Popolazione (X, p. 790; App. I, p. 442). - Secondo nuove valutazioni l'area della C. è di 1.139.155 kmq. ripartiti nelle varie divisioni amministrative secondo la misura riportata nell'acclusa tabella.
La [...] la libera navigazione fluviale.
Allo scoppio della guerra in Europa, la Colombia si dichiarò neutrale; ma nel maggio 1940 provocò tumulti in Bogotá) - accordò, come potenza continentale, il trattamento di non-belligerante, ottenendone prestiti per ...
Leggi Tutto
Lituania
Martina Teodoli
(XXI, p. 288; App. I, p. 799; II, ii, p. 214; V, iii, p. 235; v. urss, App. III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754)
geografia umana ed economica
Popolazione
Sul piano etnico la [...] estraggono nei pressi di Kretinga e dall'antistante piattaforma continentale del Mar Baltico (e che hanno costituito motivo Adoperatasi per un rafforzamento dei rapporti con i paesi dell'Europa occidentale, la L., membro del Consiglio degli Stati del ...
Leggi Tutto
GROENLANDIA (XVII, p. 978; App. II, 1, p. 1094)
Roberto ALMAGIA
B. Ci.
La colonia danese della G., dopo essere entrata bruscamente nel circuito degli interessi strategici e delle rotte aeree internazionali [...] eseguendo rilievi topografici e glaciologici sulla ghiaccia continentale e sul comportamento dei ghiacciai periferici. Anche
Bibl.: V. Stefansson, Greenland, New York 1942; J. Teal, Europe's Northernmost frontier, in Foreign affairs, 1951, n. 1, pp. ...
Leggi Tutto
VORONEŽ (A. T., 69-70)
Giorgio PULLE'
*
Ž Città della Russia centrale, capoluogo della provincia omonima, situata in posizione elevata e pittoresca sulla sponda destra del fiume Voronež, un affluente [...] con 160.000 volumi.
La Provincia di Voronež. - Provincia della Russia d'Europa, inclusa nella R. S. F. S. R. che sino al 1933 al terreno una fertilità prodigiosa. Il clima ha carattere continentale con inverni lunghi e rigidi, estati molto calde. L ...
Leggi Tutto
NORD, Mare del (XXIV, p. 913)
Domenico Ruocco
Incluso entro paesi altamente sviluppati, tra la penisola scandinava e la Gran Bretagna e le sue dipendenze insulari settentrionali, occupa un ampio tratto [...] t di greggio all'anno nel futuro.
La scoperta degl'idrocarburi nella piattaforma continentale del Mare del N. è stato un fatto molto importante per l'Europa occidentale, anche se gli ottimismi iniziali debbono essere moderati, e contribuirà a ridurre ...
Leggi Tutto
Il convegno di Casablanca. - Definita come la conferenza della "resa incondizionata", essa fu la più lunga e importante riunione militare di tutta la seconda Guerra mondiale (14-26 gennaio 1943).
Ad essa [...] venne deciso cioè di aprire il secondo fronte in Europa, giusta gli impegni presi fra Roosevelt e Molotov ai con lo sbarco in Sicilia per continuare poi l'invasione dell'Italia continentale. Vedi anche algeri, in questa App.
Bibl.: Documents on ...
Leggi Tutto
Canada
Giovanni Calafiore
Stefano De Luca
Uno dei giganti della Terra
L'equivalente di metà della popolazione italiana vive in un territorio grande quanto l'Europa: questo è il Canada, un paese straordinariamente [...] con gli Stati Uniti e costituiscono, con il fiume San Lorenzo, una delle maggiori vie fluviali del mondo. Il clima è continentale: inverni lunghi e rigidi ed estati brevi; nel Nord il clima è polare.
Quasi tutti i Canadesi vivono nel 'Canada utile ...
Leggi Tutto
Vedi Sudafrica dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Dati geo-amministrativi
La posizione internazionale del Sudafrica è stata condizionata dalle vicende dell’apartheid. Sempre più isolata sul [...] si è però trovato spesso in tensione con quello di potenza continentale. Nel 1995, per esempio, la decisione di Mandela – e export, mentre commercia circa il 40% del proprio export con l’Europa e più dell’11% con gli Stati Uniti.
La questione della ...
Leggi Tutto
Vedi Uzbekistan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Uzbekistan, già parte dell’Impero russo dal 19° secolo e Repubblica Socialista Sovietica dal 1924, è una della cinque repubbliche centro-asiatiche [...] dall’e-
poca pre-1492 non comprendeva più soltanto l’Europa e gli attori limitrofi, bensì l’intero globo terrestre. Alle effettivo tale vantaggio, capovolgendo in favore delle potenze continentali il divario sul controllo delle rotte di comunicazione ...
Leggi Tutto
Vedi Taiwan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica di Cina (Rdc), comunemente nota come Taiwan, è uno stato sovrano il cui territorio è composto da un gruppo di isole al largo delle [...] ), che si trova a circa 150 chilometri dalla Cina continentale tra il Mar Cinese Meridionale e quello Orientale. Terminata stati africani e allo stato del Vaticano, unico in tutt’Europa.
A causa della contrarietà di Pechino, Taiwan è membro solo ...
Leggi Tutto
europeo-continentale
(europeo continentale), agg. Dell’Europa continentale. ◆ Proprio il libro di [Paul] Kennedy sull’ascesa e la caduta delle grandi potenze, scritto dieci anni fa, può essere considerato come il capostipite di un dibattito...
mediterraneo
mediterràneo agg. [dal lat. mediterraneus (con i sign. 1 e 2), comp. di medius «medio» e terra «terra»]. – 1. ant. Di regione lontana dal mare, tutta compresa entro terra (sinon. quindi di continentale e contrapp. a marittimo):...