LORENA (A. T., 32-33-34)
Clarice EMILIANI
Giuseppe MARTINI
Antica provincia della Francia orientale, corrispondente agli attuali dipartimenti della Mosa, Mosella, Meurthe-et-Moselle, Vosgi; sotto [...] della Lorena sono i più importanti d'Europa e i secondi del mondo dopo quelli degli Stati Uniti. I giacimenti ferriferi della Lorena, che dànno il 95% della regione passò a fare parte dell'Austrasia o regno dell'Est, che comprendeva anche l'odierna ...
Leggi Tutto
LUBECCA (ted. Lübeck; dal nome del villaggio slavo di Liubice; A. T., 53-54-55)
Elio MIGLIORINI
Hans MOHLE
Gino LUZZATTO
Elio MIGLIORINI
Città e stato della Germania (Freie und Hansestadt) posta [...] da un canto non poté più competere con altri centri dell'Est, dall'altro perdette terreno rispetto ai maggiori porti oceanici , gettò le basi del predominio del germanesimo nell'Europa settentrionale, si dové appunto all'iniziativa, all'intraprendenza ...
Leggi Tutto
. Spazio di terra coltivabile, per lo più pianeggiante; poi, luogo dove un esercito si accampa e combatte; e anche, piano destinato a rassegne ed esercizî militari (Campo di Marte).
Campo era anche il [...] meno importante è stata l'influenza dei quattro grandi campi trincerati dell'Est francese: Verdun, Toul-Nancy, Épinal e Belfort. Costruiti fra fitta rete di comunicazioni, quali sono quelle dell'Europa centrale e occidentale, il campo trincerato a ...
Leggi Tutto
Germania
Giandomenico Patrizi
Giulia Nunziante
Francesco Bartolini
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'Europa centrale. A sessant'anni dal disastroso esito della Seconda [...] nell'Europa occidentale ed estesa dall'Inghilterra alla Svizzera attraverso i Paesi del Benelux, la Francia nordorientale e gran parte della Germania. LReno-Ruhr risulta dalla fusione delle conurbazioni della Ruhr, sviluppatasi in senso ovest-est ...
Leggi Tutto
TESSILE, INDUSTRIA
Michele D'Ercole-Giuseppe Rosa
L'industria tessile in Italia. - I primi segni di un'organizzazione delle attività del settore tessile italiano su scala industriale − identificabile [...] e ha raggiunto il 21% del consumo di fibre (in peso) in Europa, il 28% negli Stati Uniti e ben il 38% in Giappone. Tali della crescita delle partecipazioni delle imprese italiane all'estero. L'evoluzione del quadro politico nei paesi dell'Est ...
Leggi Tutto
(I, p. 215; App. I, p. 6; II, I, p. 5; III, I, p. 8; IV, I, p. 16)
Metallurgia. − La crisi dell'industria siderurgica. − La siderurgia, il settore industriale produttore dell'a., è entrata in una situazione [...] dell'84,2% nei paesi della CEE, è fermo al 17,8% in quelli dell'Est. È questa una chiara conseguenza dell'immobilismo che segue, anche sul piano dell periodo 1975-85, per un totale del 10% in Europa e ancor più elevato negli Stati Uniti.
Comunque, ...
Leggi Tutto
Commercio. - Il nome generico di compagnia (commerciale) è applicato a designare nel suo svolgimento storico qualunque specie di società o d'associazione non solo in nome collettivo ma anche in accomandita [...] , si preferì per il commercio lungo tutte le coste dell'Europa lasciare piena libertà all'iniziativa dei privati, in Inghilterra ; la Compagnia della baia di Hudson, la Compagnia delle terre dell'Est (Baltico), la Compagnia della Groenlandia a cui ...
Leggi Tutto
'
(VIII, p. 66; App. I, p. 325; II, i, p. 467; III, i, p. 270; IV, i, p. 321; V, i, p. 436)
Geografia umana ed economica
Popolazione
La popolazione (8.336.000 nel 1998, secondo una stima ONU), in lieve [...] mantenne saldi legami con la Russia e con i paesi dell'Est europeo (nel giugno 1992 entrò a far parte del Gruppo di cooperazione economica del Mar Nero), pur orientandosi sempre più verso l'Europa occidentale: nel 1992 entrò a far parte del Consiglio ...
Leggi Tutto
. Sebbene non sia sempre possibile distinguere la letteratura propriamente fiamminga da quella dei Paesi Bassi del Nord (v. belgio: Letteratura; olanda: Letteratura; paesi bassi: Letteratura), che hanno [...] segnati da un originale significato artistico, nella regione dell'Est, nel Limburgo, sulla grande via commerciale che le sue qualità artistiche è considerata il capolavoro dell'epopea animalesca in Europa. Abbonda la poesia religiosa: vi si distingue ...
Leggi Tutto
Rovesciato il secondo gabinetto Baldwin alle elezioni del giugno 1929, rimase per un decennio in opposizione solitaria e pertinace.
Conservatore indisciplinato ed eterodosso, tanto meno poteva sperare [...] partizione della Polonia, la stessa invasione della Finlandia, pur di sbarrare al nemico la via dell'Est. la "cortina di ferro" e per l'unità dell'Europa - o, almeno, dell'Europa occidentale. Dal discorso di Fulton originano la cosiddetta " ...
Leggi Tutto
est
èst s. m. [dall’ingl. east, attrav. lo spagn. este e il fr. est]. – 1. Quello, tra i quattro punti cardinali dell’orizzonte di una località, che si trova dalla parte dove sorge il sole; è indicato con il simbolo E, ed è detto anche oriente...
westplaining s. m. inv. L’atteggiamento paternalistico con il quale una parte dell’intellettualità progressista europea e statunitense presume di spiegare la geopolitica dei Paesi dell’ex blocco sovietico e, più in generale, dei Paesi non allineati,...