- La storia. La consumer city crocevia tra Asia e Africa. Gli spazi. La blue city. Bibliografia
La maggiore città degli Emirati Arabi Uniti ha costituito negli ultimi decenni l’esempio più clamoroso di [...] Dhābi per insediarsi in quella che sarebbe divenuta la moderna Dubai. Le attività prevalenti erano legate alla pesca e ed expats, expatriates, professionisti qualificati, provenienti invece da Europa, Stati Uniti e Australia): un esperimento i cui ...
Leggi Tutto
Nacque a Toledo il 23 novembre 1221, morì a Siviglia il 4 aprile 1284. Figlio di Ferdinando il Santo e di Beatrice di Svevia, successe al padre sul trono di Castiglia e León (i giugno 1252). Nessuno dei [...] 'elemento scientifico orientale, arabo ed ebraico, e la cultura moderna europea. Se prive di fondamento sono le asserzioni spesso ripetute poi tradotte in latino, godettero di grandissima fama in tutta Europa sino a tutto il sec. XVl. È da notare che ...
Leggi Tutto
Geert Geertsz (che doveva poi tradurre il suo nome in quello umanistico di Desiderio Erasmo) nacque a Rotterdam la notte fra il 27 e il 28 ottobre probabilmente del 1466; era figlio naturale di un certo [...] il vero insegnamento di Cristo, specifica e sviluppa con modernità di vedute le norme esegetiche nella Ratio verae theologiae o del frate sassone la rottura dell'unità spirituale d'Europa e lo scatenarsi delle passioni popolari e lo sconvolgimento ...
Leggi Tutto
TEGNÉR, Esaias
Giuseppe GABETTI
Poeta svedese, nato a Kyrkerud nel Värmland il 13 novembre 1782, morto a Östrabo presso Växjö il 2 novembre 1846. Rappresentò fra i romantici la tendenza umanistica; [...] dei confini della Svezia, doveva dar risonanza al suo nome in tutta Europa: la Frithiofs saga (ed. 1825).
La materia della saga - una "quieta luce di bellezza" - antica a un tempo e moderna - si posò sopra la poesia, determinandone l'unità di stile. ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 46; App. II, I, p. 465; III, I, p. 268)
Dai più recenti rilevamenti statistici (stima 1989) risulta che la popolazione dell'area metropolitana bonaerense è di 15.505.000 ab., di cui 2.901.000 [...] diffusione internazionale delle idee architettoniche, in particolare tra Europa e America, si riflettono nel pensiero e nelle le sue caratteristiche, un'opera di spicco dell'architettura moderna. Degli stessi autori è l'edificio cilindrico di uffici ...
Leggi Tutto
POLIOMIELITE (XXVII p. 665; App. II, 11, p. 567)
Gaetano GIORDANO
Le condizioni tecniche di accertamento eziologico enormemente migliorate, le approfondite indagini epidemiologiche condotte con larghezza [...] Stati Uniti, nel Canada e nelle nazioni dell'Europa settentrionale.
Eziologia. - Il sottocomitato per i la via a quella che rappresenta una vera conquista della moderna profilassi: la vaccinazione antipoliomielitica. Le cellule più largamente usate ...
Leggi Tutto
Disciplina musicologica che ha come proprio oggetto di studio la musica di tradizione orale, cioè tutta la musica che risulta prodotta in aree o culture poste al di fuori della tradizione musicale europea [...] di una sistematica ricerca organologica. Con essi si chiude la fase ''storica'' dell'e. moderna; tutte le successive diversificazioni regionali assunte dall'e. in Europa e in USA hanno infatti preso avvio da questo nucleo iniziale di ricercatori e di ...
Leggi Tutto
MONGOLIA (XXIII, p. 667; App. I, p. 872; II, 11, p. 344; III, 11, p. 152)
Costantino Caldo
Domenico Caccamo
La funzione di cuscinetto fra l'Unione Sovietica e la Cina, che poteva dirsi cessata durante [...] sia la scarsa densità di popolazione, lo sviluppo di una moderna vita industriale risulta destinato a favorire l'immigrazione, con esiti " emerge ancora dai rapporti con alcuni paesi dell'Europa orientale. Nel giugno 1973 un nuovo trattato di ...
Leggi Tutto
MONTEVIDEO (A. T., 157-158)
Mario MORI
José A. DE LUCA
*
Città e porto fra i principali dell'America Meridionale, capitale dell'Uruguay. La città è posta allo sbocco del Rio de la Plata, proprio dove [...] e conservate, che vengono esportate nell'America Settentrionale e in Europa (15 mila tonn. nel 1910, 107 mila nel 1915, , sì che si sono resi necessarî ingentissimi lavori per attrezzarlo modernamente. La baia naturale è larga un paio di miglia e ...
Leggi Tutto
SHANGHAI.
Anna Irene Del Monaco
– Il fascino della città storica. L’odierno sviluppo urbano. Il modello di policentrismo urbano e il programma di sviluppo sostenibile. Bibliografia
Il fascino della [...] associandola, quindi, alla metropoli più in voga in Europa. S. conquistò la sua fama cosmopolita con l’istituzione . sarà diretto a collegare alcune di tali zone con il tessuto più moderno della città, come è il caso del piano di sviluppo dell’isola ...
Leggi Tutto
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...
Swift economy (Swift Economy, Swift-economy, Taylor Swift economy, Swiftonomics, Taylornomics) loc. s.le f. Il giro di affari e attività economiche che ruotano intorno alla figura della cantante e imprenditrice statunitense Taylor Swift. ◆ [tit.]...