Generalità. - La regione che comunemente è chiamata Balcanica, limitata a occidente dal Mare Adriatico e dall'Ionio, a Oriente dal Mar Nero, dal Bosforo, dal Mar di Marmara, dai Dardanelli e dall'Egeo, [...] ", o "Impero del Gran Turco", o "Turchia d'Europa", - nei quali è evidente l'assenza assoluta del concetto di vera e propria regione naturale: finché in tempi anche più moderni furono proposti nomi che si basavano o sopra la situazione geografica ...
Leggi Tutto
Sommario: Generalità (p. 637). - Centrali: Generalità (p. 638); Centrali termoelettriche con motrici a vapore (p. 638); Centrali geotermiche (p. 641); Centrali a due fluidi (p. 641); Centrali termoelettriche [...] munito di un dispositivo per la regolazione a mano.
È tendenza moderna di dividere in due o più cilindri le turbine a vapore di dell'energia, riducendo la società madre ad una holding. In Europa ci sono già due o tre gruppi che producono ciascuno ...
Leggi Tutto
L'albergo è la casa nella quale l'albergatore esercita la professione di dare alloggio e spesso di fornire anche il vitto ai viaggiatori, contro una rimunerazione in denaro.
Storia. - Se è vero che nel [...] alloggio per il personale si riserva di regola in Europa l'ultimo piano o il sottotetto, mentre in America (Dig., IV, 9 nautae caupones,1, § 1) è risolta dal diritto moderno nel primo senso, e l'albergo è considerato, come in una vecchia legge belga ...
Leggi Tutto
È un veicolo stradale che ha in sé i mezzi per la sua propulsione, pur non procedendo su rotaie, come i veicoli indicati genericamente col nome di automotrici.
Storia. - Nel sec. XIII, e precisamente intorno [...] copri-balestre (fig. 39).
I comandi. - La tecnica moderna ha imposto regole per la localizzazione e il funzionamento dei la più grande fabbrica d'Italia e una delle maggiori d'Europa. Ora ha una capacità produttiva di oltre 200 macchine al giorno ...
Leggi Tutto
Vasto stato dell'America Meridionale, l'unico, in quel continente, che sia bagnato tanto dall'Atlantico (a N.) quanto dal Pacifico (a O.), e il più vicino al canale di Panamá.
Sommario. - Geografia: Nome [...] le quali un album di ritratti di personaggi celebri dell'Europa e dell'America. Dopo Acevedo ha fiorito nella Colombia che ha saputo, tra l'altro, portare a maggior modernità l'istituzione del Conservatorio nazionale. Egli è anche ottimo compositore, ...
Leggi Tutto
(fr. fresque; sp. afresco; ted. Fresko; ingl. fresco). -
Tecnica. - Si chiama affresco la pittura fatta coi pigmenti colorati (semplicemente impastati o diluiti con acqua) distesi su una preparazione di [...] Platea, ad Elide, e non poco si è esercitata l'attività indagatrice moderna per conoscere più precisamente il genere, la tecnica e l'arte di , d'una schiatta di decoratori vaganti per mezza Europa, affrescava paesi e vòlte di chiese lombarde con ...
Leggi Tutto
Il compartimento dell'Italia Settentrionale che deve il suo nome alla lunga via che l'attività romana lanciò dal mare al Po, fra il colle e la bassa pianura (v. emilia, via). Con il nome di Emilia furono [...] alle antichità e agli stupendi monumenti medievali con le esigenze della vita moderna. A sud e a nord di questa linea di centri abitati Bologna, patria del diritto, accoglie scolari di tutt'Europa nello studio esaltato da Irnerio. L'arte romanica, ...
Leggi Tutto
. Il nome Basilicata, col quale noi indichiamo una parte dell'antica Lucania (che si estendeva dal Sele al Lao sul Tirreno, dal Bradano al Crati sull'Ionio; v. lucania e bruzio), appare per la prima volta [...] Oceano circa 279.500 Basilicatesi.
L'emigrazione per i paesi d'Europa e per il bacino del Mediterraneo è quasi nulla: basti .
La Basilicata è appena all'inizio dell'industria moderna dei minerali. Finora inutilizzati sono i giacimenti petroliferi ...
Leggi Tutto
GALLIA
Léopold Albert CONSTANS
Giacomo DEVOTO
Secondina Lorenzina CESANO
Pietro ROMANELLI
Mario NICCOLI
. Gli antichi davano il nome di Gallia al paese compreso fra il Mediterraneo, le Alpi, il [...] corporazioni.
Basta gettare uno sguardo su una carta d'Europa per accertarsi che, pur formando la Gallia un insieme su quello delle città, ed è quello con questo che dà origine al nome moderno: p. es. non da Lutetia deriva il nome di Parigi, ma dal ...
Leggi Tutto
. Si dà il nome di elettrotecnica all'arte di dominare e guidare i fenomeni elettrici e di utilizzarli a beneficio dell'industria e della civiltà umana. L'elettrotecnica si distingue in due rami principali: [...] studio di tutta la tecnica, la matematica superiore è entrata dominatrice nella telegrafia e telefonia moderna.
Le applicazioni telefoniche in Europa si sono sviluppate attraverso l'impianto delle reti con sistema di telefonia automatico, e quello ...
Leggi Tutto
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...
Swift economy (Swift Economy, Swift-economy, Taylor Swift economy, Swiftonomics, Taylornomics) loc. s.le f. Il giro di affari e attività economiche che ruotano intorno alla figura della cantante e imprenditrice statunitense Taylor Swift. ◆ [tit.]...