Il cibarsi di carne umana. Gli scrittori antichi avevano già raccolto notizia di tale usanza fra alcuni popoli lontani: Erodoto (IV, 18, 106; VI, 26) per l'Asia interna, Strabone (XV, 710) per l'India, [...] dei luoghi nei quali il costume fu sicuramente constatato nell'epoca moderna, si osserva anzitutto che da esso risultarono esenti le tribù in Cina. Nel medioevo essa era largamente usata nell'Europa, tanto che i frammenti del cranio di un impiccato ...
Leggi Tutto
GESU Ordine religioso di chierici regolari, fondato nel sec. XVI da S. Ignazio di Loiola (v.), i cui membri sono chiamati comunemente "gesuiti" dal nome di Gesù. Il titolo di "compagnia" deriva dall'ordinamento [...] contano attualmente 2590 missionarî, sparsi, oltre che in Europa (Albania), in Asia, Africa, America e Oceania 1925; L. Frias, Historia de la Compañía de Jesús en su asistencia moderna de España, I, Madrid 1923; H. Fouqueray, Histoire de la compagnie ...
Leggi Tutto
LETTONIA
*
Emma Ansovini
Pietro U. Dini
(XX, p. 988; App. I, p. 788; II, II, p. 189; v. URSS, App. III, II, p. 1043; IV, II, p. 754)
Già una delle repubbliche socialiste sovietiche, dal 1991 costituisce [...] accordi della Conferenza sulla Sicurezza e la Cooperazione in Europa (CSCE) firmati dall'URSS nel 1975. L' La literatura letona, in G. von Wilpert, I. Ivask, Literatura mundial moderna, Madrid 1977, pp. 813-20; V. Vecgrāvis, Ieskats trimdas latviesu ...
Leggi Tutto
(IV, p. 705; App. I, p. 166; II, I, p. 258; III, I, p. 140; IV, I, p. 164)
Artiglierie terrestri. − Un quadro attuale dell'a. va riferito a un ipotizzabile conflitto fra due eserciti dotati di tutti i [...] in piena sintonia con quanto realizzato dai diversi eserciti presenti in Europa. Molti dei nuovi materiali sono già stati acquisiti, molti sono . Le scuole di a., dotate dei più moderni mezzi didattici, provvedono a fornire personale di nuovo ...
Leggi Tutto
Il vero ''decollo'' dell'i. e. in termini di fatturato si è avuto solo a partire dall'inizio degli anni Settanta. Da allora, l'utilizzazione delle tecniche elettroniche ha assunto un ruolo sempre più importante [...] settore dei computer. L'avvento della componentistica moderna della microelettronica ha infatti permesso la realizzazione di parte della SIP per la realizzazione dei programmi del Piano Europa al fine di favorire la vitalità dell'intero comparto.
Nel ...
Leggi Tutto
La parola classis, oltre alle classi del censo (v. classe) venne assai presto a indicare in Roma i varî gradi o "classi" della scuola, poiché Quintiliano nelle Institutiones oratoriae usa l'espressione: [...] ecc., e in questa nuova forma - essendo ormai universale in Europa l'ammirazione per la letteratura francese dell'età di Luigi XIV , altri ideali di bellezza. L'amor proprio dei popoli moderni, lieti di rompere l'antico giogo, stimolava la critica a ...
Leggi Tutto
La rete strutturale e organizzativa delle mafie. Capacità relazionale e ricerca del consenso. Capacità organizzativa e costruzione culturale-ideologica. Capacità imprenditoriale e uso della violenza. L’aspetto [...] Latina e con organizzazioni criminali serbo-montenegrine in Europa. Cosa nostra siciliana è collegata all’omologa organizzazione economico, politico e culturale delle società nel mondo» (Per una moderna politica antimafia, 2014, p. 2). A seguire, la ...
Leggi Tutto
L'interno domestico nell'ultimo decennio ha subito modificazioni talora profonde, condizionato com'è, per la sua stessa natura, principalmente da tre fattori: l'architettura, il costume, la produzione. [...] - in America, in Giappone, e più specialmente in Europa - ha derivato una certa inquietudine, affiancata - in tav. f. t.
Bibl.: J. Ford e K. Morrow Ford, Design of modern interiors, New York 1942-45; Autori varî, Decorative art, in The studio, Londra ...
Leggi Tutto
Pittore, nacque in Milano il 23 maggio 1754 dal medico Antonio Appiani e da Marta Maria Liverta, e fu battezzato a San Carpoforo con i nomi di Giovanni, Andrea e Melchiorre. Il padre sperò avviarlo alla [...] il ritratto del Monti nella galleria romana d'arte moderna ("le chef-d'oeuvre d'André Appiani", scrisse Appiani. Quello dominò tutta l'Italia, e, nella scultura, anche tutta l'Europa; il dominio di questo fu limitato alla Lombardia (l'A. fu eletto ...
Leggi Tutto
INCISIONE (XVIII, p. 970)
Lamberto VITALI
A simiglianza di quel che avvenne in Francia nella seconda metà dell'800, la recente rinascita della grafica originale. in Italia e altrove, è opera, più che [...] .
ln Italia (cfr. L. Vitali, L'incisione italiana moderna, Milano 1934) fra i pittori nuovi che hanno contribuito, sia serie di Arturo Martini (m. 1947) per Il viaggio d'Europa 1942) ha una concisione addirittura emblematica, che vale soprattutto per ...
Leggi Tutto
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...
Swift economy (Swift Economy, Swift-economy, Taylor Swift economy, Swiftonomics, Taylornomics) loc. s.le f. Il giro di affari e attività economiche che ruotano intorno alla figura della cantante e imprenditrice statunitense Taylor Swift. ◆ [tit.]...