È il noto metallo prezioso, o nobile, usato nella monetazione, nella fabbricazione di oggetti d'uso, ma soprattutto ornamentali o artistici. Il nome, in quasi tutte le lingue, sembra che si riferisca al [...] 000, l'Africa kg. 38.200, e l'Europa kg. 159.300. In Europa i produttori maggiori sono la Germania e la Spagna. dell'est, accanto a perduranti riflessi carolingi (trono della Santa Fede a Conques, del sec. X; tre reliquiarî della stessa chiesa, della ...
Leggi Tutto
LOCOMOTIVA (XXI, p. 358)
Uherto BAJOCCHI
La locomotiva a vapore alternativa. - La locomotiva a vapore classica - cioè a pistone, con trasmissione a bielle e scappamento libero - è ancora, per la sua [...] a flessibilità discontinua, come nella sospensione Mestre applicata per la prima volta sulla rete dell'Est francese.
Le massime capacità d'acqua si aggirano, in Europa, intorno a 40 mc.; in America raggiungono e superano 21 mila galloni, ossia oltre ...
Leggi Tutto
MAMMIFERI (da mamma "mammella" e fero "porto")
Alessandro GHIGI
Giovanni Battista DAL PIAZ
Classe di animali Vertebrati a sangue caldo, a pelle vestita di peli e mascelle armate di denti, i quali partoriscono, [...] dell'Europa, dell'Africa, dell'Asia e dell'America Settentrionale (fra loro ancora riunite) e dell' delle caverne, ecc., si estinguono, mentre le forme settentrionali superstiti ritornano sui proprî passi, migrando verso il nord e il nord-est ...
Leggi Tutto
Gli antichi Greci e Romani chiamarono con questo nome la grande isola settentrionale dell'Europa.
1. La Britannia preromana. - Il nome. - La forma più antica del nome tramandata dai testi, quella che l'esploratore [...] and Ireland, Oxford 1912; R. Munro, The lake-dwellings of Europe, Londra 1890; id., Prehistoric Man in Scotland and its place Western Railway);
4. strada del nord-est, da Londra a Colchester e alle contee dell'est (Great Eastern Railway);
5. strada ...
Leggi Tutto
ZOOGEOGRAFIA
Giuseppe Colosi
La zoogeografia si occupa della distribuzione geografica degli animali; essa e la fitogeografia costituiscono le due branche fondamentali della biogeografia. La principale [...] esistono fossili in varî punti dell'Africa, dell'Europa, dell'Asia e dell'America Settentrionale (fig.1). raganelle e gli anfibî urodeli.
Sottoregione Est-Africana. -È il regno delle zebre, delle giraffe, dei rinoceronti; caratteristico benché assai ...
Leggi Tutto
Imponente sistema montuoso, appartenente all'Asia russa ed elevantesi fra il Mar d'Azov e il Caspio con direzione generale NO.-SE. per una lunghezza di oltre 1200 km. e sopra un'area di circa 150.0o0 kmq. [...] macrantera che diventa predominante nei boschi della Transcaucasia del sud e dell'est, dove pure mancano conifere e faggio endemiche, ma altre in comune con le catene alpine dell'Europa meridionale: tuttavia quelle ne differiscono per la scarsezza di ...
Leggi Tutto
FRANCESE, RIVOLUZIONE
Alberto Maria Ghisalberti
. La molteplicità delle cause, la complessità degli elementi, la varietà dei momenti e delle conseguenze hanno reso sempre difficile il giudizio e la [...] questo catéchisme national mancava, però, della dichiarazione della libertà di coscienza (C'est la faute à Rousseau...), e cosmopolita, antinazionale, si diffonde con la guerra nell'Europadell'ancien régime, preparata in gran parte ad accoglierlo ...
Leggi Tutto
Città svizzera, una delle più progredite ed attive: certo deve ciò alla sua fortunata posizione geografica che l'ha resa da secoli un centro di scambî e d'interessi internazionali. Essa sorge, infatti, [...] Svizzera centrale, la Germania meridionale e la Francia dell'est, dovevano farne un centro di comunicazioni e di poi sotto il nome di Confessio helvetica larga fortuna per tutta Europa.
Bibl.: K. R. Hagenbach, Kritische Geschichte der Entstehung und ...
Leggi Tutto
La propagazione. - Nell'esortare Calvino (v.) a tornare a Ginevra, il 1541, i pastori di Zurigo insistevano sui vantaggi che la predicazione di lui avrebbe portato alla causa della Riforma, proprio per [...] regioni tuttavia i progressi erano stati uguali. Le regioni dell'est e del nord-est, cioè la Borgogna, la Sciampagna, la Piccardia, e (per tali questioni, v. più oltre).
Nel resto dell'Europa continentale. - In Francia dunque il calvinismo, se non ...
Leggi Tutto
PUBBLICITÀ
Gianna Volpi
Ester Capuzzo
(XXVIII, p. 481; App. I, p. 954; III, II, p. 524; IV, III, p. 112)
La p. è una tecnica di comunicazione intenzionale, persuasoria, di massa, finalizzata − attraverso [...] la Rowland, network del gruppo Saatchi & Saatchi, la cui rete internazionale comprende 34 uffici nell'Europa centrale e dell'Est, con esperti di marketing internazionali, con una banca dati centralizzata a New York per informazioni specialistiche ...
Leggi Tutto
est
èst s. m. [dall’ingl. east, attrav. lo spagn. este e il fr. est]. – 1. Quello, tra i quattro punti cardinali dell’orizzonte di una località, che si trova dalla parte dove sorge il sole; è indicato con il simbolo E, ed è detto anche oriente...
westplaining s. m. inv. L’atteggiamento paternalistico con il quale una parte dell’intellettualità progressista europea e statunitense presume di spiegare la geopolitica dei Paesi dell’ex blocco sovietico e, più in generale, dei Paesi non allineati,...