Dall'alta moda agli street styles: casi e tendenze
Nicoletta Giusti
Emanuela Mora
Simona Segre Reinach
Industria della moda e modernizzazione
La moda incarna e rende visibile in modo esemplare il [...] laboratori artigianali del Sud, a lungo bacino di manodopera qualificata a basso costo, prima di essere sostituiti dall’Europadell’Est e successivamente dai Paesi in via di sviluppo o dalla Cina. Nel sistema italiano, caratterizzato dalla creatività ...
Leggi Tutto
Ordinamenti giudiziari e professioni giuridiche
Alessandro Pizzorusso
di Alessandro Pizzorusso
Ordinamenti giudiziari e professioni giuridiche
Le diverse professioni che presuppongono una formazione [...] e successive modificazioni). 6. I nuovi ordinamenti dei paesi dell'Europadell'Est.Durante il regime sovietico l'ordinamento giudiziario e forense dell'URSS e degli altri paesi dell'Europa orientale governati secondo i principî del marxismo-leninismo ...
Leggi Tutto
Modernizzazione
Carlo Trigilia
Introduzione
Le scienze sociali contemporanee fanno largo uso del termine 'modernizzazione' per indicare un processo di mutamento su larga scala che avvicina una determinata [...] in South American politics, Berkeley, Cal., 1973.
Offe, C., Si possono progettare le istituzioni? Considerazioni sulla transizione nell'Europadell'Est, in "Stato e mercato", 1995, XLIV.
Parsons, T., The social system, New York 1951 (tr. it.: Il ...
Leggi Tutto
Gli ambienti dello sport nella storia
Livio Sacchi
Dall'Antichità all'Ottocento
L'antichità è, come tutti sanno, ricchissima di fabbriche dedicate allo sport: ginnasi, palestre, stadi, circhi, anfiteatri, [...] costituiscono un virtuosistico tour de force, a riprova della capacità di controllo delle strutture in cemento armato raggiunta dai progettisti sudamericani.
Nell'Europadell'Est ricordiamo il Centralny Stadion Lenina a Mosca (1956), progettato ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: gli ostacoli
Sandro Aquari
Gli ostacoli
Le gare con ostacoli sono un'invenzione dell'atletica moderna. Le prime si sarebbero svolte nel famoso collegio inglese di Eton tra [...] tedesca orientale Bettine Jahn davanti alla connazionale Kerstin Knabe. A Los Angeles 1984, dove non parteciparono le atlete dell'Europadell'Est, trovò spazio l'americana Benita Fitzgerald-Brown. Poi si misero in luce le bulgare: nel 1986 portò ...
Leggi Tutto
Cinema e media: scenari del nuovo secolo
Giorgio De Vincenti
Enrico Carocci
Il cinema e gli altri mediadopo l’11 settembre
Diversità culturale e globalizzazione
Il 2001 segna una data epocale nella [...] nuove cinematografie nazionali. È questo in particolare il caso di molti film provenienti dall’Europadell’Est che si sono affacciati alla ribalta dei festival e delle sale: la Romania (4 luni, 3 saptamâni si 2 zile, 2007, 4 mesi, 3 settimane, 2 ...
Leggi Tutto
Gli accordi di Villa Madama: dalla Costituente a Craxi
Alessandra Berto
Premesse
Sebbene il problema della revisione del Concordato fra la Repubblica italiana e la Santa Sede sia stato affrontato solo [...] scalfire. La politica di conquista che Stalin promosse negli anni appena successivi la fine della Seconda guerra mondiale nell’Europadell’Est e la conseguente limitazione o soppressione del diritto alla libertà religiosa apparvero infatti sempre più ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Ricerca
Massimiano Bucchi
di Massimiano Bucchi
Ricerca, politica della
L'ambito tematico
L'espressione 'politica della ricerca' (research policy) viene generalmente a comprendere l'insieme delle misure [...] , addirittura diminuendo in alcuni paesi tra cui la Germania, l'Italia e i paesi dell'Europadell'Est. La quota di ricercatori sul totale della forza lavoro è rimasta invece sostanzialmente stabile dopo l'incremento del decennio precedente.
La ...
Leggi Tutto
Integrazione sociale
Richard Münch
Introduzione
L'integrazione sociale è uno stato della società in cui tutte le sue parti sono saldamente collegate tra loro e formano una totalità delimitata rispetto [...] società borghese-democratica.
L'integrazione sociale di gruppi etnici eterogenei si rivela particolarmente difficile nell'Europadell'Est, dove inestricabili mescolanze di etnie diverse ostacolano la formazione di una identità nazionale unitaria e ...
Leggi Tutto
La ricerca musicale
Giorgio Battistelli
Il problema
L’orizzonte della ricerca musicale appare oggi molto più indefinito che in passato. Non è nemmeno più ovvio distinguere tra una musica di ricerca [...] realizzate presso l’istituto di ricerche acustiche e musicali parigino dell’Ircam, di cui Boulez è stato promotore e presidente: del suono a essere discriminante: le esperienze di compositori dell’Europadell’Est come Arvo Pärt (n. 1935) o Giya ...
Leggi Tutto
est
èst s. m. [dall’ingl. east, attrav. lo spagn. este e il fr. est]. – 1. Quello, tra i quattro punti cardinali dell’orizzonte di una località, che si trova dalla parte dove sorge il sole; è indicato con il simbolo E, ed è detto anche oriente...
westplaining s. m. inv. L’atteggiamento paternalistico con il quale una parte dell’intellettualità progressista europea e statunitense presume di spiegare la geopolitica dei Paesi dell’ex blocco sovietico e, più in generale, dei Paesi non allineati,...