trazione [...] trovano ancor oggi nell'Asia centrale, nell'India e anche nell'Europa meridionale (figg. 1 e 2).
Fu probabilmente con l' sono fissati in croce (figg. 3 e 4). La tecnica moderna ritorna spesso ancora all'uso della ruota a raggi incrociati; così ...
Leggi Tutto
Il nome è derivato dalla città di Adria (v.), antichissima colonia, d'origine incerta (illirica, etrusca o greca), ma che già nel sec. V a. C. aveva rapporti commerciali colla Grecia. Il nome di mare Adriaticum [...] , nei periodi di fiera, mercanti d'ogni parte d'Europa, specialmente della Germania centrale e meridionale; ed i rapporti pescherecci a motore, e reti e metodi di pesca davvero moderni.
Assai maggiore pescosità della nostra costa offre, per la sua ...
Leggi Tutto
PACIFICO, OCEANO (o Grahde Oceano; A. T., 1-2-3; 6-7-8 e 162-163)
Roberto ALMAGIA
Giovanni MERLA
Raffaele ISSEL
*
Limiti, area, caratteri generali. - Il più grande dei tre oceani del nostro globo, [...] tradizionali di pesca, ha contemporaneamente sviluppato i più moderni senza trascurare alcun prodotto utile del mare: il e dove si aprono le vie verso l'Oceano Indiano e l'Europa; per contro l'America volge in sostanza le spalle al Pacifico; soltanto ...
Leggi Tutto
Teorie del cinema
di Francesco Casetti
Fin dalla sua prima apparizione, tra il marzo e il dicembre del 1895, il cinematografo sollecitò numerosi interventi. Vi furono presentazioni della nuova invenzione, [...] . A simili spunti si deve aggiungere l'importante tema della modernità, di cui il c. veniva individuato da molti come l , 2005, Le tre sepolture).
Rispetto agli Stati Uniti, l'Europa ha confermato quanto sia ancora viva nei vari Paesi la lezione di ...
Leggi Tutto
Sostanza alimentare preparata e conservata in modo da non andare in decomposizione e da mantenere il suo potere nutritivo e i caratteri che la rendono gradevole al palato, in qualche caso anche acquistandone [...] . Buona importazione di polpe di frutta si fa anche dall'Europa e di carni conservate dall'Argentina e dall'Uruguay.
Anche di conserve vegetali è molto antica in Italia. Ma la moderna industria di conservazione di ortaggi e frutta in scatola risale a ...
Leggi Tutto
RAME (fr. cuivre; sp. cobre; ted. Kupfer; ingl. copper)
Giovanni D'ACHIARDI
Paolo AGOSTINI
Livio CAMBI
Alberico BENEDICENTI
Leonardo MANFREDI
Piero BAROCELLI
Arturo PETTORELLI
*
Giovanni VACCA
Elemento [...] , fu un tempo la miniera di rame più ricca d'Europa. Il giacimento è compreso fra il diabase e gli strati calcareo scoria, l'altro inferiore per la metallina: in alcuni grandi impianti moderni è abolito il crogiolo interno, e si ha un avancrogiolo nel ...
Leggi Tutto
IRRIGAZIONE (lat. irrigatio; fr. ingl. irrigation; sp. riego; ted. Bewässerung)
Renato BIASUTTI
Aristide CALDERlNl
Cesare GRINOVERO
Corrado RUGGIERO
Pietro FROSINI
*
F. G.
Pratica agraria diretta [...] solito i 40 ÷ 50 centimetri. Comunemente si adottano in impianti moderni pompe ad asse verticale, il motore è all'esterno collegato con Per la Germania e per i varî stati dell'Europa settentrionale, come il Belgio, le precipitazioni meteoriche non ...
Leggi Tutto
(App. III, I, p. 68; IV, I, p. 96)
Con lo sviluppo delle i.a. sono mutate le caratteristiche salienti delle imprese operanti nel settore, mentre le tecnologie della conservazione degli alimenti si sono [...] temperatura.
Trattamenti con il calore. - Nella tecnologia moderna il trattamento degli alimenti con il calore si associa vari paesi sono d'accordo su questo punto. Così in Europa le disposizioni comunitarie vietano l'uso di estrogeni, mentre sono ...
Leggi Tutto
GIAVA (A. T., 95-96)
Johannes J. HANRATH
Giuseppe COLOSI
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Nicolaas J. KROM
Renward BRANDSTETTER
Adriano H. LUIJDJENS
*
L'isola più importante delle Indie Olandesi [...] 1918-1920 (di gran valore, ma incompiuti). Per il giavanese moderno, i vocabolarî di J. F. C. Gericke e T. Roorda essendosi sempre importati i vasi più preziosi prima dalla Cina, adesso dall'Europa.
Bibl.: Th. S. Raffles, History of Java, Londra 1817 ...
Leggi Tutto
. La parola enciclopedia viene dal greco; ma la forma ἐγκυκλοπαιδεία non esiste nel linguaggio classico che ha solo l'espressione ἐγκύκλιος παιδεία (Strabone, Plutarco, Ateneo; letteralmente: "educazione [...] un'opera che esercitò grandissima influenza su tutta l'Europa del sec. XVIII. Nel 1739 E. Chambers aveva Utrecht 1925 segg., non ancora completata).
Spagna. - La vecchia Enciclopedia moderna del Mellado (voll. 34 e 3 volumi di tavole, Madrid 1851- ...
Leggi Tutto
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...
Swift economy (Swift Economy, Swift-economy, Taylor Swift economy, Swiftonomics, Taylornomics) loc. s.le f. Il giro di affari e attività economiche che ruotano intorno alla figura della cantante e imprenditrice statunitense Taylor Swift. ◆ [tit.]...