Lo spettro dell’antisemitismo si sta affacciando di nuovo, con rinnovata violenza, in Europa: il numero degli episodi di intolleranza e di aggressione fisica o verbale verso persone, luoghi o simboli delle [...] alla sinagoga di Brunnenstrasse, nella parte est di Berlino, il 18 ottobre; la profanazione dell’area ebraica del cimitero di Vienna della Commissione europeahttps://ec.europa.eu/commission/presscorner/detail/en/statement_23_5527 La situazione Europa ...
Leggi Tutto
«Signori all’ascolto, qualunque cosa io ora dicessi stonerebbe di fronte allo spettacolo che sta svolgendosi all’Olimpico, spettacolo che ci porta alla commozione, perché dopo trent’anni… dopo trent’anni [...] Europa di Football / ITALIA». Immagini in bianco e nero che rimandano a un’altra epoca, a un mondo che non esiste più: dalla guerra del Vietnam, che da anni divampava nel Sud-Est Spagna, nel lotto delle migliori quattro d’Europa che si disputeranno il ...
Leggi Tutto
Non viene ricordato spesso ma ne I Buddenbrook, capolavoro assoluto di Thomas Mann e colossale affresco della grande borghesia mitteleuropea, non c’è mai un momento esatto in cui la potente famiglia protagonista [...] della pubblica opinione tedesca: l’idea che le tasse della “casalinga di Amburgo” fossero usate per garantire i bond del Sud Europa durante le tempeste più terribili; punto d’incontro tra est e ovest, Paese egemone, potenza economica, la Germania ...
Leggi Tutto
«Sparare prima, fare domande dopo» potrebbe a buon diritto essere considerato il motto della politica estera dei poteri euro-americani degli ultimi – a voler essere generosi – duecento anni. Con ancora [...] in comune con il mondo della frontiera indo-iranica (e più in generale con l’Occidente del Sud-Est asiatico) di quanto l’odierno recenti, il processo di costruzione nazionale caratteristico dell’Europa occidentale, inclusa la perniciosa (fallace, ma ...
Leggi Tutto
Le madri più giovani, tra i 25 e i 26 anni, sono nell’Europadell’Est: in Bulgaria, Romania, Lettonia, Estonia, Polonia, Lituania. Qualche volta per la verità sono forse fin troppo giovani, se consideriamo [...] che in Romania per esempio, il 15% dei prim ...
Leggi Tutto
est
èst s. m. [dall’ingl. east, attrav. lo spagn. este e il fr. est]. – 1. Quello, tra i quattro punti cardinali dell’orizzonte di una località, che si trova dalla parte dove sorge il sole; è indicato con il simbolo E, ed è detto anche oriente...
westplaining s. m. inv. L’atteggiamento paternalistico con il quale una parte dell’intellettualità progressista europea e statunitense presume di spiegare la geopolitica dei Paesi dell’ex blocco sovietico e, più in generale, dei Paesi non allineati,...
L'Europa tardoantica e medievale. I popoli delle migrazioni nelle regioni occidentali: I Goti
Volker Bierbrauer
I goti
La storia e la cultura dei Goti ebbero un notevole impatto su gran parte dell’Europa tra il I e il VII sec. d.C. Nel loro...
DELL’ACQUA, Angelo
Enrico Galavotti
La formazione e i primi anni di ministero sacerdotale
Nacque a Milano, nel quartiere di Porta Ticinese, il 9 dicembre 1903 da Giovanni, meccanico, e Giuseppina Varalli, di professione magliaia. I genitori...